Si rinnova il tradizionale appuntamento con il “Giuramento d’Ippocrate”, il primo codice deontologico della storia della medicina le cui origini risalgono al lontano 430 a.c.
Domani a partire dalle ore 9,30 si svolgerà nell’aula Magna del Palazzo dei Congressi dell’AOU Policlinico “G. Martino” di Messina la cerimonia del “Giuramento d’Ippocrate”: nella sostanza si tratta di un rituale che funge da battesimo per i camici bianchi che andranno a esercitare la professione. L’edizione di quest’anno sarà presieduta e introdotta dalla prolusione del dott. Giacomo Caudo, attuale guida dell’ OMCeO della città dello Stretto, che ha ricevuto in dote la pesante eredità lasciata da Nunzio Romeo, storico e indimenticabile presidente dell’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri di Messina, carica che ricoprì dal 1991 al 1993 e dal 1997 fino al suo decesso avvenuto il 1 marzo dello scorso anno.
Nel corso della prima parte della manifestazione si procederà al conferimento delle medaglie d’oro e attestati di benemerenza a 22 medici che hanno raggiunto l’importante traguardo del 50° anniversario dal conseguimento della laurea in Medicina. Successivamente, a seguito degli esiti del concorso bandito ormai da tre anni dall’Associazione Leo Onlus, sarà assegnato ad un neo laureato, autore della migliore tesi su argomenti afferenti l’area disciplinare delle Scienze cardio-toraco-vascolari, il premio intitolato a Leonardo Virga, lo sfortunato ragazzo deceduto nel luglio del 2007 in seguito ad un incidente stradale a meno di quarantotto ore dal conseguimento della laurea in Medicina e Chirurgia.
Il tradizionale appuntamento avrà il suo epilogo con la pronuncia della solenne formula del Giuramento d’Ippocrate da parte di ben 124 neodottori (119 medici e 5 odontoiatri) e la consegna del tesserino d’iscrizione all’Albo professionale. Alla manifestazione parteciperanno, tra gli altri, il prof. Francesco Tomasello, Rettore dell’Università di Messina, il preside della Facoltà di Medicina, prof. Emanuele Scribano, il presidente del corso di laurea in Medicina, prof. Alfredo Artenisio Carducci, il presidente del corso di laurea in Odontoiatria, prof. Giancarlo Cordasco e il presidente nazionale commissione Odontoiatri, dott. Giuseppe Renzo.
Fonte: www.tempostretto.it
Nell’ambito del DdL Sanità (di cui uno stralcio è qui scaricabile), il Ministro della Salute Ferruccio Fazio ha presentato il 16 luglio ...
Nell’ambito del DdL Sanità, il Ministro della Salute Ferruccio Fazio ha presentato il 16 luglio al Consiglio dei Ministri la proposta di ...
Corso universitario di “Medicina Estetica in Odontoiatria e Medicina Legale” all’Università di Torino: un’offerta formativa unica in Italia, già ...
La richiesta di trattamenti estetici è in aumento, sia in Italia che nel resto del mondo, anche tra i più giovani. Questo trend è dovuto a diversi ...
In occasione della ricorrenza dei 40 anni del corso di laurea in Odontoiatria e Protesi dentaria, il comitato promotore in collaborazione con UNIDI, ha ...
In una cornice celebrativa, ma senza troppa enfasi, molti i ricordi ma anche le prestigiose affermazioni del presente.
Il primo atto di celebrazione del ...
Il progetto è stato avviato dapprima da SMOM (Associazione Solidarietà Medico Odontoiatrica nel Mondo) e poi sostenuto con la proverbiale ...
Evento assai articolato che si dipana attraverso momenti forti: operatività, workshop aziendali, procedure di elaborazione, case reports, passaggi ...
Le rughe del viso sono uno dei segni più visibili dell’invecchiamento cutaneo e rappresentano una delle principali preoccupazioni estetiche per molte ...
Intervista a Filippo Graziani, Presidente della Federazione Europea di Parodontologia (EFP).
Live webinar
mar. 15 luglio 2025
21:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Tiziano Testori MD DDS FICD, Prof. Giovanni Felisati
Live webinar
ven. 18 luglio 2025
1:30 (CET) Rome
Dr. Ryan Vahdani DDS, MHA, MAGD* (Master of Academy of general Dentistry)
Live webinar
lun. 28 luglio 2025
18:30 (CET) Rome
Live webinar
gio. 31 luglio 2025
1:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 6 agosto 2025
20:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 8 agosto 2025
0:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 8 agosto 2025
1:30 (CET) Rome
Dr. Kristina Keturka DDS, FAGD, FAAFE, FSCD, AFAAID, AFWCLI
To post a reply please login or register