Search Dental Tribune

Uno studio valuta i tipi di personalità predominanti tra gli studenti di odontoiatria

I ricercatori hanno notato un cambiamento nei tipi di personalità più comunemente osservati negli studenti di odontoiatria e hanno ipotizzato il motivo per il quale negli ultimi 50 anni sono emersi nuovi modelli. (immagine: Anel Alijagic/Shutterstock)

Numerosi studi hanno indagato i tipi di personalità prevalenti tra gli studenti di odontoiatria in vista del valore predittivo per il successo in ambito formativo. Una nuova revisione sistematica ha rilevato che i due profili di personalità predominanti degli studenti di odontoiatria negli Stati Uniti sono cambiati negli ultimi 50 anni. Lo studio ha coinvolto il Myers-Briggs Type Indicator che classifica le personalità in 16 tipi in base alle dimensioni di estroversione/introversione, percezione/intuizione, pensiero/sentimento e giudizio/percezione. Lo studio ha rilevato che, mentre il tipo di personalità estroversione-percezione-pensiero-giudizio rimane prevalente, il tipo di personalità estroversione-percezione-sentimento-giudizio è stato sostituito dal tipo introversione-percezione-pensiero-giudizio.

Dental Tribune International ha parlato dei risultato con l’autore principale, il dott. Chenshuang Li, assistant professor e direttore clinico della clinica ortodontica presso la School of Dental Medicine dell’Università della Pennsylvania a Filadelfia, negli Stati Uniti.

Dott. Li, dato questo cambiamento nei tipi di personalità predominanti tra gli studenti di odontoiatria, quali fattori ritiene abbiano influenzato in modo più significativo questi cambiamenti? Ci sono tendenze sociali o educative che hanno contribuito a questo cambiamento?
Esistono diversi potenziali fattori che influenzano questi cambiamenti. I cambiamenti complessivi della personalità tra le diverse generazioni potrebbero essere le cause principali. Sebbene ogni generazione sia stata influenzata dai miglioramenti tecnologici, lo sviluppo tecnologico negli ultimi decenni è stato drammatico. Successivamente le modalità utilizzate dalle generazioni giovani per ottenere informazioni e conoscenze sono completamente diverse da quelle delle generazioni più anziane. Ciò potrebbe anche influenzare in modo significativo il modo in cui gli studenti di odontoiatria e la popolazione generale interagiscono tra loro. Basti pensare ai cambiamento dallo scrivere lettere a mano alla digitazione di e-mail, dal fare telefonate alla messaggistica sui social media!

In che modo i cambiamenti nei tipi di personalità predominanti influenzano la prestazione clinica degli studenti di odontoiatria e la loro interazione con i pazienti? Questi cambiamenti hanno portato a modifiche nella formazione clinica e nei metodi di valutazione?
Una ricerca del 1997 ha rilevato che, negli Stati Uniti, gli studenti introversi avevano risultati significativamente più alti nelle parti 1 e 2 del National Board Dental Examinations, ma dimostravano un grado di classe progressivamente più basso nel corso dei quattro anni e avevano maggiori probabilità di incontrare gravi difficoltà accademiche rispetto a quelli estroversi. Tuttavia, in Corea del Sud nel 2009, non è stata riscontrata alcuna differenza tra gli studenti di odontoiatria estroversi e quelli introversi nelle medie dei voti alla scuola di odontoiatria. Inoltre, nel 1990, una ricerca ha rilevato che tra gli studenti senior di odontoiatria negli Stati Uniti, gli studenti introversi e giudicanti tendevano a comunicare in modo più efficace rispetto agli studenti estroversi e perspicaci. Sulla base delle informazioni contrastanti fornite da studi precedenti, non possiamo trarre alcuna conclusione riguardo se l’estroversione sia migliore o peggiore dell’introversione nella prestazione clinica e nelle interazioni con i pazienti. Tuttavia, poiché gli studi disponibili su questo argomento non rappresentano necessariamente gli attuali ambienti nelle scuole odontoiatriche, gli articoli sono stati pubblicati 15-35 anni fa e il cambiamento da estroverso a più introverso è uno dei principali risultati che abbiamo osservato nel nostro studio, raccomandiamo di valutare il modo in cui le personalità degli studenti di odontoiatria influenzano le loro prestazioni cliniche negli attuali contesti educativi odontoiatrici. Ci auguriamo che il nostro studio attiri l’attenzione dei professori di tutto il mondo per ulteriori miglioramenti nelle strategie di insegnamento e nei servizi di supporto agli studenti.

Lo studio ha rilevato variazioni e somiglianze nei tipi di personalità tra gli studenti di odontoiatria di diversi Paesi. In che modo i fattori culturali potrebbero influenzare queste differenze di personalità e quali strategie potrebbero implementare le scuole di odontoiatria per accogliere questi diversi profili di personalità nei loro programmi?
Come le circostanze sociali influenzano la personalità, così fanno anche i fattori culturali. Inoltre dobbiamo riconoscere che Paesi diversi hanno sistemi educativi diversi. Ad esempio, alcuni Paesi prevedono una formazione in scuole di odontoiatria dopo che gli studenti si sono diplomati alla scuola superiore, ma alcuni Paesi non consentono agli studenti di entrare in una scuola di odontoiatria fino a quando questi non abbiamo ottenuto una laurea o un diploma superiore. Con sempre più studenti che scelgono di studiare all’estero, i professori si trovano ad affrontare studenti provenienti da contesti diversi. Pertanto è importante fornire un ambiente educativo inclusivo ed equo. Inoltre, i pazienti che trattiamo ora provengono anche da background più diversificati rispetto a prima; quindi è importante anche formare i nostri studenti su come interagire in modo appropriato con i pazienti.

In che modo i tipi di personalità identificati sono correlati agli stili di apprendimento preferiti tra gli studenti di odontoiatria? Ci sono modifiche che i professori dovrebbero apportare alle loro metodologie di insegnamento per allinearsi meglio ai mutevoli profili di personalità?
Poiché non esistono studi approfonditi sull’efficacia dei diversi metodi di insegnamento per ciascuna tipologia di personalità degli studenti, non possiamo fornire suggerimenti riguardo a un metodo di insegnamento rispetto ad un altro per l’attuale popolazione di studenti di odontoiatria. Tuttavia speriamo che i nostri risultati portino consapevolezza nel campo della formazione odontoiatrica su questo aspetto e servano come base per ulteriori miglioramenti nelle strategie di insegnamento e nei servizi di supporto agli studenti.

 

Tag:
To post a reply please login or register
advertisement
advertisement