In un messaggio diretto agli iscritti all’ANDI il presidente Gianfranco Prada annuncia alcune importanti novità dopo la breve pausa estiva “seguita da un rientro non per tutti semplice e felice”. La prima è il nuovo servizio “ANDI Informa Online” consistente non solo in un cambiamento della grafica, ma in uno strumento editoriale «che raccoglie una serie di potenzialità innovative e che porterà settimanalmente notizie dal mondo ANDI, dell’Odontoiatria e delle iniziative giudicate di interesse per un contatto più frequente e coinvolgente».
Tra le nuove iniziative, una (che Prada definisce “storica”) si propone di creare la «rete dei Soci ANDI disponibili ad aderire a convenzioni concordate dall’Associazione», secondo l’impegno preso nell’ambito del Congresso elettivo dello scorso maggio, richiamato dallo stesso presidente, ossia di «portare più pazienti negli studi dei Soci ANDI, andando a percorrere quei campi fino ad ora considerati quasi tabù, per impedire che le risorse di fondi integrativi, mutue, assicurazioni finiscano nelle mani dei più furbi, delle strutture e centri commerciali».
Prada ammette apertamente di «essere arrivati tardi e in un momento in cui il mercato è difficile da modificare a nostro favore» ma la chiama «l’ultima possibilità che abbiamo per non restarne esclusi». «L’Importante ora è creare la rete ANDI – dice - che potremo giocarci sul mercato». Nei prossimi giorni – promette - tutti i Soci riceveranno una newsletter sindacale che consentirà di aderire alla rete dei dentisti ANDI disponibili ad accordi convenzionali e di sottoscrivere un primo accordo «faticosamente raggiunto in queste settimane con una compagnia assicurativa».
A conclusione del suo messaggio, pur non nascondendosi che «la nuova sfida non è priva di ostacoli e pericoli, non sapendo dove ci porterà». Prada esprime l’impegno a cercare comunque di governarla ottemperando al meglio gli interessi degli associati.
L’assemblea nazionale dell’Enpam ha ridefinito la compagine di governo dell’ente di previdenza. Gianfranco Prada è stato eletto nuovo vicepresidente ...
Nel corso di un incontro con la stampa di settore sui vari temi, Gianfranco Prada, Presidente in carica dell’Associazione Nazionale Dentisti Italiani,...
All’Ordine di Como il 21 novembre abbiamo incontrato il Presidente dell’Associazione Nazionale Dentisti Italiani, Gianfranco Prada, il quale ha ...
Il presidente dell’Andi Gianfranco Prada, ha inviato una lettera al neo ministro della Salute, Renato Balduzzi.
A seguito delle dichiarazioni rilasciate l’8 marzo da Massimo Mazza, il dentista che ha praticato l’intervento al Presidente del Consiglio ...
CATANZARO – Si è concluso presso l’Università Magna Graecia di Catanzaro il primo workshop internazionale su Intelligenza Artificiale e Biopsia ...
Addis Abeba. L’International Dental Exhibition Africa (IDEA) è cresciuta significativamente nell’ultimo anno. A Dakar, 1500 partecipanti sono stati ...
In una materia irta di ostacoli burocratici come l’utilizzo degli emocomponenti (EUNT) Stefano Fiorentino, grande esperto in materia, dà in anteprima ...
A Roma, Hotel Parco dei Principi, in due giornate (21 e 22 maggio) intense e affollate, l’Andi nazionale, la maggior Associazione odontoiatrica ...
La prevenzione in generale è la chiave per una salute orale a lungo termine: oggi, in ambito odontoiatrico, grazie a protocolli moderni e tecnologie ...
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
1:00 (CET) Rome
Dr. Julie Driscoll DMD, FAGD
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
0:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
13:00 (CET) Rome
Dr. David Trujillo, Mr. Giulio Bianchini
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
14:00 (CET) Rome
Dr. Lawrence Brecht, Dr. Robert Gottlander DDS
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register