Stoccolma - Il Karolinska Institutet ha investito in una nuovo schermo per la visualizzazione interattiva che mira a migliorare la conoscenza dell’anatomia presso la Facoltà di medicina. Il nuovo strumento, che simula esami virtuali, sarà disponibile per tutti i programmi di studio che includono corsi di anatomia, come medicina, odontoiatria, psicologia, igiene dentale e la logopedia.
Sviluppato dalla società svedese Sectra, lo schermo è un 55 pollici (139,7 cm) touch-screen che permette di studiare le immagini 3-D di corpi umani scansionate in modo interattivo. Tramite semplici movimenti delle dita l'utente può effettuare esami virtuali 3D dei pazienti. L'utente può, ad esempio, ruotare il corpo sul tavolo, fare incisioni, ingrandire, rimpicciolire e sezionare gli arti posteriori. Le immagini originarie derivano dalle immagini CT e MRI di corpi umani.
Secondo il Karolinska Institutet, il nuova schermo di visualizzazione segna un significativo miglioramento didattico nei corsi di anatomia, essendo in passato le lezioni basate principalmente su immagini e modelli di plastica. Interagendo con immagini 3-D di casi reali, gli studenti saranno ora in grado di comprendere meglio l’anatomia del corpo e delle funzioni, nonché le variazione tra gli individui e la miglior conoscenza di malattie strane durante la loro formazione.
«L'interattività è ovviamente una componente importante, così come il fatto che vengono utilizzate immagini in 3D. È difficile comprendere alcune parti 3D del corpo umano solo guardando quelle a 2D. La possibilità di mostrare o nascondere i diversi strati, ad esempio rimuovendo i muscoli ed i nervi, è ovviamente molto utile» osserva Björn Meister, coordinatore didattico dipartimentale di Anatomia e istologia, in merito ai vantaggi formativi dello schermo.
Inoltre, lo schermo ha il vantaggio di permettere agli studenti di ripetere gli esami diverse volte, fornendo inoltre la possibilità di esaminare molti corpi invece di uno solo. Come l'Università ha sottolineato in un comunicato stampa, il nuovo strumento non viene visto come un sostituto dei corpi donati, ma quale valido complemento all’insegnamento dell'anatomia nei programmi di medicina e odontoiatria.
Attualmente, lo schermo viene utilizzata su piccola scala nei programmi di Medicina e Odontoiatria dell’università. Per tutti gli studenti in fase di formazione, all'inizio del semestre autunnale di Anatomia, il Karolinska ha programmato per i loro studi l’accesso al nuovo strumento di visualizzazione.
Nei 4 giorni dal 9 al 12 ottobre 2019, presso il Dipartimento di scienze cliniche e sperimentali, nel settorato anatomico della sezione di anatomia e ...
KUOPIO, Finlandia: Negli ultimi anni, la realtà virtuale (VR) e le tecnologie aptiche sono state sempre più integrate nei programmi di formazione ...
KUOPIO, Finlandia: un tempo considerato fantascientifico, l’addestramento con la realtà virtuale (VR) potenziata dagli strumenti tattili svolge oggi un ...
DUNDEE, Scozia: Il progresso della tecnologia in odontoiatria forense è fondamentale per migliorare ulteriormente l’accuratezza e l’affidabilità ...
Anche per il 2011 è prevista l'edizione (la XII) del Corso di Anatomia Chirurgica e di dissezione su preparati anatomici. Ce ne illustra i contenuti ...
La rimozione della placca dagli spazi interprossimali è essenziale al fine di ottenere e mantenere le condizioni soddisfacenti di salute gengivale1.
Rochester (USA) e Vancouver (Canada). L’interruzione della secrezione delle ghiandole salivari gioca un ruolo importante in alcune malattie della ...
WEST LAFAYETTE, Indiana, USA: La xerostomia è una condizione frequentemente riscontrata nei pazienti sottoposti a emodialisi, chemioterapia o radioterapia ...
XI’AN, Cina: ad oggi, non esistono consenso, linee guida o raccomandazioni di esperti sulla microchirurgia apicale. Per risolvere questo problema e ...
Il compito che l’odontoiatra, come qualunque esercente l’attività sanitaria, ha costantemente è quello di migliorare le proprie ...
Live webinar
mar. 23 settembre 2025
16:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Rodrigo Reis DDS, MSC, PhD.
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
12:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
12:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Stuart Lutton BDS, MJDF, MSc Implant Dentistry
To post a reply please login or register