XXXIII CONGRESSO NAZIONALE AIDI – Un lungo cammino, inizia sempre con un piccolo passo.
Antonella Abbinante
Il XXXIII Congresso Nazionale AIDI spalanca una finestra sull’importanza della tecnologia digitale nella pratica clinica dell’Igienista dentale, con l’intento di mantenere quel necessario equilibrio che permetta di collegare sinergicamente il mondo virtuale con quello reale. Il termine “Digital Health”, riferito all’applicazione di tecnologie digitali e alla gestione della salute e dei processi che la interessano, viene in genere utilizzato come termine comprensivo di tutte le tecnologie, per tale motivo è spesso percepito come vago e potenzialmente confondente. Infatti l’ambito della salute digitale non è ancora servito da un lessico condiviso e le molte discipline che la compongono sono spesso divise da linguaggi diversi.
La tecnologia ci mette a disposizione una serie di strumenti efficaci per seguire i pazienti nel lungo periodo e analizzare comportamenti e abitudini nella vita quotidiana consentendo la condivisione sicura e rapida delle informazioni. La Realtà Virtuale nel mondo scientifico, nello sviluppo di prodotti e servizi trova campi di applicazione nella riabilitazione motoria e cognitiva, nella terapia dei disturbi psichiatrici, nella formazione con percorsi di simulazione.
Anche in odontoiatria stiamo assistendo ad una vera e propria rivoluzione digitale grazie alle innovazioni tecnologiche che facilitano la risoluzione di problematiche cliniche quotidiane e il superamento delle barriere del tempo e della distanza. Le soluzioni digitali consentono ai professionisti sanitari un approccio più strutturato nella cura e nella gestione del paziente odontoiatrico e sono in atto sperimentazioni della realtà virtuale nella gestione dei pazienti odontofobici. In questo panorama futuristico anche l’Igienista dentale partecipa al processo di modernizzazione esplorando il potenziale trasformativo dell’Intelligenza Artificiale senza MAI perdere di vista “la persona” nella sua interezza e “la propria identità professionale” nella presa in carico del paziente.
Il nostro obiettivo per il futuro? Andare Avanti, con competenza e professionalità cogliendo ogni opportunità di crescita e miglioramento”.
Vi aspettiamo numerosi
Antonella Abbinante e il Consiglio Direttivo AIDI
La sindrome delle apnee ostruttive del sonno (Obstructive Sleep Apnea Syndrome - OSAS) è causata da un’ostruzione parziale o totale delle vie aeree ...
L’8 novembre si è tenuto presso la Dentsply Sirona Academy di Verona il Peers Closed Meeting riservato ai membri Peers, clinici esperti ed appassionati ...
Con BRILLIANT Lumina, COLTENE offre una soluzione per lo sbiancamento dentale ambulatoriale, efficace e conforme alla direttiva sui cosmetici. Per la prima ...
Le patologie occupazionali sono oggi un elemento di primaria importanza sia da un punto di vista prettamente sanitario che economico e sociale, dal momento ...
In occasione della Giornata Nazionale dell’Igienista dentale 2024, in programma giovedì 10 Ottobre, gli Igienisti AIDI coinvolgeranno i cittadini di ...
L’intelligenza artificiale ormai è una realtà in campo medico e odontoiatrico. L’evoluzione tecnologica degli ultimi anni ha avuto un grande impatto ...
L’Igienista Dentale è l’operatore sanitario che, in possesso del titolo di studio abilitante alla professione (Corso di Laurea in Igiene Dentale), si ...
Negli ultimi anni, la tecnologia ha trasformato profondamente il settore odontoiatrico, rendendo disponibili strumenti sempre più avanzati per migliorare i...
Vendere uno studio dentistico rappresenta un momento cruciale per qualsiasi professionista, ed è fondamentale evitare errori costosi durante il processo di...
To post a reply please login or register