Che cos’è Overland For Smile: nasce nel 2005 dal sogno oggi realtà di Lionello Grossi, medico dentista, di fornire un aiuto concreto, in ambito odontostomatologico, ai bambini internati negli orfanotrofi dei paesi dell’est europeo. Un progetto umanitario itinerante totalmente no profit realizzato in collaborazione con Iveco e grazie all’intervento di numerosi sponsor.
Overland è stata senza dubbio la parola chiave, quale punto di incontro tra le finalità no-profit di Iveco, l’idea di Grossi e la volontà di Orecchia (dealer Iveco in Romania) di realizzare un progetto a favore del popolo di questo Paese.
La Mission
La mission è strutturata in moduli settimanali da sabato a sabato. Ai partecipanti viene richiesta una disponibilità minima di una settimana e indicato l’aeroporto di riferimento, in base alla città che ospita la carovana.
Il Team
Ogni team settimanale è composto da medici dentisti, odontoiatri, igienisti dentali e assistenti alla poltrona, che vengono istruiti, mediante un briefing, circa le modalità di svolgimento dell’impegnativo lavoro dell’odontostomatologia “di missione”.
Il Veicolo Madre
Il veicolo madre è equipaggiato con la più moderna strumentazione odontostomatologica e mette a disposizione degli operatori sanitari materiali di alta qualità per consentire l’erogazione di prestazioni pari al più elevato degli standard europei.
Assistenza continua
Assistenza continua a tutti i livelli, anche mediante il prezioso supporto di 2 interpreti costantemente presenti.
Dati significativi
- 6249 bambini curati
- 19.209 prestazioni effettuate
- 263 orfanotrofi visitati
- 30 città visitate
I Veicoli
I veicoli impiegati nella missione sono 4:
- 3 veicoli leggeri Iveco Daily Combi con funzione di navetta per il trasporto degli operatori e dei bambini.
- 1 mezzo Iveco Eurocargo 120 E24, cabina lunga passo 5670 allestito a moderno studio odontoiatrico con 3 poltrone operative all’interno di un box lungo 8 mt e largo 2.5 mt. Il veicolo rappresenta l’unione di alta tecnologia meccanica con un raffinato prodotto di carrozzeria speciale e un concentrato di tecnologia e strumentazione medico-odontoiatrica all’avanguardia.
Obiettivi
Il primo obiettivo è curare, senza fini di lucro, le patologie odontostomatologiche più comuni per restituire ai piccoli pazienti uno stato di salute del cavo orale unitamente a una migliorata percezione di sè stessi, attraverso l’azzeramento delle problematiche urgenti di l’innalzamento sensibile della loro performance funzionale ed estetica.
Il secondo obiettivo è fare opera di prevenzione attraverso lezioni collettive di igiene e fisiopatologia orale, per trasmettere ai bambini l’importanza di avere i denti sani e fornire le nozioni basilari per il raggiungimento di un buon livello di salute orale.
Il terzo obiettivo è lo scambio culturale, tra operatori volontari di diverse regioni italiane, tra questi e i dentisti e gli studenti universitari locali, nonché tra le rispettive Facoltà Universitarie.
Il Futuro
Nei nostri progetti c’è l’estensione ad altri Paesi con un altissimo numero di bambini istituzionalizzati. Per farlo abbiamo la necessità di costruire altre 2 cliniche mobili attrezzate in modo da operare in qualsiasi condizione e altri veicoli di supporto. Come è nello spirito di Overland. Abbiamo la necessità di far crescere l’organizzazione nelle persone con training mirati, persone impiegate a tempo pieno, per essere più efficaci e strutturati.
Per informazioni:
Web: www.overlandforsmile.it
Il 12 gennaio 2013 si è tenuto per la prima volta a Torino, presso gli Asili Notturni Umberto I, il corso teorico-pratico di aggiornamento ...
Nella preparazione ortodontica dei soggetti che verranno sottoposti ad un intervento di chirurgia ortognatica ci sono alcuni obiettivi che devono essere ...
MOSCA, Russia: l’effetto di un cambiamento nell’abitudine alla masticazione, nel contesto di pazienti implantari, non è ancora stato sufficientemente ...
Ha visto ufficialmente la luce ieri mattina a Expodental, Padiglione 3 - Milano Fiera City - il volume "I bimbi di Overland for smile" scritto da ...
Il Viceministro della Salute Pierpaolo Sileri è stato messo sotto scorta in seguito ad alcune minacce ricevute. Sileri ha presentato la denuncia e la ...
Il reperto illustrato in questa sede proviene da un contesto di sepoltura secondaria (grotta-ossario) di epoca tardo romana, rinvenuto tra il 1927 e ...
Brescia. La perimplantite è una delle patologie odontoiatriche più frequenti che dentisti e igienisti devono affrontare. Una revisione sistematica della ...
Oltre 40 Dentisti provenienti da tutto il Nord Ovest del Paese, riuniti ad UNI AstiSS venerdì 22 e sabato 23 marzo per il corso di formazione ...
Malgrado la carie dentale sia una malattia prevenibile, in Italia quasi il 20 per cento dei bambini tra i 2 e i 5 anni ne ha esperienza e circa un quarto ...
C’era una sfida implicita nel titolo delle tre giornate romane di odontoiatria protesica organizzate da Sweden & Martina con il corso di laurea in ...
Live webinar
mar. 23 settembre 2025
16:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Rodrigo Reis DDS, MSC, PhD.
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
12:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
12:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Stuart Lutton BDS, MJDF, MSc Implant Dentistry
To post a reply please login or register