- Austria / Österreich
- Bosnia ed Erzegovina / Босна и Херцеговина
- Bulgaria / България
- Croazia / Hrvatska
- Repubblica Ceca e Slovacchia / Česká republika & Slovensko
- Francia / France
- Germania / Deutschland
- Grecia / ΕΛΛΑΔΑ
- Italia / Italia
- Paesi Bassi / Nederland
- nordisch / Nordic
- Polonia / Polska
- Portogallo / Portugal
- Romania e Moldavia / România & Moldova
- Slovenia / Slovenija
- Serbia e Montenegro / Србија и Црна Гора
- Spagna / España
- Svizzera / Schweiz
- Turchia / Türkiye
- Gran Bretagna e Irlanda / UK & Ireland
Venerdì 2 febbraio, all’interno di una splendida location di design quale il nhow Hotel di Milano, si è tenuto l’ALIGN INNOVATION DAY 2024, evento esclusivo dedicato agli hot costumer e alla stampa di settore avente come obiettivo la presentazione in anteprima delle novità tecnologiche che saranno disponibili sul mercato nel 2024.
A presenziare all’evento in veste di relatori i vertici Align, Fausto Grossi, Senior General Manager di Align Technology Italia, Mitra Derakhshan, Senior Vice President, Global Clinical di Align Technology, Zelko Relic, Executive Vice President e Chief Technology Officer di Align Technology, Simon Beard, Executive Vice President and Managing Director, Americas & EMEA e gli ortodontisti Dott. Riccardo Capuozzo e Dott. Giorgio Comola che hanno spiegato come le soluzioni digitali presentate influiscano positivamente sulla loro pratica medica e sul rapporto con i pazienti.
Le novità presto disponibili saranno:
- Il nuovo scanner intraorale iTero Lumina
Grazie alla nuova tecnologia iTero Multi-Direct Capture, che sostituisce la tecnologia di imaging confocale dei modelli precedenti, lo scanner iTero Lumina acquisisce più dati in modo rapido, semplice e accurato, offrendo una qualità di scansione eccezionale e una visualizzazione fotorealistica che elimina la necessità di foto intraorali. Grazie alle sue caratteristiche, il nuovo scanner ha un campo di acquisizione più ampio e una tecnologia di scansione multiangolare che consente l’acquisizione simultanea di immagini da più angolazioni; ha una distanza di acquisizione maggiore, fino a 25 mm, che facilita la scansione di regioni orali complesse da raggiungere; acquisisce un maggior numero di dati e di dettagli, offrendo una qualità di scansione eccezionale e modelli 3D fotorealistici che eliminano la necessità di utilizzare le ingombranti fotocamere digitali e i divaricatori per le guance necessari per le foto intraorali tradizionali; fornisce infine un’esperienza di scansione senza sforzo sia per l’operatore che per il paziente grazie a un manipolo significativamente più piccolo e leggero.
- La nuova SmartForce attachment-free aligner activation feature L'innovazione biomeccanica sfrutta le innovazioni relative alle SmartForce aligner activation feature lanciate in precedenza e si basa sugli stessi principi meccanici, per contribuire a ridurre la necessità di attachment e offrire così una soluzione più estetica finalizzata ad una migliore esperienza del paziente Invisalign. Integrata nella Align Digital Platform, la SmartForce attachment-free aligner activation feature è la più recente innovazione nell'ambito del flusso di lavoro digitale Align.
- L’integrazione di Plan Editor nel software di pianificazione del trattamento ClinCheck® Plan Editor è un nuovo strumento all’interno della fase Pianificare del Align Digital Workflow che consente maggiore flessibilità e personalizzazione nella pianificazione del trattamento Invisalign. Completa i modelli automatizzati di pianificazione del trattamento di Align, consentendo ai medici di apportare rapidamente ampie macro modifiche, eccezioni, o di discostarsi, se necessario, dai loro modelli di pianificazione del trattamento per un paziente specifico.
Di grande utilità è, infine, l’introduzione di Invisalign Lens un’ottimizzazione di Invisalign Virtual Care, la soluzione che permette agli specialisti di monitorare da remoto lo stato di avanzamento del trattamento dei pazienti che utilizzano gli l’allineatori. Si tratta di un dispositivo di imaging avanzato che consente una facile acquisizione delle foto dei pazienti e tramite l’IA permette di inviare al paziente in circa 1 ora una notifica sullo stato del suo trattamento. Questo strumento è molto vantaggioso per i pazienti in quanto li rende parte attiva, li tranquillizza sui progressi e consente di evitare inutili appuntamenti con lo specialista grazie al monitoraggio costante a distanza.
Per maggiori informazioni e approfondimenti sono disponibili su: https://www.invisalign.it
Tags:
lun. 27 gennaio 2025
18:30 (CET) Rome
Praktische Tipps zur Verbesserung der Honorarsituation
lun. 27 gennaio 2025
19:00 (CET) Rome
Post-Orthodontic Clean-Up: Tradition and Innovation, Ergonomics, and the Essential Care for Enamel and Dental Aesthetics After Fixed Braces and Clear Aligner Therapy
mer. 29 gennaio 2025
18:00 (CET) Rome
Why should every dentist integrate ISQ into implant treatments?
mer. 29 gennaio 2025
21:30 (CET) Rome
Anticavity Therapy with Curodont Repair Fluoride Plus
lun. 3 febbraio 2025
18:30 (CET) Rome
Chairsideleistungen : Verschenken Sie kein Geld !
mer. 5 febbraio 2025
18:30 (CET) Rome
Anticavity Therapy with Curodont Repair Fluoride Plus
mer. 12 febbraio 2025
1:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register