La domanda di oro usato nelle applicazioni dentali ha raggiunto un nuovo record in negativo nell’ultimo trimestre dello scorso anno. Secondo l’ultimo rapporto del World Gold Council, UK, le applicazioni dentali fatte con questo metallo prezioso hanno registrato un calo dell’8%, solo negli ultimi 3 mesi del 2010. La domanda mondiale annua è diminuita del 5% rispetto al 2009 fino a 49,8 tonnellate in meno, pari a 2 miliardi di dollari.
La tendenza negativa può essere stata accelerata dalla crescita annua del 24% del prezzo dell’oro in dollari, così come suggerisce il World Gold Council’s Gold Demand Trend, una delle industrie leader per i dati circa la domanda d’oro mondiale.
“Questo settore è andato in costante calo negli ultimi anni a causa di una migrazione verso applicazioni più accessibili e per i prezzi elevati dell’oro che, nel corso del trimestre, sono serviti solo per accelerare la velocità di logoramento”, afferma il Demand Trend. Cadute sostanziali sono state registrate in quasi tutti i mercati. Le variazioni più significative in termini di volume sono state registrate in Germania e Stati Uniti.
Goldquadtrat, un produttore tedesco di leghe dentali, conferma le ultime statistiche.
“La domanda di oro usato per le applicazioni dentali è notevolmente diminuita dal 2005”, ha dichiarato Wilhelm Mühlenberg di Dental Tribune Online. A causa dell’aumento dei prezzi, l’oro è diventato molto attraente per gli investitori, ma molto poco per i pazienti, ha detto.
Secondo Mühlenberg, questa tendenza è irreversibile, anche se tuttora esiste una certa domanda di oro, in quanto è un materiale affidabile ed è stato utilizzato con successo per un molto tempo.
Secondo il World Gold Council, la domanda di oro in tutto il mondo per tutti i settori dell’industria, compresa quella odontoiatrica, è aumentata a 3812.2 tonnellate nel 2010, raggiungendo un aumento del 9% rispetto al 2009. Il motivo principale di questa tendenza positiva è stata la domanda di gioielli, che ha visto un aumento del 17%.
La necessità di avere protocolli che ci permettono di snellire le fasi della lavorazione nel nostro laboratorio è diventata appunto ...
Era grande l’ottimismo alla fine del 2021 anche in odontoiatria, dopo un terribile 2020, l’anno successivo aveva fatto registrare un enorme aumento di ...
VANCOUVER, Canada: Secondo un rapporto pubblicato di recente da iData Research, società internazionale di ricerche di mercato, sulla diffusione delle...
Ad ogni mio corso o in ogni mia attività didattica amo ripetere che sono sempre pronto a ricevere dai partecipanti qualunque tipo di domanda, alla quale ...
I professionisti del settore odontoiatrico sottolineano l’importanza di integrare l’igiene interdentale nella routine di cura del cavo orale.
L’80% ...
CHICAGO, USA: Un semplice test della saliva potrebbe aiutare nella diagnosi delle patologie a carico dei reni, con particolare riguardo alla situazione nei ...
MINNEAPOLIS, U. S.: Gli scienziati hanno spesso collegato alcune forme di malattia parodontale con altre malattie infiammatorie, e ora un nuovo studio ha ...
BURNABY, Canada: L’imaging dentale è una parte fondamentale delle cure orali e si prevede che il volume delle procedure di imaging aumenterà con ...
MALMÖ, Svezia: Sebbene i tassi di complicanze per i restauri in zirconia siano bassi, i problemi tecnici quali la perdita di ritenzione sono significativi ...
HONG KONG – Secondo lo studio Global Burden of Disease, la carie della prima infanzia colpisce circa 530 milioni di bambini in tutto il mondo, rendendola ...
Live webinar
gio. 11 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
lun. 15 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Prof. Dr. med. dent. Stefan Wolfart
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Dr. Florian Guy Draenert
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
18:30 (CET) Rome
Dr. Kay Vietor, Birgit Sayn
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Paweł Aleksandrowicz PhD
Live webinar
mer. 17 settembre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 17 settembre 2025
12:30 (CET) Rome
To post a reply please login or register