Ricerca scientifica e clinica pratica al secondo appuntamento con il Simposio sulla rigenerazione ossea guidata.
«L'aspettativa dei pazienti per i trattamenti odontoiatrici negli ultimi anni è cresciuta in modo esponenziale sia per ciò quanto riguarda i tempi di esecuzione dei trattamenti sia per i risultati estetici e il disagio post-operatorio. La filosofia che guida questo convegno dal carattere spiccatamente internazionale è che ci deve essere un rispetto per i processi naturali di guarigione. Le terapie rigenerative devono garantire la formazione di un nuovo tessuto che sia adeguatamente vascolarizzato e che consenta e stimoli le cellule osteogenetiche a proliferare e a deporre una matrice ossea che possa essere mineralizzata e rimodellata come avviene per l'osso naturale».
Così il professor Antonio Barone, coordinatore scientifico, presenta lo spirito con cui è stato delineato il programma del secondo Simposio Internazionale Bone, Biomaterials & Beyond, tenutosi nella prestigiosa sede dell’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo lo scorso 14 maggio. Un’intensa giornata dedicata agli aspetti legati alla ricerca scientifica e alla pratica clinica nell’ambito dei biomateriali per la rigenerazione tissutale, animata da relatori di fama internazionale.
I lavori sono iniziati con la relazione del professor Imad About dal tema “Angiogenic and Osteogenic Potential of Xenogenic Filling Materials”. La relazione ha evidenziato l’importanza dell’angiogenesi per la rigenerazione tissutale e la funzione essenziale del collagene per tutte le fasi dell’angiogenesi, con presentazione dei risultati di diversi studi scientifici. In questo ambito, il sostituto osseo OsteoBiol® Gen-Os® (Tecnoss srl) ha dimostrato di favorire il processo di neoangiogenesi.
Leggi l'articolo completo nella sezione BUSINESS
Ricerca scientifica e clinica pratica al secondo appuntamento con il Simposio sulla rigenerazione ossea guidata.
In data 5 giugno 2017 è stata costituita a Torino da nove Soci Fondatori la nuova Bone, Biomaterials & Beyond (BBB) Academy. BBB Academy è una ...
Il corso si pone l’obiettivo di fornire un aggiornamento intensivo sulle ultime novità tecniche e scientifiche che riguardano tutte le principali ...
Sto usando nel mio studio gli emocomponenti a norma di legge? Come posso fatturare l’osso umano di banca al paziente, senza incorrere nel reato di ...
Le caratteristiche della superficie implantare sono considerate un fattore fondamentale per le interazioni iniziali dei tessuti, l’accelerazione della...
Nelle giornate di venerdì 28 febbraio e sabato 1° marzo si è tenuto a Bologna, presso la sala corsi della Rhein 83, un corso sul tema ...
La linea dei materiali rigenerativi distribuita da Biomax si è allargata ed ora, oltre al ben conosciuto particolato di origine bovina Endobon e alle ...
Abstract
Il rialzo di seno per via transcrestale rappresenta una procedura minimamente invasiva per aumentare il volume osseo nella regione posteriore del ...
Sul tema Michele M. Figliuzzi, docente di Parodontologia all’Università Magna Graecia di Catanzaro ha tenuto una relazione all’XI ...
Poiché oggi le barriere ossee corticali sono ampiamente utilizzate per la rigenerazione dei difetti ossei, in questo lavoro gli autori hanno voluto ...
Live webinar
mer. 26 marzo 2025
10:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 26 marzo 2025
17:00 (CET) Rome
Dr. Brent Bankhead DDS, MS, Dr. Talha Mubeen BDS, MOrth RCS Ed., MSc, PhD
Live webinar
mer. 26 marzo 2025
20:30 (CET) Rome
Live webinar
gio. 27 marzo 2025
20:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 28 marzo 2025
13:00 (CET) Rome
Dr. Shiu-Fong Ou, Dr. ChingYao Hsieh, Dr. Chien-Ju Lin
Live webinar
mar. 1 aprile 2025
18:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 2 aprile 2025
17:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register