Il controllo della muscolatura posturale passa anche dalla bocca. Potrebbe sembrare una affermazione senza fondamento ma con una conoscenza più approfondita delle complesse connessioni anatomiche e fisiologiche del sistema-uomo scopriremo che non è così.
La bocca rappresenta il crocevia di moltissime funzioni, vitali e non, consapevoli e inconsce. È un organo situato nella testa, a sua volta appoggiata sulla colonna vertebrale, la quale a sua volta poggia sul bacino, sugli arti inferiori e infine sui piedi, che risultano influenzati dal complesso sistema che permette e controlla l’equilibrio attraverso la vista, chiamato “vestibolare” e attraverso la muscolatura posturale, a loro volta ne diventano elemento condizionante. Si crea pertanto un sistema “chiuso” e “continuo” dove ogni struttura, ancor più se lontana come il binomio bocca/piedi, viene influenzata e a sua volta influenza il sistema.
Tale concetto, di fondamentale importanza, rappresenta la chiave di lettura della posturologia. Nel suo concetto più globale di apparato stomatognatico – ovvero di quel distretto anatomico che relaziona i rapporti tra mascella/mandibola e la struttura cranio/colonna – la bocca merita di venire realmente compresa nella sua essenza strategica per la posizione “centrale” e ancestrale che conserva, avvalendoci di conoscenze che chiariscano il significato del suo sviluppo sotto il profilo onto e filogenetico, cioè del singolo individuo e della specie. Solo così si potrà profondamente comprendere l’unicità della struttura e le implicazioni collegate.
Leggi l'articolo completo nella sezione CLINICAL > GENERAL DENTISTRY
Il controllo della muscolatura posturale passa anche dalla bocca. Potrebbe sembrare una affermazione senza fondamento ma con una conoscenza più ...
Questo quanto emerso ad UNIAstiss al termine dei lavori della terza edizione del Dental Forum ha cui hanno partecipato 120 operatori del comparto ...
Dalla dieta dell’uomo primitivo a quella dell’uomo dello spazio.
Questa è la morale che si può trarre dal secondo Congresso del Management di Carrara organizzato dalla Tueor Servizi al Centro Congressi di Marina di ...
L’ambiente di lavoro e la sicurezza
Trascinato dal progresso il mondo del lavoro cambia e, tutto sommato, migliora. Negli ultimi anni sono cambiati ...
Molte malattie della bocca, tipo gengiviti, parodontiti, cheiliti angolari, candidosi, aftosi, lichen e altre lesioni, sono spesso associate e correlate ...
Le ricerche in campo scientifico rendono estremamente attuali le strette connessioni tra salute orale e salute sistemica.
La considerazione che molti disturbi del distretto cranio-cervicale possano dipendere dagli atteggiamenti posturali conseguenti a una occlusione non ...
La considerazione che molti disturbi del distretto cranio-cervicale possano dipendere dagli atteggiamenti posturali conseguenti a una occlusione non ...
Introduzione
Il frenulo linguale è una plica fibro-mucosa che fissa la lingua al pavimento della cavità buccale9,18,25,28,57,69,70,75,82,88. ...
Live webinar
lun. 27 ottobre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Kostas Karagiannopoulos, MDT Stefan M. Roozen MDT
Live webinar
lun. 27 ottobre 2025
20:00 (CET) Rome
Dr. Christopher Barwacz DDS, FAGD, FACD, FICD
Live webinar
mar. 28 ottobre 2025
18:00 (CET) Rome
Live webinar
mar. 28 ottobre 2025
20:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 29 ottobre 2025
13:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Raphael Monte Alto
Live webinar
gio. 30 ottobre 2025
0:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 30 ottobre 2025
11:00 (CET) Rome
Dr. Ibrahim Samir Laser specialist, RWTH Aachen university
To post a reply please login or register