RIMINI, Italia: L’uso della tecnologia digitale sembra stia cambiando per sempre l’odontoiatria e il fenomeno non è mai stato così evidente come a Rimini (Amici di Brugg), dove numerosi produttori dall’Italia e dall’estero hanno proposto i loro più recenti materiali e apparecchiature a migliaia di professionisti del dentale.
Oltre allo stand di ConnectDental di Henry Schein, interamente dedicato al portfolio della società unita per un flusso di lavoro digitale totale, e ad altri servizi come il Digital Dental Academy di Sirona, ha suscitato speciale attenzione nei visitatori una nuova applicazione progettata per Google Glass. Progettato per essere utilizzato con il dispositivo montato sulla testa, Dental Glass è destinato a migliorare il flusso di lavoro degli studi dentistici proiettando informazioni direttamente nel campo visivo del clinico, similarmente al head-up display (visore a sovrimpressione, letteralmente “a testa alta”, NdR) di un pilota. Secondo il produttore italiano Gerhò, filiale del gruppo Breitschmid, i clinici potranno accedere alle cartelle cliniche e ad altri dati, visualizzare immagini radiografiche o gestire gli appuntamenti attraverso il software di riconoscimento vocale o il touchpad situato presso l’auricolare. Il produttore aggiunge inoltre che l’app consentirà anche l’acquisizione di foto e video ad alta definizione attraverso la fotocamera integrata.
Google Glass è attualmente disponibile solo negli Stati Uniti. Secondo i rapporti, non è ancora chiaro quando l’apparecchiatura potrà essere lanciata sui mercati europei, a causa di alcune limitazioni tecniche e la mancanza di distributori. Questa tecnologia, tuttavia, è attualmente in fase di sperimentazione circa il suo utilizzo futuro in odontoiatria e medicina generale. Lo scorso anno, ad esempio, Dental Tribune si è occupata del primo intervento chirurgico maxillo-facciale trasmesso con l’apparecchiatura, che ha avuto luogo presso l’Hospital de Molina a Murcia in Spagna. Soluzioni completamente digitali sono comunque già disponibili in molti studi odontoiatrici. BIOLASE, ad esempio, offre alcune di queste soluzioni e negli ultimi anni ha puntato molto sulla sua Total Technology Solution. Oltre alla sua gamma completa di laser dentali, l’azienda statunitense di tecnologia dentale offre sofisticate apparecchiature di imaging e soluzioni CAD/CAM, come il Galaxy BioMill System, che permette la realizzazione digitale di restauri Chairside.
«Il ritmo di adozione delle nuove tecnologie sta crescendo in maniera sempre più veloce e le tecnologie più avanzate come il Waterlase troveranno rapidamente posto negli studi dentistici. I dentisti che non aggiornano le loro attrezzature probabilmente inizieranno a perdere pazienti, rimanendo obsoleti e non competitivi.» ha dichiarato il CEO Federico Pignatelli a Dental Tribune International (DTI) alla rassegna di Rimini.
Torsten R. Oemus, CEO ed editore di DTI, ha confermato questa lungimirante strategia aziendale sottolineando i punti di forza della rivoluzione digitale: «Trasformare gli studi odontoiatrici in “parchi gioco hi-tech” sta diventando infatti una tendenza globale, favorendo i pazienti come i dentisti. La tecnologia è ciò che differenzia un moderno studio dentistico da uno convenzionale, aumenta il flusso di pazienti e fa progredire risultati diagnostici e di trattamento, quelli che in ultima analisi portano a maggiori ricavi.»
Ha invitato quindi i dentisti ancora incerti sul come le tecnologie digitali potrebbero favorire lo sviluppo del loro studio a prendere parte al Digital Dentistry Show. La prima edizione si terrà in autunno 2014 in occasione dell’International Expodental di Milano. Concentrandosi interamente sui prodotti digitali e le loro applicazioni nell’odontoiatria, la rassegna, unica nel suo genere, non solo mostrerà gli ultimi prodotti e soluzioni di fornitori leader nel settore, ma offrirà dal 16 al 18 ottobre anche formazione con relazioni e webinar.
Informazioni sui programmi e sulla registrazione sono disponibili sul sito www.digitaldentistryshow.com.
Guarda il video di presentazione dell'area espositiva dell'Expodental 2014.
L’uso delle tecnologie digitali in odontoiatria è in crescita, un fatto di cui Andreas Kurbad è molto consapevole. Titolare di uno studio specializzato ...
Neoss celebra 25 anni di attività all’insegna della Intelligent Simplicity, il principio che ha guidato l’Azienda in ogni innovazione: creare soluzioni...
DARMSTADT, Germania: La comunità exocad mondiale attende con impazienza il 21 e 22 Settembre, date in cui si terrà exocad Insights, riprogrammato e ...
Così afferma sviscerando il tema, la COI-AIOG, che in un caldissimo venerdì del 31 marzo a Bologna ha inaugurato i lavori del XXI Congresso, ...
Durante gli ultimi Rhein83days svoltisi a Bologna, alcuni giovani studenti di odontoiatria sono stati tra i protagonisti del congresso dedicato alla protesi...
Dental Tribune Italia, ha avuto modo di intervistare il dott. Giuseppe Luongo, esponente di spicco della Digital Dentistry Society, in merito alle attuali e...
Intervista al Prof. Franco Di Stasio, medico Specialista in Chirurgia Maxillo-Facciale, attuale presidente della SIOS, Società Italiana di ...
La Digital Dentistry Society (DDS) è la Società Scientifica Internazionale che si propone di promuovere e diffondere l’impiego delle tecnologie digitali...
NEWCASTLE UPON TYNE, Inghilterra – Gli effetti del fumo sulla salute sistemica e orale sono ben noti, tra cui la ridotta capacità di assorbimento del ...
Ginevra. Nonostante l’ampia selezione di materiali disponibili oggi sul mercato degli impianti, la scelta della miglior soluzione per i medici continua ad...
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
1:00 (CET) Rome
Dr. Julie Driscoll DMD, FAGD
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
0:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
13:00 (CET) Rome
Dr. David Trujillo, Mr. Giulio Bianchini
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
14:00 (CET) Rome
Dr. Lawrence Brecht, Dr. Robert Gottlander DDS
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register