CRAWLEY, Australia: l’estrazione del terzo molare è una delle procedure dentali più comuni in tutto il mondo, per evitare problemi sempre possibili. Ma un nuovo studio condotto presso l'University of Western Australia dimostra che tale profilassi costa al sistema sanitario australiano più di 500 milioni dollari all'anno. I ricercatori affermano che apposite linee guida per la rimozione di terzi molari asintomatici potrebbero ridurre drasticamente i costi.
Per sviluppare tali linee guida ed uno standard a livello nazionale, i ricercatori hanno analizzato i costi legati a ricoveri per prestazioni di questo tipo in Australia negli anni 2008 e 2009, individuando in tale periodo 97.949 ricoveri di australiani di età compresa tra i 15 e i 34 anni. Il costo diretto annuo medio stimato è stato di 350 milioni di dollari, quello indiretto di 181, per un totale di 531 milioni di dollari. Secondo i ricercatori la realizzazione di nuove linee guida per il trattamento dei denti inclusi eviterebbe ogni anno il ricovero in ospedale di 83.850 individui.
Ogni anno si potrebbero inoltre risparmiare 420-513 milioni di dollari se solo l'Australia adottasse linee guida sulla scorta di quelle in vigore nel Regno Unito. In genere l’UK National Institute for Health and Care Excellence raccomanda di non operare i terzi molari inclusi asintomatici perché nessuna ricerca dice che da tale pratica scaturiscono benefici al paziente, mentre dall’intervento derivano sicuramente conseguenze negative, tra cui dolore, danni ai nervi ed infezioni. «Non essendoci prova a sostegno della rimozione preventiva di denti del giudizio asintomatici – dicono i ricercatori – la proposta di un attento monitoraggio si presenta quindi in Australia come un'alternativa più conveniente».
Intitolata "Cost effectiveness modelling of a ‘watchful monitoring strategy’ for impacted third molars vs prophylactic removal under GA: An Australian perspective", la ricerca è stato pubblicata nel numero di luglio del British Dental Journal.
Revisione della letteratura: L’obbiettivo di questo studio è quello di individuare differenze significative nella gestione clinica tra chirurgia ...
Las Vegas ‒ Poche scoperte sono così cariche di promesse in singole applicazioni mediche come lasciano invece intravvedere le cellule staminali. La ...
RUGBY, Regno Unito: Nel Regno Unito durante la pandemia è stato effettuato un numero molto inferiore di estrazioni su pazienti pediatrici, ma secondo ...
Il periodo di guarigione di un intervento chirurgico di estrazione di un terzo molare mandibolare incluso o semi-incluso, è sempre associato a una ...
Per “fusione” si intende l’unione di due germi dentali in ogni fase dello sviluppo dentario. Gli elementi fusi possono risultare uniti a ...
MINNEAPOLIS, USA: La schermatura del paziente durante la radiografia maxillo facciale è una pratica di lunga data che si ritiene contribuire a ridurre il ...
Milano, 16 novembre 2016. Un’indagine condotta da Doxa, per conto dell’Accademia Italiana di Odontoiatria Protesica (AIOP), ha fotografato la ...
Questa la prima sorprendente notizia da “OmniVision Salus”, l’omnibus sulla popolazione dedicato alla salute orale e al sorriso.
La Key-Stone ha ...
In uno scenario meraviglioso sul lago di Como, dominato tuttavia dai postumi di una crisi economica dove a fatica si cerca di disegnare un futuro ...
Rugby, Regno Unito - Una nuova indagine pubblicata recentemente dalla British Dental Health Foundation ha dimostrato che molte persone nel Regno Unito hanno...
Live webinar
lun. 27 ottobre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Kostas Karagiannopoulos, MDT Stefan M. Roozen MDT
Live webinar
lun. 27 ottobre 2025
20:00 (CET) Rome
Dr. Christopher Barwacz DDS, FAGD, FACD, FICD
Live webinar
mar. 28 ottobre 2025
18:00 (CET) Rome
Live webinar
mar. 28 ottobre 2025
20:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 29 ottobre 2025
13:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Raphael Monte Alto
Live webinar
gio. 30 ottobre 2025
0:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 30 ottobre 2025
11:00 (CET) Rome
Dr. Ibrahim Samir Laser specialist, RWTH Aachen university
To post a reply please login or register