Il Presidente della Società Italiana Di Ortodonzia G. Farronato apre, oggi venerdì 6 marzo, i lavori del tradizionale Spring Meeting dal titolo “Controversie in Ortodonzia”, il primo degli eventi annuali 2015, al Marriott di Milano.
Una SIDO quest’anno “che girerà il mondo” – dice Farronato – partecipando a molti eventi internazionali. La Società scientifica SIDO, la maggiore in Italia, collaziona un concreto riconoscimento dall'estero con i suoi 800 membri internazionali, che contribuiscono al raggiungimento in questi giorni di ben 4000 iscritti, in controtendenza rispetto ad altre associazioni che, come sottolineato dal Professor Enrico Gherlone Presidente del Collegio dei Docenti, intervenuto all'inaugurazione, hanno subito in questi ultimi tempi un calo di iscrizioni. Ma il segreto per Gherlone è nell'unita della comunità ortodontica.
Grande riconoscimento va alla SIDO nel saluto di tutte le autorità tra cui la Professoressa Barbato, la Professoressa Strohmenger, il Presidente Cao di Milano Luigi Paglia e lo stesso Professor Gherlone, all'attenzione posta sulla prevenzione e sulla precocità del trattamento che, nelle linee guida licenziate in questi giorni dal Ministero della Salute sul trattamento delle malattie infantili – racconta L. Paglia – sono un elemento fondamentale per un trattamento clinico efficace che comporti risparmi economici e biologici.
Chiuderà la stagione degli eventi SIDO il congresso a Milano di fine ottobre, che Enzo Grossi, consulente scientifico del Padiglione Italia dell’Expo 2015 di Milano, attualmente molto vicino alla SIDO, definisce “planetario grazie a Farronato”. Infatti dei 55 eventi scientifici l'ultimo, nella giornata del 30 ottobre, sarà a cura della SIDO, con rappresentanti dell' odontoiatria e di associazioni scientifiche provenienti da tutto il mondo. «Forse unica società medica che promuove la salute, piuttosto che mettere cerotti», rincalza Grossi.
Farronato, dopo aver trasmesso i saluti augurali del Ministro Lorenzin, ringraziato i partecipanti e gli sponsor, annuncia la splendida serata sociale che si svolgerà al Museo delle Scienze a Milano e conclude inaugurando le sessioni scientifiche per ortodontisti alle quali si affiancano le sezioni dedicate agli igienisti dentali e alle assistenti di studio.
Lo “Spring International Meeting”, l’”altro” appuntamento annuale importante della Sido assieme al Congresso Nazionale (che si...
Innovazione e contemporaneo nell’elegante fascino di zona magenta.
Al Centro Congressi Lingotto di Torino è stato ufficialmente inaugurato questa mattina il Sido International Spring Meeting 2014.
“Before braces all we need is knowledge” (Prima degli attacchi ortodontici, ci occorre il sapere). Questo l’ambizioso focus dell’incontro di ...
A Firenze dall’11 al 13 ottobre 1700 i partecipanti al Congresso internazionale della Società italiana di Ortodonzia. “Un successo ...
Questo grafico spettacolare, tratto dalle statistiche della Fnomceo sui fabbisogni che al 2013 fotografano la popolazione odontoiatrica, mostra la ...
Dal 30 giugno al 2 luglio si è tenuto a Milano il 61° meeting annuale della sezione europea dell’International College of Dentists. ...
Il 9 gennaio 2025 segna una data storica per Komet: l’azienda, leader mondiale nel settore odontoiatrico in frese, abrasivi ed articoli complementari, ha ...
Per la prima volta in Italia, il congresso biennale dell’European Association of Oral Medicine ha aperto i lavori dinanzi una gremita platea. I ...
Avendo preso parte, in veste di relatore, al Chirone 2014 con un proprio contributo dedicato alla “incidenza” dell’ortodonzia nelle ...
Live webinar
gio. 11 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
lun. 15 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Prof. Dr. med. dent. Stefan Wolfart
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Dr. Florian Guy Draenert
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
18:30 (CET) Rome
Dr. Kay Vietor, Birgit Sayn
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Paweł Aleksandrowicz PhD
Live webinar
mer. 17 settembre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 17 settembre 2025
12:30 (CET) Rome
To post a reply please login or register