Le Smartforce features rappresentano l’ultima generazione d'innovazioni cliniche messe a punto da Align Technology per affrontare le problematiche più significative che gli specialisti possono incontrare nel trattare i pazienti con la sistematica Invisalign.
Queste caratteristiche sono state studiate per aiutare lo specialista a raggiungere risultati clinici migliori per i trattamenti del morso aperto, garantire una maggiore predicibilità dei movimenti per i laterali superiori e più controllo del tipping della radice per canini superiori ed inferiori, centrali superiori e premolari superiori ed inferiori.
Per approfondire l’argomento ci siamo rivolti al dr. Francesco Garino, specialista in Ortognatodonzia: «L’obiettivo dell’innovazione Align Technology è quello di rispondere a una delle esigenze principali dell’ortodontista: ottenere movimenti dentali predicibili. Partendo dalla base solida di un protocollo valido, si è lavorato anche sulla variabile “materiale” per ottenere un miglior esito clinico, grazie ad un’attività di ricerca durata 8 anni».
Le funzioni SmartForce – insieme agli Optimized Attachment e alle funzioni Power Ridge – sono state ideate per produrre il sistema di forze necessarie a ottenere movimenti dentali predicibili. Sono adattabili a ciascun dente mediante l’utilizzo di un avanzato modello virtuale e posizionate con estrema precisione. Ne conseguono risultati clinici decisamente migliori.
Per il clinico i vantaggi sono evidenti, come spiega il dr. Garino: «La specificità elastica e la forza più delicata e costante del nuovo materiale SmartTrack ha degli importanti vantaggi per il clinico perché permette un’adesione più precisa e consente di migliorare il controllo del movimento dentale. La maggiore flessibilità che caratterizza SmartTrack ottimizza infatti l’adattamento alla morfologia dentale, agli attachment e agli spazi interprossimali. Una calzata migliore permette un punto di contatto più costante, migliorando la performance del movimento dentale».
Gli allineatori costruiti con SmartTrack, pur mantenendo le stesse caratteristiche estetiche e di trasparenza di quelli tradizionali, sono più comodi da indossare e da rimuovere, poiché producono meno resistenza. «Nel Protocollo di Ricerca si è constatato che i pazienti non avevano nessuno fastidio nelle prime 48 ore – afferma il dr. Garino – fattore che contribuisce ad aumentare la compliance. Inoltre, abbiamo trattato sia casi semplici che complessi, non riscontrando per altro danneggiamenti dell’allineatore e, nei casi analizzati, le rifiniture sono risultate ridotte come durata rispetto al materiale precedente».
Le Smartforce features rappresentano l’ultima generazione d'innovazioni cliniche messe a punto da Align Technology per affrontare le problematiche ...
Mi piace leggere gli articoli in Cosmetic Dentistry nei quali i clinici narrano la creazione dei loro magnifici lavori artistici grazie ...
Align Technology, azienda leader nel settore dei dispositivi medici che progetta, produce e vende il sistema di allineatori trasparenti Invisalign, gli ...
Il 7/8 Giugno si è svolto a Milano Marittima il Summer Meeting della Digital Implant & Restorative Academy (DI&RA). L’evento, preceduto il 6 ...
L’Invisalign Personalized Plan (IPP) è un nuovo servizio offerto da Align Technology. Questa innovativa funzione è stata progettata con l’obiettivo di...
AMSTERDAM, Paesi Bassi, 10 luglio 2018 – Align Technology, l’azienda leader al mondo nella commercializzazione di aligner dentali trasparenti, ha ...
A fine gennaio a Roma, nella prestigiosa sede dell’Università Cattolica c’era stato un primo incontro sul tema. Prestigioso, perché presenti i più ...
I moderni piani di trattamento prevedono spesso approcci multidisciplinari. I flussi digitali permettono una più semplice comunicazione sia tra i singoli ...
Dal web arriva una notizia quantomeno curiosa. Presente sul mercato americano con il nome di vampire filler o vampire face lift, questo nuovo trattamento ...
Sempre più persone in età adulta decidono di ricorrere all’ortodonzia spinte, prima di tutto, da motivi estetici.
Live webinar
mar. 23 settembre 2025
16:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Rodrigo Reis DDS, MSC, PhD.
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
12:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
12:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Stuart Lutton BDS, MJDF, MSc Implant Dentistry
To post a reply please login or register