Quanto incide l’apnea del sonno (Osas) in situazioni quotidiane come la guida dell’auto o l'attività professionale? Quanto fa rischiare addormentamenti improvvisi? Quanto c’entrano le malocclusioni e quale può essere il ruolo del dentista nel riconoscerla e gestirla, essendo il “medicus” più esperto di tematiche attinenti il cavo orale? Sono i temi al centro del Congresso Nazionale della Società italiana di Odontoiatria nella Medicina del Sonno (SIMSO) presieduta da Marzia Segù, in programma dal 18 al 20 settembre a Vigevano (Pavia) al Centro Congressi Battù.
Il 18 in apertura ci sarà un importante incontro tra l'Associazione Italiana Pazienti con Apnee del Sonno (AIPAS) ed Associazioni dei Pazienti per creare un punto d’incontro informativo sulla patologia, da poco inserita tra quelle che richiedono controlli più accurati ai sensi del nuovo codice della strada. L’incontro è a sua volta uno dei cinque organizzati in giro per l’Italia nella settimana degli “Sleep Days”.
La Serata patrocinata dal Comune ospiterà Enrico Brunello, presidente AIPAS, e alla tavola rotonda interverrà Marzia Segù che è anche presidente della Consulta culturale dell’Associazione Italiana Odontoiatri. Quanto al congresso, realizzato in collaborazione con AIO ed AISO, segnaliamo la relazione del 20 di Marc Braem dell’Università di Anversa sulle future sfide nel trattamento delle Osas e la lezione di Giampietro Farronato dell’Università di Milano su Ortognatodonzia e funzione respiratoria nel bambino e nell’adulto.
Il Ministero della Salute ha pubblicato le Linee guida nazionali per la prevenzione ed il trattamento odontoiatrico della Sindrome delle apnee ostruttive ...
Post Falls, Idaho, Stati Uniti d’America: i pazienti spesso trascurano di discutere i problemi del sonno con il proprio dentista perché non sono ...
La chirurgia implantare è sempre più utilizzata per la sostituzione di elementi dentali mancanti, per cui una percentuale crescente di ...
Salute, prevenzione, cura, professionalità, bellezza e benessere: sono le risposte che oggi il paziente si aspetta di trovare dal dentista. Ogni ...
Con un atteso tutto esaurito, l’igienista dentale Andrea Butera ha interessato la gremita platea del sesto congresso dell’Istituto Stomatologico Toscano...
Intervista ai prof. Enrico Facco, dott. Giuseppe Vignato, prof. Gastone Zanette, dott. Maurizio Mazzuchin, prof. Testori. Nei giorni 7 e 8 novembre si ...
“La riduzione dell’invasività nelle procedure odontoiatriche” è il titolo del 7° Congresso Istituto Stomatologico Toscano, presso il Grand Hotel ...
MELBOURNE, Australia: In collaborazione con un’azienda dentale, alcuni ricercatori australiani hanno sviluppato un nuovo dispositivo che potrebbe ...
L’AIFA ha autorizzato l’utilizzo della tossina botulinica a scopo terapeutico agli odontoiatri. Lo ha fatto su richiesta di POIESIS (Perioral ...
Pittsburgh, Stati Uniti: Lo studio ha incluso 126 partecipanti; tutti i pazienti sono stati operati in varie strutture mediche in Belgio, Germania, Francia,...
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
1:00 (CET) Rome
Dr. Julie Driscoll DMD, FAGD
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
0:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
13:00 (CET) Rome
Dr. David Trujillo, Mr. Giulio Bianchini
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
14:00 (CET) Rome
Dr. Lawrence Brecht, Dr. Robert Gottlander DDS
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register