MELBOURNE, Australia: con la nuova mostra “It’s a Gas! Dentistry & Cartoons” l’università di Melbourne fa rivivere la storia odontoiatrica con una risata. L’ampia collezione di illustrazioni e fumetti europei e australiani supportati dal commento di illustri dentisti e studiosi, racconta ai visitatori come l’immagine e la percezione dell’odontoiatria siano penetrate nella cultura popolare durante i secoli.
Curata dal Museo del dentale Henry Forman Atkinson, la rassegna raggruppa collezioni pubbliche e private, incluse quelle del Medical History Museum, della Baillieu Library Print Collection, della National Gallery of Victoria e della State Library Victoria, proponendo opere di noti artisti internazionali, come Lucas van Leyden, con la sua famosa incisione del 1523, il pezzo più antico in mostra e di famosi vignettisti australiani come Andrew Dyson e Ron Tandberg. A completare il viaggio nell’odontoiatria ci sono fotografie, cartoline e l’attrezzatura che hanno rappresentato svolte fondamentali nella storia odontoiatrica.
«La rassegna offre al visitatore scorci unici sulle paure umane, credenze e vanità e su tutto ciò che suscita la risata ‒ dice Jacqueline Healy, curatrice del Medical History Museum e del Henry Forman Atkinson Dental Museum ‒. Nonostante le innovazioni tecnologiche in ambito dentale, farmacologico e curativo che dovrebbero rimuovere l’ansia della visita odontoiatrica, lo stereotipo del dentista quale temuto “cavadenti” persiste oggigiorno» ha aggiunto Healy.
Info: medicalhistotorymuseum.mdhs.unimelb.edu.au.
«Dalle incisioni e le acqueforti cinquecentesche ai fumetti del ventunesimo secolo, le immagini presenti alla mostra sono pervase di paura del dentista, oggetto di battute e scherzi per alleviarla» dice Mike Morgan, capo della Melbourne Dental School. La mostra, gratuita, si terrà presso il Medical History Museum fino al 3 settembre tutti i giorni domenica esclusa.
Il primo pensiero va alla famiglia, ai colleghi e agli amici, ma anche a tutti quelli che hanno avuto modo di poterlo incontrare. Colpiva per la sua ...
La malattia parodontale è spesso associata alla perdita del tessuto di sostegno dei denti; se non trattata, è la causa principale della perdita ...
È stato grazie ad alcuni colleghi, direi soprattutto amici di vecchia data, che ho cominciato ad interessarmi alla tecnologia dei laser in odontoiatria. ...
Assegnato il Premio Gaba come migliore protocollo di ricerca presentato sul tema: “Il ruolo dell’igienista dentale nella prevenzione e nella ...
NEW YORK, Stati Uniti: Quando si tratta di affrontare problemi comportamentali tra i pazienti odontoiatrici, l’ostacolo più comune che i medici cercano ...
CHENGDU, Cina: Affinché i trattamenti di odontoiatria conservativa abbiano successo, sono essenziali un corretto isolamento dentale e il poter lavorare in ...
Le cause principali delle complicanze a carico delle strutture protesiche, quali le fratture delle componenti implantari o protesiche, risiedono nel ...
La nuova generazione di strumenti di successo RECIPROC® per la preparazione canalare reciprocante è finalmente arrivata.
Contrariamente a quanto avvenuto negli Stati Uniti d’America e in quasi tutte le nazioni europee, in Italia l’elevazione morale e professionale ...
Spesso, la storia di aziende di successo si basa su leggende. Talvolta, è sufficiente affermare che il tutto è cominciato nel garage di ...
Live webinar
gio. 11 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
lun. 15 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Prof. Dr. med. dent. Stefan Wolfart
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Dr. Florian Guy Draenert
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
18:30 (CET) Rome
Dr. Kay Vietor, Birgit Sayn
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Paweł Aleksandrowicz PhD
Live webinar
mer. 17 settembre 2025
2:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register