Londra, GB / Lipsia, Germania: Gli scienziati del Regno Unito affermano che gli ancoraggi ortodontici, se non adeguatamente puliti, sono una potenziale fonte di microbi dannosi.
In una serie di test condotti presso l’UCL Eastman Dental Institute di Londra almeno il 50% di tutti gli ancoraggi testati contengono micro-organismi di alcune specie di Candida e Staphylococcus, compreso l’MRSA, un batterio molto resistente ai farmaci che può essere fatale per quei pazienti che hanno un sistema immunitario compromesso.
Il lievito della Candida, che si trova sulla pelle umana e in altre zone, può anche causare infezioni. Tra le altre condizioni, è stata associata a candidosi orale, una condizione spesso correlata alle protesi dentarie inadatte.
Normalmente non si verificano entrambe le specie nella cavità orale.
I ricercatori hanno dichiarato che l’alto numero di batteri nocivi presenti negli ancoraggi è probabilmente il risultato di una scarsa pulizia, la quale consente ai microbi di costruire un biofilm resistente e di diffondere ad altre aree del cavo orale come l’interno delle guance e della lingua. Hanno aggiunto inoltre che il potenziale di trasmissione è elevato, in quanto gli ancoraggi vengono spesso rimossi e sostituiti direttamente dalla persona che lo usa.
Essi raccomandano agli utenti di lavarsi accuratamente le mani prima e dopo aver inserito gli ancoraggi. Una corretta igiene dentale attraverso lo spazzolamento dei denti e l’uso di colluttorio aiuta anche a mantenere i batteri nocivi lontani dalla bocca.
SONGKHLA, Tailandia – Un nuovo studio ha fornito evidenze supplementari sui benefici dei batteri probiotici contro un gran numero di disturbi orali. ...
La correzione di disallineamenti, di diastemi o di malocclusioni sia in età infantile che durante l’adolescenza o in età adulta può essere curata con ...
Numerose evidenze scientifiche confermano un legame diretto tra salute orale e cardiovascolare. La parodontite, attraverso l’infiammazione sistemica e la ...
Perché è importante il mantenimento della salute orale nei pazienti diabetici?
Il diabete può influire significativamente sulla salute orale, aumentando ...
Il concetto di microbioma è un concetto di recente interesse in ambito odontoiatrico. Esso consiste nell’insieme del patrimonio genomico dei ...
LOS ANGELES, USA: grazie ai suoi notevoli vantaggi, tra cui l’essere minimamente invasiva, la chirurgia assistita da robot sta ottenendo un crescente ...
L’Associazione Italiana Odontoiatri (AIO) si oppone fermamente al fenomeno del turismo dentale: una pratica che apparentemente promette risparmio, ma che ...
Onco Oral Care è un progetto educazionale che si pone l’obiettivo di fornire a Odontoiatri e Igienisti gli strumenti formativi, operativi e di ...
Docente presso la School of Pharmacy dell’Università del Queensland, il dottor Meng-Wong Taing è interessato ad espandere il ruolo dei farmacisti nel ...
I centri odontoiatrici associati Ancod riaprono in piena sicurezza e valutano misure idonee a garantire le cure per i pazienti delle strutture più colpite...
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
1:00 (CET) Rome
Dr. Julie Driscoll DMD, FAGD
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
0:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
13:00 (CET) Rome
Dr. David Trujillo, Mr. Giulio Bianchini
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
14:00 (CET) Rome
Dr. Lawrence Brecht, Dr. Robert Gottlander DDS
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register