- Austria / Österreich
- Bosnia ed Erzegovina / Босна и Херцеговина
- Bulgaria / България
- Croazia / Hrvatska
- Repubblica Ceca e Slovacchia / Česká republika & Slovensko
- Francia / France
- Germania / Deutschland
- Grecia / ΕΛΛΑΔΑ
- Italia / Italia
- Paesi Bassi / Nederland
- nordisch / Nordic
- Polonia / Polska
- Portogallo / Portugal
- Romania e Moldavia / România & Moldova
- Slovenia / Slovenija
- Serbia e Montenegro / Србија и Црна Гора
- Spagna / España
- Svizzera / Schweiz
- Turchia / Türkiye
- Gran Bretagna e Irlanda / UK & Ireland
Assegnato il Premio Gaba come migliore protocollo di ricerca presentato sul tema: “Il ruolo dell’igienista dentale nella prevenzione e nella gestione dell’alitosi”
In occasione del 9° Congresso della Commissione Nazionale dei Corsi di Laurea in Igiene dentale, che si è tenuto ad Ancona l’11 e il 12 giugno 2010, è avvenuto come da programma l’annuncio del vincitore del Premio Gaba 2010.
L’iniziativa, giunta all’ottava edizione, è promossa da Gaba Vebas in collaborazione con la Commissione Nazionale dei Corsi di Laurea in Igiene dentale.
Obiettivo: premiare la ricerca scientifica, la cultura della prevenzione e lo sviluppo del ruolo assistenziale della figura dell’igienista dentale.
Della proclamazione ufficiale si è incaricato il prof. Mario Giannoni, presidente della Commissione nazionale dei Corsi di Laurea in Igiene dentale.
Il Premio è stato assegnato quest’anno all’Università di Palermo – nello specifico alla prof.ssa Giovanna Giuliana e al dott. Giuseppe Pizzo – per il protocollo di studio giudicato come miglior progetto di ricerca dal titolo: “Alitosi ed epatopatie: indagine orale, parodontale e alitometrica. Studio caso-controllo su reale associazione”.
Nella stessa sede, i vincitori del Premio Gaba 2009, il prof. Corrado Paganelli, la dott.ssa Ignazia Casula dell’Università degli Studi di Brescia e la studentessa Marina Bianchi, che ha realizzato lo studio sul tema dell’Erosione dentale, hanno presentato la relazione dal titolo: “Effetti sulla superficie smaltea di attacchi acidi identificabili con sistemi portabili e suscettibili di prevenzione della progressione con monitoraggio clinico”. Il lavoro è stato realizzato appunto con la borsa di studio offerta da Gaba Vebas, che svolge dunque il doppio ruolo di sponsor del Premio e di parte attiva nell’esecuzione del progetto.
Gaba, ancora una volta, si dimostra partner ideale e insostituibile dell’Accademia Italiana, nel sostegno dei progetti di ricerca in ambito preventivo.
Appuntamento a dicembre per la pubblicazione del bando di gara e l’enunciazione del tema per l’edizione Premio Gaba 2011.
Per informazioni:
maria_vittoria_oppia@gaba.com
gio. 16 gennaio 2025
2:00 (CET) Rome
Diode Laser Application in Soft Tissue Management in Clinical Setting
lun. 20 gennaio 2025
18:00 (CET) Rome
Immediate Implant Placement: Science Meets Practice
mer. 22 gennaio 2025
2:00 (CET) Rome
Practice Management Series : Negotiation Skills for Success
gio. 23 gennaio 2025
2:00 (CET) Rome
Leveraging Hard and Soft Tissue Regenerative Techniques to Enhance Outcomes in Esthetic Implant Dentistry
gio. 23 gennaio 2025
20:00 (CET) Rome
Factors influencing implant selection
lun. 27 gennaio 2025
18:30 (CET) Rome
Praktische Tipps zur Verbesserung der Honorarsituation
lun. 27 gennaio 2025
19:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register