Un corretto protocollo domiciliare di gestione del biofilm orale è indispensabile per mantenere lo stato di salute del cavo orale (Fig. 1), sia esso primario sia per terapia di mantenimento in seguito a cure odontoiatriche. In particolare, la rimozione meccanica della placca tramite le manovre di igiene orale domiciliare può prevenire l’insorgenza o rendere reversibile una condizione di gengivite (Van der Weijden, 2005).
e tecniche di spazzolamento manuale attualmente esistenti, quali la tecnica di Bass, Charter, Stillman ecc., prevedono tutte l’esecuzione di un certo tipo di movimenti per ottenere un’efficace disorganizzazione del biofilm, a prescindere dallo strumento utilizzato; sono tutte tecniche ideate nella prima metà del Novecento, quando lo strumento d’eccellenza per l’esecuzione delle manovre di igiene orale era lo spazzolino, all’epoca caratterizzato da un design essenziale, con manico, gambo e setole rigide. Oggi la tecnologia offre strumenti più raffinati, che soddisfano ogni tipo di esigenza: manici con l’impugnatura facilitata, gambo flessibile, testina di dimensioni variabili multilivello, setole arrotondate o filamenti con un range di durezza dal medio all’extra morbido (Figg. 2-4). Tali miglioramenti dettati dal progresso non sono stati, però, accompagnati da un’altrettanta modernizzazione dei protocolli per il loro utilizzo.
Leggi l'articolo completo nella sezione CLINICAL > DENTAL HYGIENE
Un corretto protocollo domiciliare di gestione del biofilm orale è indispensabile per mantenere lo stato di salute del cavo orale (Fig. 1), sia esso ...
Il Consensus Report dell’Accademia Tecnologie Avanzate nelle Scienze di Igiene Orale (ATASIO) ha fornito raccomandazioni sull’efficacia per il ...
La salute del cavo orale è fortemente condizionata dalla responsabilità che percepisce il paziente nel continuare il piano terapeutico di prevenzione ...
La presenza protratta nel tempo di dispositivi ortodontici fissi è un alto rischio per la salute dei tessuti parodontali e dentali in quanto viene a ...
La presenza protratta nel tempo di dispositivi ortodontici fissi è un alto rischio per la salute dei tessuti parodontali e dentali in quanto viene a ...
La bellezza del sorriso è condizionata da aspetti emozionali e strutturali. Emozionali perché mettono in evidenza uno stato d’animo, ...
L’estetica del sorriso riveste un ruolo importante nelle relazioni sociali. Le crescenti esigenze estetiche della popolazione hanno favorito lo ...
Il corso si propone di spiegare come gestire la rimozione del biofilm e del tartaro sopra e sottogengivale, riducendo al massimo gli effetti collaterali ...
La correzione di disallineamenti, di diastemi o di malocclusioni sia in età infantile che durante l’adolescenza o in età adulta può essere curata con ...
Obiettivo? Riunire gli studi dentistici per un più facile uso di servizi e progetti in un’autonomia libero professionale quando si decide delle...
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
1:00 (CET) Rome
Dr. Julie Driscoll DMD, FAGD
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
0:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
13:00 (CET) Rome
Dr. David Trujillo, Mr. Giulio Bianchini
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
14:00 (CET) Rome
Dr. Lawrence Brecht, Dr. Robert Gottlander DDS
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register