L’endodonzia ad oggi ha avuto notevoli innovazioni in fatto di materiali e strumentazione. Tuttavia esistono ancora dei fattori di stress per il clinico soprattutto quando deve trattare endodonticamente elementi dentari con anatomia complesse e radici curve dove la frattura accidentale dello strumento è dietro l’angolo. Con l’avvento di questi nuovi strumenti a memoria controllata non solo il problema è risolto ma persino il trattamento endodontico diventa molto meno stressante e semplice.
Il webinar, della durata di circa 40 minuti, illustrerà:
- Le caratteristiche degli strumenti al nitinol per poterle sfruttare al meglio durante l’esecuzione di un trattamento endodontico e come evitarne la frattura accidentale nelle curve accentuate;
- I vantaggi di questi strumenti;
- Un protocollo operativo in base alla situazione anatomica dell’elemento dentale da trattare tramite l’ausilio di casi clinici descrivendo step by step le tecniche usate per completarli con successo.
Il corso è fruibile gratuitamente previa registrazione sulla piattaforma del Dental Tribune Study Club.
Tutti i professionisti interessati a seguire il webinar possono registrarsi QUI.
Perchè irrighiamo?
Il successo di un trattamento endodontico in accordo con quanto enunziato dal Prof. Schilder, padre della moderna Endodonzia, ...
Ecco casi clinici, nuove tecniche e innovazioni del settore, come strumenti decisionali basati sull’intelligenza artificiale per personalizzare e ...
I restauri posteriori rappresentano due terzi di tutti i restauri diretti di uno studio odontoiatrico(1) e le resine composite costituiscono il materiale ...
Gli strumenti rotanti in nichel-titanio hanno offerto un contributo essenziale allo sviluppo dell’endodonzia moderna. Con questi strumenti, introdotti...
Anche per quanto riguarda l’implantologia zigomatica si può parlare di “tecnica minimamente invasiva”. Infatti, uno studio attuale ...
Oggi tutte le specialità mediche, compresa l’odontoiatria, prestano particolare attenzione alla medicina rigenerativa, che offre innovative ...
SprintRay, presente come espositore a Expodental Meeting, continua a ridefinire i confini dell’innovazione in odontoiatria, introducendo una gamma di ...
MILANO, Italia: Straumann ha sviluppato un nuovo e più resistente materiale metallico con proprietà superiori di osteointegrazione: ...
Il Grupp Bio-Emulation Group ha tenuto a Berlino il secondo convegno annuale lo scorso fine settimana. Circa 300 partecipanti, tra dentisti e odontotecnici ...
La popolazione anziana cresce più velocemente di tutte le altre e la cura degli anziani è un tema sempre più al centro della ...
Live webinar
mar. 15 luglio 2025
21:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Tiziano Testori MD DDS FICD, Prof. Giovanni Felisati
Live webinar
ven. 18 luglio 2025
1:30 (CET) Rome
Dr. Ryan Vahdani DDS, MHA, MAGD* (Master of Academy of general Dentistry)
Live webinar
lun. 28 luglio 2025
18:30 (CET) Rome
Live webinar
gio. 31 luglio 2025
1:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 6 agosto 2025
20:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 8 agosto 2025
0:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 8 agosto 2025
1:30 (CET) Rome
Dr. Kristina Keturka DDS, FAGD, FAAFE, FSCD, AFAAID, AFWCLI
To post a reply please login or register