Da 6, in 3 anni, sono diventati 22 i dentisti che mettono a disposizione tempo e professionalità per i “senzaletto” che approdano agli Asili notturni Umberto 1°, dormitorio di Torino. Il 27 gennaio scorso è entrato in funzione il 3° riunito.
Destinatario dell’attività (4 giorni la settimana a turni) è chiunque si presenti in via Ormea 123, “perché - sottolinea Domenico Coscia, docente alla Dental School - noi non mandiamo via nessuno”. Quasi uno slogan da scrivere sulla facciata degli Asili accanto al compasso della “Libera Muratoria” fondatrice dell’Istituzione. Cure gratuite per pazienti per lo più sieropositivi, affetti da epatite, quindi tra i più difficili: uno stimolo all’impegno dei curanti. In un ambiente curato, agli apparecchi più moderni si è aggiunto l’elevatore per la cura dei non deambulanti. L’attività ha un andamento a dir poco impetuoso: da 0 pazienti (1° maggio 2008) a 321 del dicembre 2010 (in aumento gli italiani). Dai 600 interventi di fine 2008 a 2050 del 2010, le protesi, dalle 85 di fine 2009 alle 178 di un anno dopo. “Dopo un’iniziale “ondata estrattiva” - dice Coscia - ora l’attività prevalente è conservativa ed endodontica”.
La “mission”, prescindendo da razza, nazionalità, residenza, è erogare gratuitamente prestazioni protesiche a persone in ...
Per la realizzazione del 10th Anniversary Meeting, l’ESCD ha scelto l’Italia, Paese del Presidente Luca Dalloca, in carica fino al 2015. Torino ...
Una “santa alleanza” è stata stipulata a Torino tra gli odontoiatri dell’Andi, guidati dal presidente torinese Agostino Neirotti, e...
Prende il via a Torino il 30 e 31 marzo il primo Corso base di cooperazione e volontariato nato dalla collaborazione tra Fondazione Andi e Coi (Cooperazione...
A Villa Raby, sede dell’Ordine dei Medici di Torino si è svolto sabato 30 maggio a cura della CAO di Torino il “Traumatology Dental ...
Torino 2018 – Osteology TORINO 2018 “Successo a Lungo termine: Strumenti e strategie in Terapia Rigenerativa” è la nuova attesa edizione del Simposio...
La Rhein83, nota azienda Bolognese, da sempre ha nel suo DNA tre parole: “Formazione, cultura e ricerca”. Questa mission ha portato ...
È un genere di cerimonie che sfugge difficilmente alla retorica. Invece nell’autorevole Accademia di Medicina di Torino, ieri, sono state ...
Claudio Gatti, nell’annunciare una campagna conoscitiva della malattia nel 2016, si dichiara «convinto che potremmo essere in grado di influire ...
Si conclude nel pomeriggio il 10° Annual Publishers’ Meeting, la Convention degli Editori aderenti alla rete mondiale di Dental Tribune ...
Live webinar
gio. 18 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 18 settembre 2025
20:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 19 settembre 2025
14:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 19 settembre 2025
15:30 (CET) Rome
Live webinar
ven. 19 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Live webinar
mar. 23 settembre 2025
16:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Rodrigo Reis DDS, MSC, PhD.
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
12:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register