Webinar gratuito – Martedì 6 novembre – ore 21:00-22:00.
Insieme al dottor Marco Pasini* si parlerà di ipersensibilità dentinale: dai fattori di rischio alle soluzioni terapeutiche partendo dalla ricerca clinica.
Un recente studio ha evidenziato che in Italia il 45% della popolazione soffre di ipersensibilità dentinale, un problema in grado di influenzare notevolmente la qualità della vita. In particolare, nei pazienti che soffrono di patologia parodontale, questo disturbo è molto diffuso e determina difficoltà quotidiane. Ad oggi, diversi test sono stati descritti nella letteratura internazionale per identificare e misurare questa problematica. Tuttavia, manca un indice che possa esaminare tutto lo spettro di valutazione dei diversi stimoli.
«Questo webinar ha molteplici obiettivi» dichiara il dottor Pasini «verranno descritti i fattori di rischio dell’ipersensibilità dentinale e in particolare verrà valutato l’impatto della dieta sulla vita quotidiana dei pazienti; verrà introdotto un indice che ha la finalità di analizzare, in maniera globale, gli stimoli di diversa natura. Infine sarà l’occasione per affrontare le possibili alternative di trattamento e l’efficacia dei prodotti desensibilizzanti».
Per iscriversi: https://www.colgatetalks.com/webinar/dalla-ricerca-alla-clinica-come-migliorare-la-qualita-della-vita-dei-pazienti/
Gli iscritti al webinar potranno assistere alla relazione online e rivolgere domande in diretta al relatore sulle tematiche trattate. Per i partecipanti che completeranno il corso è prevista una campionatura omaggio. L’evento è promosso da elmex®.
* Il dottor Marco Pasini si è laureato con lode in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l’Università di Pisa nel 2007. Nel 2012 ha conseguito la specializzazione in Ortognatodonzia presso l’Università degli Studi dell’Aquila. Ha collaborato con l’Università di Pisa in qualità di borsista di ricerca e attualmente come assegnista di ricerca. Autore di pubblicazioni scientifiche in particolare nell’ambito dell’odontoiatria pediatrica e ortodonzia. Esercita la libera professione a Massa.
Tag:
Sempre più frequentemente si sente parlare di “advanced dentistry”: un’odontoiatria appunto avanzata, evoluta, progredita ed innovativa in grado di ...
Oggi parliamo di overdenture. Negli ultimi anni in ambito odontoiatrico sta cambiando la consapevolezza degli addetti ai lavori nei confronti del ...
Odense, Danimarca/Valencia, Spagna. Per individuare potenziali biomarcatori della carie, un team internazionale di ricercatori ha analizzato in dettaglio il...
Il dott. Gregorio Tortora condivide la sua esperienza clinica nella gestione delle patologie parodontali, soffermandosi in particolare sulle recessioni ...
“Dimmi che studio hai e ti dirò chi sei”. Questa potrebbe essere la morale che si evince dalle osservazioni che l’Autore dell’articolo, architetto ...
Sheffield, UK – Nei Paesi occidentali come il Regno Unito, tra il 10 e il 20% degli adolescenti è sottoposto a cure ortodontiche di qualche ...
Cleveland. Le nuove scoperte di un team di ricerca statunitense su batteri e funghi potrebbero aprire la strada allo sviluppo di un test precauzionale per ...
Brescia. La perimplantite è una delle patologie odontoiatriche più frequenti che dentisti e igienisti devono affrontare. Una revisione sistematica della ...
Al XXVII Congresso di Monte Carlo dello scorso novembre 2015, Dental Tribune ha incontrato il professor Danilo Alessio Di Stefano (in foto), docente di ...
Al XXVII Congresso di Monte Carlo dello scorso novembre 2015, Dental Tribune ha incontrato il professor Danilo Alessio Di Stefano (in foto), docente di ...
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
1:00 (CET) Rome
Dr. Julie Driscoll DMD, FAGD
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
0:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
13:00 (CET) Rome
Dr. David Trujillo, Mr. Giulio Bianchini
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
14:00 (CET) Rome
Dr. Lawrence Brecht, Dr. Robert Gottlander DDS
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register