Un ruolo delicato quello delle assistenti alla poltrona: metaforicamente se l’odontoiatra simboleggia il ruolo del padre, il loro è quello della madre, più rassicurante, empatico e protettivo.
Certamente il compito a loro preposto è delicato: da una parte essere di supporto alla parte clinica e dall’altra, di interfaccia tra il dentista e la segreteria, oltre che spesso essere depositaria delle ansie del paziente. Ruolo impegnativo: deve conoscere la parte clinica, entrare in sintonia con l’odontoiatra, conoscere la psicologia del paziente, essere brava nel comunicare. Compito difficile quest’ultimo quando il contesto clinico richiede l’uso della mascherina e di conseguenza la maggior parte della comunicazione non verbale viene svolta dagli occhi e dalla gestualità. Come si porge uno strumento, se viene riposto nella posizione corretta o meno, se agevola l’esecuzione di un compito o di un’operazione oppure la ostacola, assume allora tutta una valenza particolare. Mai nervosa o in crisi! Le conflittualità non dovrebbe fomentarle, ma risolverle.
Quando si è parlato di questo articolo, la prima idea che mi è venuta in mente è stata quella del “potere morbido”, concetto sviluppato da Joseph Nye in ambito delle relazioni internazionali, che sta a indicare quel potere politico di “persuadere, convincere e attrarre altri tramite risorse intangibili quali cultura, valori e istituzioni della politica”. Come mai questo collegamento? L’immagine dell’assistente è quello del filtro, dell’aiuto, un ruolo centrale per la gestione dello studio. Spesso è con lei che l’odontoiatra si consiglia su argomenti che vanno dalla clinica alla gestione delle risorse umane. Il suo braccio destro. E questo potere viene esercitato silenziosamente e senza la forza: la leadership così detta “autoritaria”, che sceglie forme più sensibili e delicate, più femminili nell’accezione di comportamenti che arrivano dalle caratteristiche dell’Anima in senso junghiano. Un potere che non si vede, a volte non si sente quasi, perché esercitato con tono di voce basso. Ma c’è.
Una particolarità delle ASO che ho riscontrato frequentemente nei corsi di comunicazione e psicologia è che non sono consapevoli di questa funzione e delle loro capacità relazionali. Spesso peccano di scarsa autostima, schiacciate tra le richieste dello studio e della famiglia. Tempo per se stesse poco, e quel poco difeso strenuamente, ma assolutamente necessario per non cadere nel loop della sindrome del burn-out, quella condizione che rende insensibili alla realtà esterna e che fa sentire la vita quotidiana estranea a se stessi, quasi non ci appartenesse più. E in questa condizione non è possibile essere d’aiuto a nessuno.
Alcune sono vittime del senso di colpa: non riescono a fare mai tutte le cose nel modo migliore, responsabili anche del clima che si respira nello studio. Si arriva così a cedere e dare la precedenza alle richieste degli altri sacrificando il tempo e lo spazio per sé.
Come fare per non cadere nella spirale dello stress? Intanto prendersi la responsabilità di se stesse: diventa fondamentale tenere bilanciato il senso del dovere e del lavoro con i tempi necessari al recupero, che è a sua volta possibile se viene dedicato spazio alle attività piacevoli per se stesse, che fanno stare bene. Basta anche mezz’ora saltuariamente e migliora la qualità di vita, e con essa anche la qualità delle relazioni.
Roberto Longhin, avvocato Cassazionista allievo di Dal Piaz, consulente legale OMCeO Torino, FNOMCeO e altri enti e importanti associazioni di categoria, è...
All’Annual World Dental Congress a Bangkok, il dottor Patrick Hescot ha assunto ufficialmente la presidenza dell’FDI dal presidente in carica, ...
I restauri su impianti non sono tutti uguali. Questo è confermato da un nuovo studio eseguito dal maggiore esperto di materiali, il prof. J. Robert ...
I restauri su impianti non sono tutti uguali. Questo è confermato da un nuovo studio eseguito dal maggiore esperto di materiali, il prof. J. Robert ...
MILANO, Italia: Grazie alla diagnostica in 3D e ai software di pianificazione e chirurgia guidata, il trattamento implantare è diventato sempre ...
Komet, azienda leader nel settore odontoiatrico, è entusiasta di annunciare che a gennaio 2025 aprirà le porte della nuova sede della sua Academy, un ...
Stabilire il limite terapeutico in parodontologia richiede adeguate conoscenze scientifiche, esperienza clinica ed una forte etica professionale.
Andando avanti negli anni l’evoluzione dell’implantologia ha rivoluzionato i piani di trattamento odontoiatrici e in generale quelli protesici ...
Dental Tribune online ha avuto il piacere di parlare con il prof. Eberhard, che è stato nominato primo presidente del Lifespan Oral Health nel 2015, ...
New York / Londra: Il Botox è una proteina derivata dalla tossina botulinica iniettata sotto la cute per minimizzare o appianare le linee e le rughe ...
Live webinar
mar. 23 settembre 2025
16:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Rodrigo Reis DDS, MSC, PhD.
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
12:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
12:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Stuart Lutton BDS, MJDF, MSc Implant Dentistry
To post a reply please login or register