Corso universitario di “Medicina Estetica in Odontoiatria e Medicina Legale” all’Università di Torino: un’offerta formativa unica in Italia, già avviata e con una nuova edizione in programma per il 2025.
L’Università di Torino è lieta di annunciare il successo del corso universitario di “Medicina Estetica in Odontoiatria e Medicina Legale”, avviato lo scorso aprile e in corso di svolgimento fino ad ottobre 2024. Si tratta del primo corso in Italia a coniugare la formazione teorico-pratica sulla medicina estetica per odontoiatri con l’acquisizione di maggiori competenze anche nella migliore presa in carico del paziente sotto il profilo medico-legale.
«Questo corso rappresenta un’opportunità unica per gli odontoiatri interessati ad acquisire conoscenze e abilità all’avanguardia nel campo della medicina estetica sul viso», afferma il professor Emilio Nuzzolese, direttore del corso e docente di Medicina Legale presso l’Università di Torino. «L’odontoiatra che si occupa di medicina estetica, da non confondersi con l’odontoiatria estetica, dovrà dimostrare di aver acquisito questa competenza attraverso idonei percorsi formativi universitari, come quello che offriamo nella nostra Università».
Il corso si propone di fornire una panoramica completa sulle applicazioni della medicina estetica nell’ambito odontoiatrico, affrontando temi come le tecniche di ringiovanimento facciale, l’utilizzo di filler e tossina botulinica, l’integrazione della medicina estetica nella pratica odontoiatrica quotidiana e il ruolo della medicina legale nella valutazione e gestione del paziente. Particolarmente rilevante è la parte pratica del corso, curata dalla dottoressa Elisa Venditti, medico estetico, chirurgo plastico e dai chirurghi orali e medici estetici odontoiatri Emanuele Ruga e Marco Garrone, che hanno eseguito trattamenti live per istruire gli iscritti passo dopo passo sulle procedure dei vari trattamenti di medicina estetica.
Essendo stato accolto con grande entusiasmo dalla comunità odontoiatrica, il corso di Torino ha già ricevuto numerose richieste di partecipazione per una nuova edizione prevista nel 2025. Inoltre, il corso ha ottenuto il patrocinio della SIMEO, Società Italiana di Medicina Estetica Odontoiatrica.
Attraverso un team di esperti provenienti da diverse discipline, i partecipanti avranno l’opportunità di acquisire conoscenze e competenze all’avanguardia in questo ambito in rapida evoluzione, con una combinazione di teoria e pratica.
Il tema della medicina estetica all’interno degli studi dentistici continua ad essere tra i più dibattuti in ambito odontoiatrico. In KEY-STONE, abbiamo ...
La dott.ssa Paola Campagna si è laureata a Catania in Odontoiatria nel 2015 e si è specializzata in Ortognatodonzia nel 2019. Ha conseguito anche il ...
I vincitori del ricorso potranno immediatamente iscriversi alla facoltà da cui erano stati esclusi. Altri 3000 ricorsi sono ancora pendenti. Il Tar ...
Saper sorridere significa essere in grado di farlo alla vita, al prossimo, a quanto ci circonda. Il sorriso è la forma espressiva per eccellenza, elemento ...
Sabato 20 settembre 2025, Piazza Castello a Torino diventerà il fulcro di incontro tra i cittadini e le 18 professioni sanitarie afferenti all’Ordine dei...
Dentsply Sirona è lieta di annunciare il ritorno del suo principale evento formativo globale, il Summit Mondiale Implant Solutions, che si terrà dal 25 al...
Vision 2030: Garantire una salute orale ottimale per tutti è al centro della strategia di advocacy della FDI. Dal suo lancio nel 2021, ha guidato gli ...
To post a reply please login or register