In odontotecnica e odontoiatria la forma ci forma!
Milano, 3 ottobre 2024 - Caserta ospiterà, nel prossimo mese di novembre, l’8 e il 9, la prima edizione di Tecnodental Mediterraneo. L’evento si terrà nei padiglioni dell’istituto di gioielleria e formazione orafa Il Tarì, il centro di formazione e specializzazione professionale della regione Campania, conosciuto in tutta italia per l’alto valore dei suoi percorsi di insegnamento. La scelta di UNIDI, l’Unione Nazionale delle Industrie Dentarie Italiane, di organizzare un evento di aggiornamento professionale, esclusivamente dedicato al settore odontotecnico, in un luogo con un forte richiamo all’operatività artigiana e artistica degli odontotecnici, non è stata certo casuale.
In quella scelta, così come in quella del titolo della manifestazione è, infatti, implicito il riconoscimento dell’alto valore manuale e artistico della professione odontotecnica.
L’appuntamento casertano vuole segnare il passo sull’argomento poiché la forma, in questa precisa occasione, non riguarda unicamente la morfologia dentale. La scelta di affrontare il tema della forma nasce, infatti, dalla constatazione che le nuove tecnologie digitali di design CAD stiano lentamente impoverendo il know-how sull’argomento. Tecnodental Mediterraneo si propone, quindi, come l’occasione per gli odontotecnici di approfondire con scrupolosità i reciproci condizionamenti che le morfologie dei tessuti molli e delle strutture ossee impongono alla forma finale di ciascun manufatto protesico. L’obiettivo è ridurre l’inevitabile dipendenza del clinico e del tecnico dall’uniformità del lavoro “digitalizzato” e riscoprire le conoscenze fondamentali alla base della professione odontotecnica.
Tecnodental Mediterraneo vanta il patrocinio della Università degli Studi di Napoli Federico II e di AIOP, Accademia Italiana di Odontoiatria Protesica. Il programma congressuale ospita relatori eccellenti, odontotecnici e odontoiatri, e si avvale della partnership delle principali associazioni di riferimento della categoria odontotecnica, tutte chiamate alla tavola rotonda di venerdì pomeriggio moderata da Roberto Rosso di Key – Stone. Tavola rotonda che rappresenta anche l’occasione per interrogarsi sul futuro della professione e sulle strategie da mettere in campo per impedirne l’impoverimento.
Tutti i dettagli, il programma aggiornato e il link alla registrazione sul sito www.tecnodentalmediterraneo.it
Per informazioni:
Susi Marotti | s.marotti@unidi.it | +39 340 7496695
Tag:
Milano 29 ottobre 2024 – Tutto è pronto per Tecnodental Mediterraneo che apre i battenti il prossimo 8 novembre nella straordinaria location del ...
Il mondo digitale in cui viviamo ci offre una vasta gamma di servizi e possibilità, ma allo stesso tempo ci espone a numerosi rischi. L’attacco ...
Il dottor Marco Martignoni e l’odontotecnico Lanfranco Santocchi analizzeranno il panorama che quotidianamente vedono evolvere nei propri studi o ...
L’odontotecnica, come tutte le attività fortemente caratterizzate da un’attività manuale tipica dell’artigianato, è ...
Si è aperta questa mattina nell’Auditorium la sezione degli odontotecnici.
ASPEM, con sede a Pioltello (Mi), è una Scuola di Medicina Estetica innovativa nel proprio settore, sia per quanto riguarda l’esperienza del ...
La Rhein83, nota azienda Bolognese specializzata nella produzione di dispositivi per protesi rimovibile, il 12 e 13 Giugno ha organizzato presso ...
BRUXELLES, Belgio: A questo punto, sono stati trovati casi di Covid-19 in tutti i paesi e territori europei. In questo contesto, la Federazione europea e ...
Il presidente Unidi, Gianfranco Berrutti, parla della prossima International Expodental in programma a Milano e più in generale dell’azione ...
Non è un segreto: la filiera del dentale in Italia è preoccupata. Se si trattasse di un film “western” potremmo parlare di uno “stallo alla ...
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
1:00 (CET) Rome
Dr. Julie Driscoll DMD, FAGD
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
0:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
13:00 (CET) Rome
Dr. David Trujillo, Mr. Giulio Bianchini
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
14:00 (CET) Rome
Dr. Lawrence Brecht, Dr. Robert Gottlander DDS
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register