È scomparso improvvisamente, mercoledì 15 gennaio, Francesco Figliola. Nato a Venezia il 3 luglio 1967 si è diplomato presso l’IPSIA di San Benedetto del Tronto nel 1985, diventando titolare di laboratorio a Tortoreto (TE) nel 1991.
Ha maturato la propria formazione professionale frequentando numerosi corsi e stage in Italia e all’estero, approfondendo tra l’altro anche aspetti clinici della realizzazione della protesi parziale rimovibile. Ha tenuto per diversi anni lezioni presso l’IPSIA di San Benedetto del Tronto e di Pescara soprattutto in materia di protesi parziale rimovibile. Nell’attività di laboratorio si è occupato principalmente di riabilitazioni mediante ganci, attacchi, fresaggi sia su protesi fissa che su barre sovraimplantari, sia con le leghe classiche che con titanio, iniziato a usare già dal 1996. Su tali argomenti Francesco ha svolto, in qualità di stimato relatore, corsi di aggiornamento e formazione all’interno del proprio laboratorio, in altrui strutture e in molteplici eventi culturali a livello nazionale e territoriale.
In Antlo, la sua esperienza in qualità di relatore è maturata insieme a quella di dirigente sindacale. Ha fatto parte prima della Consulta dei relatori Antlo e poi di Antlo Formazione, è stato componente della Segreteria culturale nazionale. È stato dapprima segretario Antlo Abruzzo, diventandone poi presidente sino al giorno della sua improvvisa scomparsa.
Impegnato in prima persona in attività di solidarietà, è stato il promotore di importanti iniziative a favore dei colleghi aquilani e abruzzesi colpiti dal terremoto del 2009, organizzando tra l’altro un evento culturale unitario tenutosi nel novembre 2009 a Pescara per raccogliere fondi. Ha contribuito inoltre a creare una struttura nella quale molti colleghi, che hanno visto il proprio laboratorio inagibile, hanno potuto riprendere l’attività dopo il terremoto. Da ultimo è stato uno dei principali promotori del protocollo di intesa Antlo con l’IPSIA di Pescara a favore di un progetto sociale che ha visto la partecipazione anche dell’Università degli Studi di Chieti e l’ordine dei medici.
Martedì 14 gennaio aveva partecipato insieme ad altri relatori Antlo a una riunione presso l’Hotel Golden Tulip di Fiumicino-Roma. Il giorno dopo aveva iniziato a lavorare ancor più presto perché – come ha detto a un collega – doveva recuperare il lavoro trascurato il giorno prima per partecipare alla riunione dell’associazione, la stessa riunione che per molti è stata l’ultima occasione di incontrare e parlare con Francesco.
Passato il momento di smarrimento e sgomento, Antlo saprà come onorare al meglio la memoria di Francesco Figliola: un grande relatore, un grande dirigente e un grande uomo che ha illustrato con il suo impegno e la sua attività Antlo e l’odontotecnica italiana.
Il 21 settembre scorso è mancato il prof. Luigi Fabizio Rodella, per gli amici Gigi, lasciando un vuoto incolmabile in tutta la comunità universitaria ma ...
Venerdì 2 novembre Francesco Rapalli si è dimesso da Responsabile Nazionale di Categoria degli Odontotecnici e da Coordinatore di ...
Zurigo, 15 settembre – Il Gruppo Neoss, leader nell’innovazione delle soluzioni implantari, è lieto di presentare lo scanner intraorale wireless ...
ROMA, Italia: Papa Francesco, leader spirituale di 1,3 miliardi di fedeli della Chiesa cattolica romana, ha accolto una delegazione di settantadue membri e ...
SYDNEY, Australia: Sebbene l’odontoiatria sia una professione che spesso offre un elevato livello di prestigio e soddisfazione professionale, i dentisti ...
SILVER SPRING - La Food and Drug Administration aggiorna le raccomandazioni circa l'uso di sostituti per innesto osseo contenenti proteine ricombinanti o ...
Abbiamo avuto il piacere di intervistare il prof. Francesco Mangani, Presidente dell’AIC, a seguito del congresso tenutosi a Maggio dal titolo ...
La Digital Dentistry Society (DDS) è la Società Scientifica Internazionale che si propone di promuovere e diffondere l’impiego delle tecnologie digitali...
Intervista a Barry Tivey, esperto odontotecnico e proprietario di Ceramic Techniques.
Dal 22 al 25 marzo si svolge a San Francisco (USA) il Congresso della prestigiosa International Association for Dental Research (IADR), editrice del Journal...
Live webinar
mar. 23 settembre 2025
16:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Rodrigo Reis DDS, MSC, PhD.
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
12:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
12:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Stuart Lutton BDS, MJDF, MSc Implant Dentistry
To post a reply please login or register