Aumenta la percentuale di donne che si regalano un ritocco alla fine di un amore. Il divorzio ti fa bella? Pare proprio così.
Perché, con la fine di una relazione, la donna cerca una nuova vita e, sempre più spesso, lo fa partendo dal proprio aspetto fisico. Piacersi è solo il primo passo per poter riacquistare fiducia in se stesse. E davanti ad un aumento di matrimoni che arrivano al capolinea, aumentano anche le donne che cercano di piacersi un po’ di più, disposte a sottoporsi a qualche ritocchino.
In Italia, nel 2007, le separazioni sono state 81.359 (+1,2% rispetto al 2006) e 50.669 i divorzi (+2,3%), rispettivamente pari a 273,8 e a 170,5 ogni 100.000 persone coniugate residenti (dati Istat 2009). E la tendenza sembra essere in continua crescita, tanto che il numero di divorzi è quasi raddoppiato dal 1995 ad oggi.
In media, la chiusura di un rapporto arriva dopo circa un decennio passato sempre al fianco della stessa persona. Nel percorso che porte le donne a rifarsi una vita, sempre più spesso compare anche una sosta nello studio di un chirurgo estetico. “La voglia di voltare pagina, ma forse semplicemente di sentirsi nuovamente attraenti sembrano essere i motivi principali”, afferma Alessandro Gennai, chirurgo plastico di Bologna con studi a Modena, Reggio Emilia e Cagliari e socio dell’European Academy of Facial Plastic Surgery (Eafps).
Al di là delle motivazioni, un dato è certo: “Sono sempre di più le donne tra i 35 e i 45 anni che arrivano nel mio studio dopo la fine del matrimonio per un ‘ritocchino’ – dice Gennai –. Dopo un primo periodo di disorientamento, la donna riprende in mano la propria vita e decide di farlo pensando un po’ a se stessa. Spesso i figli sono già adolescenti o maggiorenni e quindi c’è anche più voglia e tempo per curarsi, di solito già dopo 6-12 mesi dalla conclusione della storia. Del resto, sentirsi meglio con il proprio corpo aiuta dal punto di vista psicologico a superare il momento e a riacquistare sicurezza”.
La richiesta principale delle quarantenni neo-divorziate è quella di un nuovo décolleté o di una rinfrescata al viso: “Loro obiettivo è piacersi di più e per farlo riscoprono la propria femminilità. Quindi decidono di darsi una ritoccata al seno, cadente o rilassato per l’età o in seguito a gravidanze e allattamento – prosegue Gennai –. Chiedono di poter sfoggiare abiti scollati senza timori: sono richiesti interventi chirurgici di medicina estetica, grazie al macrolane”.
Molto gettonati sono anche i classici “ritocchino” come lifting, lipofilling e medicina estetica, “per ringiovanire al volto, soprattutto se mini-invasivi. La richiesta è sempre di migliorare, senza mai stravolgere i lineamenti. Si tratta di donne equilibrate, che si piacciono, e chiedono al chirurgo solo di ridonare al viso freschezza nel modo più armonioso e naturale possibile”.
Fonte: ItaliaSalute.it
Quando ho iniziato a occuparmi di implantologia, purtroppo ormai molti anni orsono, ricordo molto bene di quanto la procedura fosse pioneristica ed anche ...
Il tema della medicina estetica all’interno degli studi dentistici continua ad essere tra i più dibattuti in ambito odontoiatrico. In KEY-STONE, abbiamo ...
Il 14 maggio si è svolto al Kurhaus di Merano il primo Simposio Alto-Atesino
Il reperto proviene dal piccolo Santuario Madonna delle Grazie sito in Volpiano, comune della provincia torinese nord orientale, indagato dal punto di...
Con l’obiettivo di ottenere un sorriso armonico e una dentatura regolare e simmetrica, il paziente si sottopone a terapie odontoiatriche e ...
Trovare un medico estetico bravo tra tanti medici estetici.
Come effettuare la scelta del medico estetico? Su che basi va ricercato il professionista ...
Si terrà a Roma, il 22 e 23 settembre p.v., presso il Marriot Park Hotel, l’International ANTLOmeeting2017. L’Associazione lascia ...
La professoressa Milvia Di Gioia è una barese trapiantata in Gran Bretagna che si divide tra l’Italia e l’Inghilterra. È un’esperta di medicina ...
Una paziente affetta da amelogenesi imperfetta generalizzata (Figg. 1a, 1b) aveva richiesto in età adulta un trattamento estetico. La paziente ...
Una paziente affetta da amelogenesi imperfetta generalizzata (Figg. 1a, 1b) aveva richiesto in età adulta un trattamento estetico. La paziente ...
Live webinar
gio. 11 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
lun. 15 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Prof. Dr. med. dent. Stefan Wolfart
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Dr. Florian Guy Draenert
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
18:30 (CET) Rome
Dr. Kay Vietor, Birgit Sayn
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Paweł Aleksandrowicz PhD
Live webinar
mer. 17 settembre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 17 settembre 2025
12:30 (CET) Rome
To post a reply please login or register