MANCHESTER, UK: Ricercatori britannici hanno trovato che i terapisti dell’igiene orale possono eseguire screening di malattie dentali comuni altrettanto bene come i dentisti generici. La scoperta ha importanti implicazioni per la programmazione di sistemi sanitari pubblici. Lo studio ha messo a confronto l'accuratezza del test diagnostico eseguito dai terapeuti nello screening della carie e della malattia parodontale riscontrati in adulti asintomatici.
I ricercatori presso la School of Dentistry dell’Università di Manchester, hanno esaminato il potenziale e l'efficacia delle mansioni delegate dal dentista (GDP) a ausiliari delle cure odontoiatriche: terapeuti d’igiene dentale, igienisti e infermieri dentali. I pazienti adulti del Regno Unito risultano sempre più asintomatici e spesso non richiedono un trattamento per esami odontoiatrici di routine. L’utilizzo di dentisti per effettuare check-up regolari su pazienti a basso rischio, costituisce quindi un costo potenzialmente inutile per i sistemi finanziati dallo stato.
Visti i recenti cambiamenti legislativi occorsi nel Regno Unito, ora è teoricamente possibile delegare una gamma di compiti agli ausiliari delle cure odontoiatriche. Secondo i ricercatori, una sostituzione di ruolo nelle cure primarie ai denti può essere una buona opzione per ridurre i costi, facendo risparmiare tempo ai dentisti professionisti ed accentuando l’attitudine a prendersi cura di coloro che attualmente non hanno accesso a servizi. Solo il 50 per cento circa della popolazione nel Regno Unito ha infatti accesso al dentista. L'altra metà, spesso economicamente svantaggiata, soffre delle malattie dentali più diffuse. In dieci studi dentistici che in tutta l’Inghilterra nord-occidentale hanno preso parte alla ricerca, sono stati controllati 1. 899 pazienti adulti asintomatici.
Lo screening visivo dei terapeuti di igiene dentale è stato preso come indice di prova e il dentista generico come modello di riferimento. I primi risultati misurati sono stati i valori di sensibilità e attitudine specifica alla malattia parodontale e la carie dentale. I risultati dello studio hanno mostrato che le valutazioni compiute dai terapeuti sono paragonabili a quelle dei dentisti generici.
Richard Macey, autore principale dello studio e ricercatore presso la Scuola odontoiatrica ha dichiarato al sito medicalnewstoday.com: «i terapeuti sono stati abili in particolare, nell’individuare i pazienti che dentisti avevano dichiarato esser privi di carie, individuando la malattia parodontale, là dove i dentisti ne avevano confermato la presenza». Presidente dell'Associazione britannica dei Terapeuti dentali, Fiona Sandom ha così accolto i risultati dello studio: «La nostra associazione li trova incoraggianti, dandoci ulteriore prova di quanto sia utile la delega all'interno del team odontoiatrico. La ricerca conferma che gli igienisti dentali e i terapeuti hanno un ruolo chiave nella futura erogazione di cure odontoiatriche nel Regno Unito».
Lo studio, intitolato “The efficacy of screening for common dental diseases by hygiene-therapists: A diagnostic test accuracy study”, è stato pubblicato online il 20 gennaio sul Journal of Dental Research.
*La diffusione di questa figura professionale è limitata solamente ad alcune aree geografiche.
Le linee guida stilate dalle più prestigiose società scientifiche del settore sia a livello internazionale che italiano rappresentate dall’Accademia ...
PERTH, Australia: alcuni ricercatori hanno recentemente ricevuto finanziamenti dal governo australiano per un progetto di sviluppo di un sistema che ...
In questo autunno questa testata in edizione italiana è arrivata al suo 20° anno dall’inizio della prima pubblicazione nell’ottobre 2005. È un onore ...
HONG KONG: Il disturbo dello spettro autistico (DSA) è un problema di salute pubblica a livello globale. L’identificazione precoce e il supporto ...
CHENGDU, Cina: Sebbene i moderni trattamenti per la malattia parodontale possano offrire alcune soluzioni nel restauro dei tessuti dentali, spesso non ...
Il successo di una riabilitazione implantare dipende da una corretta diagnosi che porta alla formulazione di un corretto piano di terapia. La moderna ...
La presentazione del progetto è stato certamente uno degli appuntamenti più ghiotti della 41°edizione di Expodental, sia per gli operatori...
Cosa accomuna un odontoiatra, un chirurgo, un medico internista e un anestesista? Semplice: il paziente, con patologie sistemiche più o meno ...
LIVERPOOL/PLYMOUTH, UK: Il legame tra salute orale e malattie croniche è sempre più sorretto da prove sostanziali che rivelano fattori di rischio comuni e...
Il progetto dell’azienda vicentina, in collaborazione con docenti dell'Università di Torino, aiuterà i pazienti nella diagnosi precoce ...
Live webinar
mar. 23 settembre 2025
16:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Rodrigo Reis DDS, MSC, PhD.
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
12:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
12:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Stuart Lutton BDS, MJDF, MSc Implant Dentistry
To post a reply please login or register