I medici e i dentisti danneggiati dall’alluvione potranno chiedere un contributo economico all’Enpam. L’ente previdenziale e assistenziale della categoria potrà erogare sussidi straordinari per i danni alla prima abitazione o allo studio professionale e per i danni ad automezzi, attrezzature e altri beni mobili.
Per chi lavora esclusivamente come libero professionista è possibile anche l’erogazione di un reddito sostitutivo. «Siamo vicini ai colleghi della Liguria, purtroppo colpiti già due volte negli ultimi anni da rilevanti calamità naturali – ha detto il presidente della Fondazione Enpam Alberto Oliveti –. I nostri uffici daranno corso alle richieste di assistenza dei medici e i dentisti nel più breve tempo possibile».
Oltre a concedere indennizzi, l’Enpam potrà contribuire al pagamento fino al 75% degli interessi sui mutui edilizi che dovessero essere accesi da iscritti o superstiti per la ricostruzione o la riparazione della casa e/o dello studio professionale danneggiati. Le misure si estendono anche ai familiari di iscritti deceduti che percepiscono dall’Enpam una pensione di reversibilità o indiretta (per esempio: vedove, orfani). Inoltre i medici e i dentisti che esercitano esclusivamente la libera professione, costretti a interromperla a causa dell’alluvione, potranno chiedere un contributo di 80,42 euro per ogni giorno di astensione dal lavoro, fino a un massimo di 365 giorni.
Le domande dovranno essere inviate all’Ordine dei medici e degli odontoiatri di Genova (o di altra provincia se iscritti ad altro Ordine), con il quale l’Enpam è in costante contatto. La Fondazione Enpam procederà con i pagamenti appena le autorità avranno dichiarato lo stato d’emergenza.
Moduli
I medici e gli odontoiatri in attività possono consultare l’indirizzo (http://www.enpam.it/modulistica/assistenza/medici-e-odontoiatri-attivi-o-pensionati) per:
– Sussidio per calamità naturali
– Sussidio sostitutivo del reddito per calamità naturale liberi professionisti
“Quota B”
I familiari possono consultare (http://www.enpam.it/modulistica/assistenza/superstiti) per:
– Sussidio per calamità naturali
– Sussidi aggiuntivi per superstiti dei medici liberi professionisti
“Quota B”
L’Enpam lancia un servizio di video-consulenza previdenziale dedicato ai suoi iscritti, mettendo a disposizione un nuovo strumento audio-video ...
Dal 1 luglio 2018 l’UE vieta le otturazioni in amalgama per i bambini di età inferiore a 15 anni e le donne in gravidanza e allattamento. Una data ...
Londra. Nel Regno Unito dentisti e medici sieropositivi potrebbero presto essere autorizzati nuovamente alla pratica. Lo dicono i media britannici, ...
In occasione del Congresso IAED 2025, che si terrà il 26 e 27 settembre nella splendida città di Genova, abbiamo il piacere di intervistare il Dott. ...
Londra, Regno Unito. Un consulente online per cure mediche ha studiato le tendenze più recenti dei viaggi all’estero per le cure dentali.
A seguito delle preoccupazioni determinate dalla relazione formulata dalla Corte dei Conti, depositata lo scorso 14 aprile e relativa all’analisi ...
Venerdì 6 novembre si tiene a Parma il convegno Il cambiamento in sanità tra formazione, responsabilità, nuovi modelli organizzativi e ...
Con una laurea in odontoiatria e un master in business administration, Heikki Pilvinen è sempre stato per metà un dentista e per metà ...
BARI – “Nel valutare la vostra fondazione, siate medici”. È l’invito, contenuto in una nota stampa, che il presidente ...
Un comunicato dell’UE rende noto che il Consiglio a nome dell’Unione Europea, ha adottato l’11 maggio, alcune decisioni in merito alla ...
Live webinar
gio. 11 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
lun. 15 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Prof. Dr. med. dent. Stefan Wolfart
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Dr. Florian Guy Draenert
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
18:30 (CET) Rome
Dr. Kay Vietor, Birgit Sayn
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Paweł Aleksandrowicz PhD
Live webinar
mer. 17 settembre 2025
2:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register