Un “Tavolo dentale” c’è già stato qualche mese fa, ma si è ripetuto la mattina del 13 febbraio presso l’Hotel Nazionale di piazza Monte Citorio, luogo significativo.
All’approssimarsi delle elezioni le varie componenti della filiera hanno infatti sentito il bisogno di ritrovarsi per analizzare i problemi che ognuno di esse ha sul tappeto. C’erano “quasi” tutti i protagonisti quella mattina: le rappresentanze associativo sindacali (Andi e Aio, con Prada e Delogu) l’Industria (Unidi, con Berrutti), la Distribuzione (Ancad, con Zaliani), gli Odontotecnici (CNP, con Maculan), ognuno con problemi specifici, spesso incancreniti, riassunti da brevi interventi, non per ricordarli agli altri che in qualche modo già li conoscono, ma soprattutto ai politici presenti.
E qui ancora un volta la politica ha disatteso bellamente le attese, perché tra tutti gli esponenti partitici interpellati (una quindicina, per la cronaca), che avevano promesso di intervenire, solo due alla fine si sono presentati ad ascoltare le istanze di un comparto come il dentale, che sarà sì, minoritario quanto a numero di “addetti ai lavori” ma che ha dietro di sé una massa sterminata di pazienti che attendono una risposta alle loro attese di salute. Le due personalità politiche presenti (Luciana Peduto, PD e Paola Lorenzin, Pdl) a dire il vero non solo hanno ascoltato con attenzione, ma hanno anche assicurato il loro interessamento, soprattutto la Lorenzin, se non altro per aver vissuto sulla propria pelle le conseguenze di un problema gnatologico.
Se si guarda quindi al titolo dell’incontro “Odontoiatria e Politica insieme per un modello di assistenza organizzato ed efficace” non si può dire che l’obiettivo del confronto sia stato raggiunto, perché è mancato quell’“insieme” tra Odontoiatria e Politica che avrebbe fatto la differenza. Ma si è acquisito un altro risultato fondamentale, come hanno convenuto tutti i presenti; che dinanzi alla latitanza della “controparte” gli esponenti del dentale si sono stretti vieppiù attorno al Tavolo. Insomma che sta crescendo una sensibilità di destino comune ai problemi del settore. Per dirla in parole più terra terra, che si è tutti insieme nella stessa barca, il che lascia ben sperare per l’efficacia delle azioni future. La parola d’ordine infatti con cui si è concluso l’incontro è stata: “Non scoraggiarsi, non demordere. Andiamo avanti con la consapevolezza di chi siamo e di coloro che sono dietro di noi”.
Favorire l’accesso alle prestazioni, promuovere la qualità dell’odontoiatria Made in Italy a garanzia dei cittadini e ...
L’incontro annuale trilaterale tra Andi e le consorelle francese e tedesca ADF/CNSD e BZAEK si è svolto sabato 6 luglio nella sede di Andi ...
Chicago - La dipendenza da stupefacenti può costituire uno dei problemi più pressanti che affliggono oggi l’umanità. Nel tentativo di contrastarla, ...
Dental Tribune ha rivolto alcune domande a Stefano Almini, il nuovo rappresentante della categoria in seno alla Commissione ECM.
Il punto di Assottica, Unidi e Unipro a 15 anni dal recepimenti della direttiva. Quindici anni dal recepimento della direttiva sui dispositivi medici: ...
ANCAD, Associazione Nazionale Commercio Articoli Dentali, e UNIDI, Unione Nazionale Industrie Dentarie Italiane, fanno appello allo spirito di ...
L’artrite reumatoide (RA) e la parodontite, sia nella variante cronica che aggressiva, presentano entrambe dei disordini caratterizzati dalla ...
L’artrite reumatoide (RA) e la parodontite, sia nella variante cronica che aggressiva, presentano entrambe dei disordini caratterizzati dalla ...
Le proposte di norme e circolari sull’odontoiatria d’ora in poi dovranno passare per il Gruppo tecnico sull’Odontoiatria del Ministero ...
All’inizio della sua presidenza della Federazione Europea di Parodontologia (EFP), Spyros Vassilopoulos delinea la sua visione per il futuro della ...
Live webinar
mar. 23 settembre 2025
16:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Rodrigo Reis DDS, MSC, PhD.
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
12:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
12:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 25 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Dr. Stuart Lutton BDS, MJDF, MSc Implant Dentistry
To post a reply please login or register