Un nuovo importante riconoscimento arriva all’Università di Ferrara. La Dott.ssa Renata Vecchiatini, Assegnista di ricerca dell'U.O. di Odontoiatria dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria S. Anna di Ferrara, ha conseguito il prestigioso premio di ricerca "Henry M. Goldman" al recente Congresso Nazionale della Società Italiana di Parodontologia e Implantologia.
La ricerca dal titolo "Effetto di sistemi di cultura dinamica tridimensionale sul potenziale osteogenico di cellule staminali mesenchimali derivanti dal legamento parodontale incluse in microsfere di alginato", è stata condotta in collaborazione con il gruppo di ricerca coordinato dalla Prof.ssa Roberta Piva del Dipartimento di Scienze Biomediche e Chirurgico Specialistiche dell’Università di Ferrara.
“La ricerca – afferma Leonardo Trombelli, Presidente della Scuola di Medicina di Unife, Professore ordinario di Malattie Odontostomatologiche e Direttore dell’U.O. di Odontoiatria - si inserisce nella intensa attività di ricerca clinica condotta dall'UO di Odontoiatria in collaborazione con il Centro Interdipartimentale per lo Studio delle Malattie Parodontali e Peri-implantari nell'ambito delle metodiche per la ricostruzione dei tessuti parodontali e dei deficit ossei delle ossa mascellari”.
Il professor Tiziano Testori, responsabile del reparto di Implantologia e Riabilitazione orale dell’IRCCS Istituto Ortopedico Galeazzi di Milano (una ...
Dagli igienisti e per gli igienisti (ma non solo!). Potrebbe essere lo slogan che anima il Centro di Ricerca e d’Igiene Orale, realtà scaturita...
L’iniziativa della CAO Nazionale della FNOMCeO sarà presentata venerdì 4 dicembre a Taormina in occasione dell'Assemblea Nazionale dei ...
LEEDS, Regno Unito: Le cure odontoiatriche hanno un costo stimato di 79 miliardi euro all'anno in tutta l'UE, eppure molte malattie dentali sono quasi del ...
Cleveland. Ricercatori della Case Western Reserve University’s School of Dental Medicine hanno scoperto che circa il 7% dei bambini tra i 9 e i 17 anni in...
All’apertura a Torino della branca italiana della celebre Università tedesca abbiamo intervistato il prof. Gregor Slavicek, direttore del ...
Recentemente sono stati pubblicati i risultati delle Unità di Ricerca ammesse al cofinanziamento da parte del Ministero dell’Istruzione, ...
Uno studio che potrebbe dar sollievo ai pazienti dalle ghiandole salivari danneggiate o non più funzionanti a causa di farmaci o di radioterapia
Venerdì 19 giungo 2020 sono state parecchie le sorprese dell’XI Congresso Nazionale SISIO (Società Italiana di Scienza dell’Igiene Orale), prima fra ...
Il Premio Camlog Foundation per la Ricerca è indetto quest’anno per la terza volta. Assegnato ogni due anni durante il Congresso internazionale...
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
1:00 (CET) Rome
Dr. Julie Driscoll DMD, FAGD
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
0:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
13:00 (CET) Rome
Dr. David Trujillo, Mr. Giulio Bianchini
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
14:00 (CET) Rome
Dr. Lawrence Brecht, Dr. Robert Gottlander DDS
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register