È stato approvato il DL Crescita che ha reintrodotto il superammortamento al 130% a partire dallo scorso 1° aprile 2019 per tutto il 2019 (valevole quindi sino al 31 dicembre 2019).
Ovviamente, e così come avvenuto in passato, il termine si allungherà di 6 mesi e potrà essere utilizzato per gli investimenti effettuati sino al 30 giugno 2020, a condizione che entro la data del 31 dicembre 2019, l’ordine risulti accettato dal fornitore al quale sia stato liquidato un acconto almeno pari al 20% del costo di acquisto del bene.
Così, infatti, recita “L’articolo 1 DL Crescita” approvato dal Consiglio dei Ministri il 3 Aprile sera con la formula “salvo intese”, ma ora già definitivamente confermato, con il testo originale perché, nel passaggio, non è stata apportata modifica alcuna.
Anche le regole per ottenere il bonus fiscale in questione non cambiano perché, proprio come recita sempre l’art.1, ai fini delle imposte sui redditi, il superammortamento al 130% vale sia per i soggetti titolari di reddito di imprese che per gli esercenti arti e professioni, quindi per tutti i liberi professionisti che come tali operano nel mondo odontoiatrico e che sono stati beneficiati, in questo modo, dal pacchetto per il rilancio degli investimenti.
Infine, e solo per completare l’informazione, possiamo qui ricordare che con l’approvazione della Legge di bilancio 2019 è sopravvissuta l’agevolazione dell’iperammortamento anch’essa prorogata per tutto il 2019 con un incremento del bonus che è addirittura passato dal 250% al 270% utilizzabile, però, solo per quelle attrezzature funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale delle imprese secondo il modello Industria 4.0 in base a quanto previsto da una circolare del MISE. Nel settore dentale l’agevolazione si può applicare ad una serie di attrezzature legate alle nuove tecnologie per le quali il produttore ha ottenuto una dichiarazione di assenso da parte del MISE.
A differenza di quanto succede con il superammortamento il bonus dell’iperammortamento non è utilizzabile dai liberi professionisti (e dagli studi associati) mentre possono beneficarne le Società odontoiatriche (STP incluse) ed i laboratori odontotecnici.
Scarica QUI il testo.
Tags:
Timeo Danaos et dona ferentes. Quando fuori della città di Troia i Greci lasciarono il cavallo di legno ideato dal furbo Ulisse, Laocoonte, uno dei ...
Negli ultimi anni il bambino-paziente ha ricevuto crescenti attenzioni: la pedodonzia ha fatto passi da gigante, la collaborazione fra chirurghi e ...
Il 26 aprile, in diretta nazionale, il premier Giuseppe Conte ha illustrato il nuovo Dpcm che sarà in vigore dal 4 maggio al 17 maggio 2020.
Come da tradizione ultratrentennale l’incontro degli Amici di Brugg si svolgerà a Rimini, con una importante novità: svilupperà ...
CHARING (GB). Oltre alla chirurgia orale, i laser in ambito odontoiatrico sono utilizzati per varie applicazioni, che vanno dalla diagnosi della carie al ...
In occasione del One Health Day promosso in tutto il mondo dal Centers for Desease Control and Prevention, in Italia la One Healthon Foundation presenterà ...
Dopo anni di pratica clinica nel proprio studio, il professionista del dentale che ha superato il cinquantesimo compleanno potrebbe iniziare ad interrogarsi...
A seguito della Convention Komet Partner 2017, svoltasi nella splendida cornice del Winter Garden dell’Hotel Crown Plaza di Verona, Dental Tribune ha ...
Il 9 e 10 novembre, in tutte le piazze d’Italia, verranno allestiti controlli gratuiti e immediati della glicemia, del rapporto peso/altezza, della ...
Con l’Expodental Meeting che si è appena concluso a Rimini, UNIDI segna un’altra vittoria, che per il settore si è tradotta in uno splendido momento ...
Live webinar
mer. 26 marzo 2025
10:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 26 marzo 2025
17:00 (CET) Rome
Dr. Brent Bankhead DDS, MS, Dr. Talha Mubeen BDS, MOrth RCS Ed., MSc, PhD
Live webinar
mer. 26 marzo 2025
20:30 (CET) Rome
Live webinar
gio. 27 marzo 2025
20:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 28 marzo 2025
13:00 (CET) Rome
Dr. Shiu-Fong Ou, Dr. ChingYao Hsieh, Dr. Chien-Ju Lin
Live webinar
mar. 1 aprile 2025
18:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 2 aprile 2025
17:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register