Un uomo di 21 anni si presenta con un importante disturbo dovuto a una ricaduta di un trattamento ortodontico effettuato durante l’adolescenza. Ha espresso un interesse per la terapia di Clear-Aligner per l’allineamento dei denti e per il miglioramento dell’estetica.
La sua storia medica passata è irrilevante, se non per il fatto che il paziente presentava una cannula nasale.
Il controllo ha mostrato un profilo leggermente convesso su un viso allungato. Le labbra erano ben fatte, ma il labbro inferiore era leggermente estroflesso a causa della posizione dell’incisivo mascellare (Figg. 1-3). I TMJ - Temporomandibular joint and muscle disorders [disordini temporo-mandibolari, ndr] e la muscolatura facciale erano asintomatici. Le slide ottenute dal CR-CO presentavano valori nella norma. Un esame paradontale ha mostrato un’assenza di recessione dentale e un adeguato tessuto di attaccamento, con un punteggio di PRS pari a 1, con una leggera perdita di sangue dopo aver sondato meglio. Il paziente presentava una buona igiene orale. I terzi molari erano assenti, con una moderata storia di restauro dei denti n. 2, 3, 4, 5, 13, 14, 15, 30, in assenza però di carie. Presenti aree di ipoplasia dello smalto e decalcificazione cervicale.
I documenti raccolti includono: fotografie, panoramiche dentali, la registrazione dell’occlusione centrica del morso e un calco PVS. L’arcata mascellare ha mostrato un insieme di accavallamenti e spaziature con una discrepanza netta di 0 mm nella lunghezza dell’arcata. L’arcata mandibolare ha messo in evidenza una discrepanza invece di 2,5 mm. La linea mediana della mascella era di 1 mm a destra, mentre la linea mediana della mandibola era di 1 mm a sinistra.
Il paziente presentava un rapporto tra molari di Classe I a destra e di Classe I a sinistra (con una discrepanza pari a 1 mm) e un rapporto tra canini di Classe I a destra e di Classe II a sinistra verso la fine. La forma delle arcate trasversali di mascella e mandibola era stretta. Il paziente aveva anche un overjet di 4 mm e un overbite di 4 mm (Figg. 4-9).
È stato prescritto per il trattamento il ClearCorrect Unlimited Case. Riguardo alla questione della consegna, è stato richiesto un miglioramento della linea mediana superiore oltre alla linea mediana inferiore, che erano ridotte a causa dell’accavallamento. È stato richiesto un overjet idealizzato, un overbite migliorato e un perfezionamento delle arcate dentali strette. È stato mantenuto il rapporto tra i molari ed è stata chiesta la proclinazione degli incisori mandibolari. Abbiamo suggerito che il #11 fosse distanziato all’interno della corretta relazione di Classe I. In aggiunta, abbiamo richiesto che tutti gli spazi interdentali fossero chiusi e i denti fossero allineati.
Leggi l'articolo completo nella sezione CLINICAL > ORTHODONTICHS
Un uomo di 21 anni si presenta con un importante disturbo dovuto a una ricaduta di un trattamento ortodontico effettuato durante l’adolescenza. Ha ...
TORONTO, Canada: I ricercatori canadesi hanno suggerito che la placca dentale, biofilm batterico che si forma sulle superfici dentali, può essere ...
H42 è un hydrogel collagenico in siringa creato da Bioteck che possiede funzione coadiuvante nel trattamento di tasche parodontali e peri-implantari. La ...
Zurigo, 7 settembre – Il Gruppo Neoss, leader nell’innovazione delle soluzioni implantari, è lieto di annunciare il lancio del Multi-Unit Abutment ...
CHICAGO, USA: Un semplice test della saliva potrebbe aiutare nella diagnosi delle patologie a carico dei reni, con particolare riguardo alla situazione nei ...
La Black Stain è un tipo di decolorazione estrinseca del dente che può essere diagnosticata dal clinico riscontrando linee pigmentate parallele al margine...
Ubigel Inperio è un gel adesivo rigenerante, a utilizzo professionale in ambito odontoiatrico, indicato come coadiuvante nel trattamento di gengivite e/o ...
Brescia. La perimplantite è una delle patologie odontoiatriche più frequenti che dentisti e igienisti devono affrontare. Una revisione sistematica della ...
LONDRA, Regno Unito: Sebbene la comprensione delle cause e dei possibili trattamenti per la malattia parodontale sia migliorata notevolmente negli ultimi ...
MADRID, Spagna: Il mercato globale degli impianti dentali ha raggiunto i 4,6 miliardi di dollari (4,2 miliardi di euro) nel 2022 e si prevede una crescita ...
Live webinar
mar. 23 settembre 2025
16:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Rodrigo Reis DDS, MSC, PhD.
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
12:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
12:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Stuart Lutton BDS, MJDF, MSc Implant Dentistry, Dr. Robert Gottlander DDS
To post a reply please login or register