La tossina botulinica si conferma il trattamento d’elezione negli Stati Uniti per contrastare i segni del tempo. Lo afferma una nota rilascata dall’Aiteb, Associazione Italiana Terapia Estetica Botulino Per il quattordicesimo anno consecutivo, osserva, il botulino è stato preferito all’acido ialuronico tra i trattamenti di medicina estetica per ringiovanire la zona del volto.
Richiamandosi ai dati pubblicati dall’American Society for Aesthetic Plastic Surgery (ASAPS) sarebbero quasi 3 milioni e 600mila i trattamenti con tossina botulinica, il 40% di tutti quelli praticati oltreoceano, a conferma non solo dell’efficacia per contrastare i segni del tempo sul volto, ma anche la sicurezza, come osserva il presidente AITEB, Massimo Signorini. Anche tra gli uomini (più dell’11%) si sta ritagliando uno spazio sempre maggiore. Vi ricorrono persone dai 35 ai 50 anni (43,3%) e nella fascia di età dai 51 ai 65 (31,1%), ma è praticato meno al di sotto dei 35 (14%). «L’Italia, che ha sempre mantenuto una certa diffidenza nei confronti della tossina botulinica – osserva la nota – sta dando risultati in controtendenza rispetto a quelli americani» dice Signorini Elevata sarebbe anche la soddisfazione di coloro che si sottopongono a trattamenti con tossina botulinica.
Nel 72% dei casi viene indicata come “soddisfazione alta”, nel 26% “estremamente alta”. «L’efficacia del botulino – osserva la nota – si dimostra soprattutto nell’attenuazione delle cosiddette zampe di gallina e per le rughe della glabella. Più rari gli usi nella zona periorale, nella regione del naso, del mento e del collo. La zona d’elezione per il trattamento resta il terzo superiore del volto». Dice il presidente AITEB che: «L’utilizzo del botulino non provoca espressioni rigide e fisse, ma distensione della pelle e quindi delle rughe, effetti non permanenti. Resta sempre tuttavia la raccomandazione di affidarsi a medici esperti».
Il tema della medicina estetica all’interno degli studi dentistici continua ad essere tra i più dibattuti in ambito odontoiatrico. In KEY-STONE, abbiamo ...
Anche nel 2025 la Sergio Noviello Academy – fondata dal Prof. Sergio Noviello, Medico e Chirurgo Estetico di Milano – sarà presente a Expodental, ...
Quasi un milione di interventi estetici eseguiti in Italia nel 2013, per la precisione 956.500. È quanto emerge dall'indagine condotta ...
Il Presidente Nazionale A.N.D.I., il maggiore e più rappresentativo sindacato dei dentisti italiani con oltre 23.500 Soci, Gianfranco Prada commenta ...
Ricerca clinica canadese apre una nuova prospettiva per la tossina botulinica: se iniettata nella cute, e non nel muscolo come già avviene, ...
Se stai cercando un modo per differenziarti e affermarti come leader nel campo della medicina estetica, GOURI rappresenta l’opportunità perfetta per ...
Corso universitario di “Medicina Estetica in Odontoiatria e Medicina Legale” all’Università di Torino: un’offerta formativa unica in Italia, già ...
Negli studi odontoiatrici la richiesta di procedure di medicina estetica non invasiva e mininvasiva al volto è in aumento: in Italia la legge di ...
La ridefinizione dell’armonia ideale del viso è un obiettivo che implica la ricerca del giusto equilibrio tra denti, tessuti molli, labbra, ...
Dalla chirurgia impiantare, all’ortodonzia, alle semplici estrazioni di elementi dentari a seconda delle caratteristiche del paziente anche i più ...
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
0:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
13:00 (CET) Rome
Dr. David Trujillo, Mr. Giulio Bianchini
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
14:00 (CET) Rome
Dr. Lawrence Brecht, Dr. Robert Gottlander DDS
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
16:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
17:00 (CET) Rome
Dr. Krzysztof Chmielewski
To post a reply please login or register