Los Angeles, Stati Uniti: Il nuovo test sviluppato all’interno della università di Los Angeles ha dato risultati del 100% per il rilevamento del cancro ai polmoni e verrà presto usata anche per altre forme tumorali. A differenza dei precedenti test, fatti attraverso l’analisi del sangue, i ricercatori hanno lavorato su una biopsia liquida effettuata attraverso la saliva.
La notizia sul nuovo metodo mini invasivo per la biopsia tumorale attraverso la saliva in breve tempo ha fatto il giro del mondo ed è stata rilanciata dai maggiori quotidiani del pianeta. La ricerca è stata sviluppata dalla squadra di David T. W. Wong, associato presso l’università di Los Angeles e direttore del UCLA Center for Oral/Head & Neck Oncology Research. Il test ha tra le sue peculiarità la tempistica e il basso costo, che si aggira sui 20 euro. “Il test” assicura il ricercatore “si è mostrato accurato al 100%. Ed è così semplice da poter essere fatto nello studio del medico, dal farmacista, dal dentista o persino a casa. Fin ora il test si è mostrato accurato sul tumore ai polmoni e quest’anno dovrebbe entrare in piena sperimentazione clinica sui pazienti.”
Wong ha presentato la sua ricerca al convegno della associazione americana per l’avanzamento delle scienze, suscitando un grande interesse al punto tale che l’approvazione da parte della “FDA” l’agenzia USA che regola i farmaci, dovrebbe arrivare entro un paio di anni, ed essere disponibile in Europa nei prossimi 4 anni. Gli attuali metodi per rilevare un cancro al polmone infatti sono complicati, l’esame del sangue porta a dei risultati in 2 settimane, e sebbene possono monitorare la diffusione del cancro, non possono essere usati come esame iniziale.
“La biopsia liquida della saliva dà una diagnosi definitiva non appena il tumore si sviluppa” spiega Wong “In futuro si potrà usare questa tecnologia insieme ad altri strumenti diagnostici. Ad esempio, se da una radiografia dovesse emergere un nodulo sospetto, il test potrebbe confermare tempestivamente la presenza del tumore dalla saliva.”
La biopsia della saliva potrebbe essere inoltre la chiave per la diagnosi precoce dei tumori, per esempio quello del pancreas per cui ad oggi non esistono screening efficaci.
LOS ANGELES (USA) Ricercatori dentali hanno sviluppato una nuova tecnologia che può rilevare la caratteristica mutazione del cancro polmonare nella ...
I dati, diffusi in occasione della giornata nazionale senza tabacco del 31 maggio “No tobacco day” raccontano che un quarto (1,3 milioni) dei ...
Il progetto dell’azienda vicentina, in collaborazione con docenti dell'Università di Torino, aiuterà i pazienti nella diagnosi precoce ...
Il progetto dell’azienda vicentina, in collaborazione con docenti dell'Università di Torino, aiuterà i pazienti nella diagnosi precoce ...
Londra, Regno Unito. Un team internazionale di ricercatori ha sviluppato un test del respiro che potrebbe aiutare i medici a diagnosticare i segni precoci ...
Bruxelles, Belgio: Le nuove raccomandazioni sulle migliori pratiche di gestione degli aspetti psico-oncologici del cancro alla testa e al collo sono state ...
I laureati in Medicina immatricolati dal 1980 al 1984 hanno diritto a una nuova prova attitudinale per l’iscrizione all’albo degli odontoiatri. ...
Prof.ssa Campisi: «È un modello tecnologico nato in Sicilia e replicabile altrove».
LONDRA. Il King’s College London Dental Institute comunica di aver sperimentato con successo una nuova serie di strumenti per aiutare il dentista a ...
Era il dicembre del 2006 quando fu licenziata l’ultima versione del nostro Codice deontologico. Infuriavano le polemiche sul caso Welby, dramma che ...
Live webinar
gio. 11 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
lun. 15 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Prof. Dr. med. dent. Stefan Wolfart
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Dr. Florian Guy Draenert
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
18:30 (CET) Rome
Dr. Kay Vietor, Birgit Sayn
Live webinar
mar. 16 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Paweł Aleksandrowicz PhD
Live webinar
mer. 17 settembre 2025
2:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register