CLEVELAND (Usa): Una nuova ricerca ha scoperto che le donne post-menopausa più esposte alle fratture, possono anche essere sottoposte ad un rischio elevato di malattie parodontali. Potrebbe quindi essere opportuno consigliare alle donne in menopausa con rischio elevato di frattura una visita dal parodontologo per uno screening della malattia.
Nell’indagine i ricercatori della Case Western Reserve University hanno valutato la gravità della parodontite e il rischio di frattura ossea attraverso il Fracture Assessment Risk Tool (FRAX) in 853 donne di età compresa tra 51-80 anni. Un confronto tra entrambi i fattori ha riscontrato che tutte le donne con alto punteggio FRAX (indice di un maggior rischio di frattura osteoporotica) hanno anche mostrato sintomi più evidenti di malattia parodontale, come perdita di attacco e di denti.
Questi risultati suggeriscono che gli indici di perdita ossea potrebbero fornire un indicatore affidabile di malattia parodontale. Per confermare questa ipotesi sono necessarie, tuttavia, ulteriori indagini sul rapporto tra le due condizioni Nel primo decennio dopo l'inizio della menopausa, le donne possono soffrire di una rapida perdita ossea, principalmente a causa della caduta dei livelli di estrogeni, che possono anche influenzare la salute orale e causare gengiviti, parodontiti e perdita di denti se non si interviene, come dice Leena Palomo, professore associato di Parodontologia nella Scuola di odontoiatria dell'Università, il quale studia dal 2002 la malattia parodontale nelle donne in post-menopausa.
Intitolato "Can the FRAX Tool be a Useful Aid for Clinicians in Referring Women for Periodontal Care?", lo studio è stato pubblicato nel numero di gennaio di Menopausa, rivista della North American Menopause Society.
BIRMINGHAM, Regno Unito: In un recente studio, i ricercatori dell’Università di Birmingham hanno esaminato le cartelle di pazienti con una storia di ...
BUFFALO, NY, Usa ‒ Anche se la malattia parodontale è stata costantemente associata con le malattie croniche, c'era una limitata evidenza ...
Helsinki ‒ Uno studio effettuato di recente dai ricercatori dell’Università di Helsink ha scoperto che il comune agente patogeno parodontale ...
SALVADOR, Brasile: Diversi studi hanno annunciato che le infezioni parodontali contribuiscono allo sviluppo di condizioni e malattie sistemiche. Ora, un ...
FILADELFIA, USA: la malattia parodontale colpisce quasi il 60% degli adulti di età superiore ai 65 anni e comporta un onere considerevole dal punto di ...
RUGBY, UK. Secondo la British Dental Health Foundation, l'esposizione al fumo, il consumo regolare di alimenti elaborati, l’esposizione al sole e il ...
NEW YORK, Stati Uniti. Si è scoperto che il rischio di sviluppare il cancro al pancreas è associato a specifici batteri nella bocca. Si spera ...
HIGASHIHIROSHIMA, Giappone: Sebbene la parodontite non sia attualmente considerata un fattore di rischio modificabile per la fibrillazione atriale (FA), un ...
OKAYAMA, Giappone: durante la chirurgia orale, i pazienti che soffrono di ansia sono sedati al fine di minimizzare lo stress. Un nuovo studio giapponese, ...
BRUXELLES, Belgio/COLONIA, Germania: Secondo un nuovo progetto di regolamento all’esame della Commissione Europea e del Consiglio Europeo per ...
Live webinar
gio. 11 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
lun. 15 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Prof. Dr. med. dent. Stefan Wolfart
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Dr. Florian Guy Draenert
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
18:30 (CET) Rome
Dr. Kay Vietor, Birgit Sayn
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Paweł Aleksandrowicz PhD
Live webinar
mer. 17 settembre 2025
2:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register