Il laser è da molti anni un valido ausilio nella pratica clinica odontoiatrica e trova ampio utilizzo in molte discipline.
La ricerca di nuove tecnologie orientate verso il miglioramento delle possibilità terapeutiche anche in odontoiatria infantile ha portato, già da qualche anno, a considerare l’uso del laser nella cura del piccolo paziente.
La mini invasività e selettività del laser, sue principali caratteristiche, bene si sposano con le problematiche che condizionano le terapie in odontoiatria infantile. Il laser, non solo si propone come strumento sostitutivo di strumentazione tradizionale come “trapano” o “bisturi”, ma anche come strumento complementare di cure odontoiatriche convenzionali e ancor più come strumento innovativo nella terapia biostimolante e antalgica.
Per questo il bambino potrà pensare al laser come uno strumento nuovo, visto come magico, che il suo dentista utilizza non solo nella terapia conservativa ed endodontica, ma anche nelle piccola chirurgia orale e ortodontica e molto altro ancora.
Il 9 e 10 novembre, a Genova, si svolgerà il 1° “International Congress Laser Paediatric Dentistry”, organizzato dall’Università di Genova in collaborazione con Sioi (Società Italiana di Odontoiatria Infantile) e Iaht (International Academy of High Tech).
Venerdì 9, si terrà una sessione Sioi con un corso base sull’utilizzo del laser in odontoiatria, con particolare attenzione alle sue applicazioni in odontoiatria infantile.
Sabato 10, il Congresso ospiterà illustri relatori internazionali e italiani, che da tantissimi anni si occupano con notevole successo dei trattamenti laser in pedodonzia.
Questo meeting sarà una preziosa opportunità per tutti, studenti, pedodontisti e dentisti generici che già utilizzano o desiderano integrare la tecnologia laser nella loro pratica clinica, nel tentativo di offrire una terapia innovativa, minimamente invasiva, per migliorare la qualità della cura odontoiatrica del bambino.
La vostra partecipazione contribuirà al successo della manifestazione.
Siete tutti invitati a Genova!
Per maggiori info e per visualizzare il programma visitare il sito www.centrolaser.unige.it
L'articolo è stato pubblicato sul numero 5 di Laser Tribune 2012 Italy.
“Laser et numerique voies d’excellence en Dentisterie”.
Venerdì 4 e sabato 5 ottobre sono stati due bellissimi giorni di aggiornamento culturale, ...
Il 22-23 novembre sotto l’alto patronato della Presidenza della Repubblica si è svolto a Roma il 17° Congresso Nazionale Sioi nella ...
Sono una giovane professionista da poco laureata che sta affacciandosi al mondo del lavoro in ambito odontoiatrico e che si sta scontrando con le ...
Sono una giovane professionista da poco laureata che sta affacciandosi al mondo del lavoro in ambito odontoiatrico e che si sta scontrando con le ...
Introduzione
Il laser viene utilizzato in chirurgia orale per numerose indicazioni. In questo articolo ci focalizziamo sul suo utilizzo chirurgico. Il ...
Le nuove tecnologie in campo odontoiatrico stanno facendo passi da gigante e la loro costante e progressiva crescita fornisce al professionista ...
Quesito: la spinta innovativa anche in endodonzia crea stimoli e nuove risposte, ma le competenze tradizionali vedono stravolte oppure implementate le ...
Parigi, Francia: Gli organizzatori hanno annunciato che il prossimo congresso della Federazione Mondiale del Laser Odontoiatrico, dal 2 al 4 luglio alla ...
Milano – città futurista, dinamica e intraprendente, con lo sguardo rivolto all’Expo 2015 – e la Sicoi, un sodalizio scientifico ...
Mancano ormai pochi giorni all'apertura del XXI Congresso Sio di Milano.
Riportiamo qui di seguito un messaggio del presidente della Società ...
Prof. Gianluca Gambarini MD, DDS
Live webinar
gio. 6 novembre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 6 novembre 2025
18:00 (CET) Rome
Marisa Notturno Dental Laboratory Technician, Dr. Lawrence Brecht, Dr. Robert Gottlander DDS
Live webinar
lun. 10 novembre 2025
18:00 (CET) Rome
Dr. med. dent. Jancee Anton Vetter
Live webinar
lun. 10 novembre 2025
20:00 (CET) Rome
Live webinar
mar. 11 novembre 2025
18:30 (CET) Rome
Live webinar
mer. 12 novembre 2025
17:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register