Dental Tribune ha intervistato il dott. Denis Cecchinato per far conoscere ai propri lettori il progetto Community PEERS. Denis Cecchinato, past president della Società Italiana di Implantologia Osteointegrata, clinico e ricercatore di chirurgia implantare e parodontale, è il presidente italiano, per il triennio 2015-2017, della Community PEERS (Platform for Exchange of Education, Research and Science).
Dott. Cecchinato, ci racconta che cos’è la Community PEERS (Platform for Exchange of Education, Research and Science)?
Mi piace definire PEERS come un salotto “buono” clinico-scientifico, destinato a tutti i relatori e ricercatori che lavorano sulle tre metodiche implantari di Dentsply. PEERS è una comunità globale presente in molti Paesi nel mondo. L’organizzazione italiana fa parte della divisione definita PEERS International.
Quali sono gli obiettivi di PEERS?
Si tratta di un contenitore culturale e scientifico destinato allo scambio di informazioni e conoscenze fra i membri che ne fanno parte.
Dentsply, sponsor del progetto, investe molto in ricerca. Si tratta senza dubbio di un aspetto, purtroppo meno noto, ma che rappresenta una garanzia per i prodotti di uno dei massimi fabbricanti nel mondo del dentale. Può confermarci il livello e la qualità degli investimenti in ricerca?
Credo che pochi abbiano l’esatta percezione di quanto Dentsply investa in ricerca e innovazione di prodotto. Per meglio chiarire questo punto vorrei fornire alcuni dati: in tutto il mondo oggi ci sono più di 200 lavori di ricerca in fase di realizzazione; sono coinvolte più di 60 università e più di 250 centri in 25 Paesi. A oggi sono stati pubblicati, in riviste con comitato di lettura, più di 1600 lavori inerenti i prodotti implantari Denstply. Questi numeri danno l’esatta idea di quanto questa azienda sia orientata alla ricerca. All’interno della divisione “Implants” di Dentsply c’è un intero reparto costituito da più di 100 ricercatori che lavorano allo sviluppo e test di nuovi prodotti.
Leggi l'articolo completo nella sezione BUSINESS
Dental Tribune ha intervistato il dott. Denis Cecchinato per far conoscere ai propri lettori il progetto Community PEERS. Denis Cecchinato, past president ...
Quali sono le sue personali impressioni in merito a questo secondo appuntamento per la Community PEERS?
Nel corso del DS World Italia, organizzato al Pala Congressi di Riccione, promosso dalla Dentsply Sirona, si è svolto nella sezione precongressuale di ...
Protagonista di questa intervista, Tullio Toti collabora da anni nel Gruppo che si occupa della Fisiopatologia Masticatoria dell’Unità ...
Roberto Longhin, avvocato Cassazionista allievo di Dal Piaz, consulente legale OMCeO Torino, FNOMCeO e altri enti e importanti associazioni di categoria, è...
A pochi giorni dall’Align Italian Summit 2025, abbiamo avuto il piacere di intervistare Fausto Grossi (VP Sales, Italy-Iberia), per parlare della vision e...
SIOB è l’acronimo di Società Italiana di Ortognatodonzia Bioprogressiva, una delle più antiche società scientifiche ortodontiche italiane. Il 2018 ha ...
Il Prof. Eriberto Bressan è Professore Associato presso il Dipartimento di Neuroscienze dell’Università degli Studi di Padova, titolare degli ...
Le attuali condizioni di mercato impongo scelte strategiche per affrontare il futuro con maggiori e più efficaci prospettive. In particolare il ...
Le attuali condizioni di mercato impongo scelte strategiche per affrontare il futuro con maggiori e più efficaci prospettive. In particolare il ...
Live webinar
ven. 19 settembre 2025
14:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 19 settembre 2025
15:30 (CET) Rome
Live webinar
ven. 19 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Live webinar
mar. 23 settembre 2025
16:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Rodrigo Reis DDS, MSC, PhD.
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
12:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register