Svoltosi alla Sapienza di Roma il 18 e 19 settembre, il Chirone ha avuto idealmente, quale relatore “onorario” il grande Ippocrate, il quale, oltre al giuramento, ha concepito per primo quella che oggi viene chiamata “Lifestyle Medicine”. La medicina del mantenersi in buona salute è finita sotto i riflettori della manifestazione, giunta quest’anno all’8 edizione.
Perché sta bene non è solamente “uscir di pena, è diletto” come diceva Leopardi, bensì riuscire a vivere al meglio, risultato che si raggiunge solo se si osservano certi dettami richiamati da tutti i relatori. La dieta e l’esercizio fisico, temi ridondanti all’8° Chirone erano del resto la base dei consigli di Ippocrate, quando diceva "Fa che il cibo sia la tua medicina e la medicina sia il tuo cibo" o ancora "Camminare è la migliore medicina dell'uomo".
In contrapposizione stanno guai così diffusi oggi di una dieta squilibrata, l’eccessivo introito calorico, l’inattività fisica, il fumo, l’alcool e, sullo sfondo, denominatore comune di tantissimi mali, grande imputato, lo stress, sviscerati dai relatori nelle loro nefaste conseguenze (lipidi ematici, ipertensione arteriosa, iperglicemia, obesità, ecc).
Gestita con la consueta verve da Gianna Nardi, organizzatrice, presentatrice e relatrice la kermesse si è aperta con la relazione dell’etologo E. Alleva “partito” dalle origini darwiniane dei comportamenti comparati uomo/scimmia. Ugo Covani, presidente del Chirone e prestigioso relatore ha sottolineato le regole di una vita sana, ma «fate come vi dico e non come io faccio» .alludendo con autoironia alla sua figura decisamente tondeggiante, indice di qualche disattenzione.
Soffermandosi sui collegamenti tra la malattia parodontale e altre gravi affezioni sistemiche come diabete e malattie cardiache, ma anche arterio ed aterosclerosi, infiammazione sinusale, artrite ecc «il Porphyromonas gingivalis – ammonisce Covani, alludendo all’ostile batterio – lo si trova dappertutto, non solo nel cavo orale».
Anche Livio Luzi (Ordinario di Endocrinologia a Milano)e Roberto Grassi (parodontologo dell’Università di Bari) hanno approfondito la correlazione tra (scarsa) salute orale e malattie sistemiche, anche se Fabio Tosolin, apprezzato conferenziere, ha sottolineato la difficoltà di incidere sulle abitudini malsane di un individuo non essendo la tecnica per insegnare a cambiar vita molto evidence based. «Se 19 ore bastano per mostrare come si guida un elicottero – osserva argutamente – altrettanto non avviene con l’insegnamento di diverso stile di vita da adottare». Dagli articolati interventi del Chirone, conclusosi con il frizzante e applauditissimo intervento di Gigi Proietti (che ha distinto le risate vere da quelle fasulle della clack) è emerso che la Medicina dello Stile di vita sta assumendo una propria dignità autonoma. Lo conferma anche Luigi Masselli nel suo intervento e nel libro di cui è autore.
Grazie alla medicina estetica, lo studio dentistico ha un’opportunità di differenziarsi, rinnovarsi, trovare nuovi stimoli di crescita per ...
La Dott.ssa Dympna Kavanagh è Chief Dental Officer presso il Dipartimento della Salute irlandese e presidente della Platform for Better Oral Health in ...
Con l’edizione di quest’anno il Congresso Il Chirone compie dieci anni. Opportuno quindi tentare un bilancio sintetico di quanto è stato ...
Dentaid sostiene la campagna internazionale dell’EFP volta a sensibilizzare l’opinione pubblica sul legame tra salute orale e salute generale e ha ...
Intervenuta sabato 21 novembre al III congresso nazionale Siaso, la Presidente Com pone l’accento sulla necessità di un “salto ...
Medici Dentisti e Odontoiatri si riuniranno a Roma il prossimo 27 settembre per il convegno “La Medicina Estetica mininvasiva in Odontoiatria”.
Parte a Torino nel gennaio 2018 la IX edizione del Master per formare specialisti sanitari e non ed per attività lavorative nella Cooperazione ...
Il Meeting del Chirone, in programma il 16 e 17 settembre alla Sapienza di Roma è giunto alla nona edizione, ispirandosi al rapporto viso/sorriso. La...
Tutti i neolaureati avranno la possibilità (e l’obbligo) di completare una adeguata preparazione pratica.
L’International Federation of Dental Hygienists (IFDH) è un’organizzazione progettata per rappresentare gli interessi degli igienisti ...
Live webinar
lun. 27 ottobre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Kostas Karagiannopoulos, MDT Stefan M. Roozen MDT
Live webinar
lun. 27 ottobre 2025
20:00 (CET) Rome
Dr. Christopher Barwacz DDS, FAGD, FACD, FICD
Live webinar
mar. 28 ottobre 2025
18:00 (CET) Rome
Dr. Patrick Palacci, Dr. Robert Gottlander DDS
Live webinar
mar. 28 ottobre 2025
20:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 29 ottobre 2025
13:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Raphael Monte Alto
Live webinar
gio. 30 ottobre 2025
0:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 30 ottobre 2025
11:00 (CET) Rome
Dr. Ibrahim Samir Laser specialist, RWTH Aachen university
To post a reply please login or register