Buffalo, NY, USA – Alla fine dello scorso anno, i ricercatori dell’Università della Buffalo School of Dental Medicine hanno annunciato di aver ricevuto un contributo di 239.000 dollari dal National Institute of Dental and Craniofacial Research per studiare i meccanismi dello Streptococcus gordonii. Il batterio fa normalmente parte del microbioma orale. Tuttavia, si sospetta che questo batterio, una volta entrato nel flusso sanguigno attraverso il sanguinamento delle gengive, possa causare coaguli di sangue e innescare l’endocardite, che è una grave malattia molto pericolosa.
La ricerca sarà condotta da un team di laboratorio guidato dal dott. Jason Kay, assistant professor presso il dipartimento di Biologia orale, specializzato nello studio dei fagociti, cellule in grado di ingerire, e a volte digerire, particelle estranee, quali ad esempio i batteri.
«I nostri globuli bianchi hanno a disposizione un certo numero di strategie per distruggere i microbi invasori, ma in qualche modo questo batterio riesce a sfuggire alle nostre difese e a volte sopravvive all’interno delle stesse cellule destinate a ucciderlo. Non siamo ancora riusciti a comprendere in che modo ciò si verifichi», ha dichiarato Kay. «Quando riusciremo a comprende il meccanismo che ne consente la sopravvivenza, riusciremo a sviluppare trattamenti che impediscono a batteri normalmente inoffensivi di divenire dannosi».
Il gruppo di lavoro del dott. Kay ipotizza che S. gordonii sopravvive all’interno dei fagociti, e resiste quindi ai meccanismi di uccisione di una cellula, in parte a causa di alcune predisposizioni genetiche. Pertanto, lo studio avrà lo scopo di identificare i geni che possono aumentare la sopravvivenza dei batteri all’interno dei globuli bianchi del sangue, e lo farà disattivando geni specifici all’interno dei microbi e monitorando le interazioni.
I ricercatori esamineranno, inoltre, se i fagociti vengono modificati o danneggiati durante il processo di uccisione e in che modo il processo di maturazione dei globuli bianchi influenza la capacità di distruggere i batteri.
Comprendere queste interazioni aiuterà i medici a prevenire meglio una delle cause dell’endocardite infettiva e porterà, infine, a nuovi trattamenti per la malattia.
LONDRA, Regno Unito: all’inizio di quest’anno, i ricercatori dell’Università di Sheffield hanno confermato che ai pazienti odontoiatrici ad alto ...
I ricercatori del Forsyth Institute di Cambridge (Mariland, Usa) hanno fatto un'importante scoperta sulla natura delle carie precoci infantili, che ...
LOUISVILLE, Ky., USA: alcuni ricercatori statunitensi hanno recentemente esaminato il ruolo che i microbi orali svolgono nella regolazione delle risposte ...
Turku, Finlandia - Alcuni ricercatori finlandesi hanno scoperto che gli uomini che soffrono di una perdita ossea alveolare hanno una probabilità ...
L’epidemiologia delle endocarditi infettive è un settore della medicina molto complesso. In teoria, qualsiasi episodio di batteriemia ...
LONDRA, Inghilterra: Il trattamento del cancro della testa e del collo è notoriamente complesso e negli ultimi 20 anni sono stati fatti pochi progressi ...
Nonostante le molte istanze formulate dalla maggioranza e dall’opposizione per “sospendere” gli Studi di Settore a seguito della grave ...
GOLD COAST, Australia: Lo status socio-economico alto è stato spesso collegato a un migliore stato di salute. Tuttavia, secondo uno studio globale condotto...
BILBAO, Spagna: Sebbene le implicazioni sistemiche dei disturbi neuropsichiatrici siano ampiamente riconosciute, la loro connessione con una scarsa salute ...
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
1:00 (CET) Rome
Dr. Julie Driscoll DMD, FAGD
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
0:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
13:00 (CET) Rome
Dr. David Trujillo, Mr. Giulio Bianchini
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
14:00 (CET) Rome
Dr. Lawrence Brecht, Dr. Robert Gottlander DDS
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register