Continua ad aumentare il livello del debito pubblico in Europa: secondo i dati diffusi da Eurostat, nel secondo trimestre di quest'anno la media dell'Eurozona ha raggiunto il 90% del Pil (era 88,2% alla fine del primo trimestre) e quella dell'Ue a 27 paesi l'84,9% (dall'83,5% di marzo).
										
				 
																
				Il debito italiano si conferma il secondo maggiore, pari al 126,1% del Pil, dopo quello greco (150,3%) e appena superiore a quello portoghese (117,5%).
I titoli diversi dalle azioni rappresentavano a fine giugno il 78,6% del debito dell'Eurozona, i crediti erano pari al 18,6% e i depositi il 2,8%. Gli aiuti finanziari ai paesi in difficoltà sono ammontati all'1,6% del Pil dell'Eurozona.
L'Eurozona sprofonda in recessione: attività al minimo di 40 mesi 
La zona euro è sprofondata ancora più nella crisi: a ottobre l'indice dei responsabili degli approvvigionamenti ha subito un nuovo e inatteso calo, a 45,8 punti da 46,1 punti di settembre, e in questo modo segnando il valore più debole da 40 mesi a questa parte. Lo riferisce la società di ricerche Markit Economics, precisando che la contrazione del Purchasing Managers Index riflette un calo dell'attività tra le imprese dell'industria manifatturiera, mentre nel terziario la dinamica è risultata più stabile. 
Cone in altre indagini di questo tipo i 50 punti rappresentano la soglia limite tra crescita e recessione dell'attività. In media per ottobre gli analisti si attendevano che l'indice Pmi risalisse leggermente a 46,4 punti. «La zona euro è sprofondata ancora di più nella crisi all'inizio del quarto trimestre - afferma Markit con un comunicato - con la produzione cumulativa dei settori manifatturiero e terziario in discesa al tasso più rapido dal giugno del 2009».
 
Fonte: Il Sole 24 Ore
				
				
								
												
				
				
				
				
								
					
						
							
							
	
		
		
			
			Il Console italiano a Chicago, Adriano Monti, ha visitato lo stand AIO presente alla Fiera del più importante congresso di Odontoiatria ...
		 
	 
 
	
		
		
			
			Il Console italiano a Chicago, Adriano Monti, ha visitato lo stand AIO presente alla Fiera del più importante congresso di Odontoiatria  ...
		 
	 
 
	
		
		
			
			Durante gli ultimi Rhein83days svoltisi a Bologna, alcuni giovani studenti di odontoiatria sono stati tra i protagonisti del congresso dedicato alla protesi...
		 
	 
 
	
		
		
			
			Il 30 aprile è partito il primo C italiano sull'odontoiatria sociale promosso dal Coordinamento di Odontoiatria Sociale in Rete nell’ambito della ...
		 
	 
 
	
		
		
			
			Non solo Pil, produttività o spread, la distanza fra Italia e Germania è anche sui salari. Nel nostro paese la retribuzione oraria è ...
		 
	 
 
	
		
		
			
			Lo Studio di Settore UNIDI, realizzato da Key-Stone, è stato presentato in anteprima il 19 novembre 2020 
durante un evento online UNIDI-ANDI da Roberto ...
		 
	 
 
	
		
		
			
			Come ogni anno, anche nel 2012 il camion arancione di Overland for smile è ospite d’onore degli Amici di Brugg. Come ogni anno, il camion del ...
		 
	 
 
	
		
		
			
			Il 9 e 10 novembre, in tutte le piazze d’Italia, verranno allestiti controlli gratuiti e immediati della glicemia, del rapporto peso/altezza, della ...
		 
	 
 
	
		
		
			
			I prossimi 16-17 aprile, al Palazzo dei Congressi di Riccione, si terrà il “Meeting Mediterraneo: Sinergie fra protesi, chirurgia ed ...
		 
	 
 
	
		
		
			
			È stato approvato il DL Crescita che ha reintrodotto il superammortamento al 130% a partire dallo scorso 1° aprile 2019 per tutto il 2019 (valevole quindi...
		 
	 
 
						 
					 
				 
								
				
					
			
	
		
						Live webinar				
				
lun. 27 ottobre 2025
19:00 (CET) Rome			
			
			
		 
		
		
		
						
			
				Dr. Kostas Karagiannopoulos, MDT Stefan M. Roozen MDT			
		 
		
	 
 
	
		
						Live webinar				
				
lun. 27 ottobre 2025
20:00 (CET) Rome			
			
			
		 
		
		
		
						
			
				Dr. Christopher  Barwacz DDS, FAGD, FACD, FICD			
		 
		
	 
 
	
		
						Live webinar				
				
mar. 28 ottobre 2025
18:00 (CET) Rome			
			
			
		 
		
		
		
		
	 
 
	
		
						Live webinar				
				
mar. 28 ottobre 2025
20:00 (CET) Rome			
			
			
		 
		
		
		
		
	 
 
	
		
						Live webinar				
				
mer. 29 ottobre 2025
13:00 (CET) Rome			
			
			
		 
		
		
		
						
			
				Prof. Dr. Raphael  Monte Alto			
		 
		
	 
 
	
		
						Live webinar				
				
gio. 30 ottobre 2025
 0:00 (CET) Rome			
			
			
		 
		
		
		
		
	 
 
	
		
						Live webinar				
				
gio. 30 ottobre 2025
11:00 (CET) Rome			
			
			
		 
		
		
		
						
			
				Dr. Ibrahim  Samir Laser specialist, RWTH Aachen university			
		 
		
	 
 	 				 
				
				
			 
			
		
To post a reply please login or register