COPENHAGEN, Danimarca: Sebbene sia stata spesso presentata come una tendenza o una questione ambientale, la sostenibilità è innegabilmente molto di più. Ciò richiede alle imprese e alle industrie di tutto il mondo di adeguare le loro pratiche in modo da garantire il mantenimento di un pianeta vivibile per le generazioni future. Riconoscendo questa sfida, la Federazione Europea di Parodontologia (EFP) ha fatto della sostenibilità una parte fondamentale della sua missione e ha persino elaborato un manifesto sulla sostenibilità nel 2021. Ecco alcuni dei modi in cui la sostenibilità è stata alla base del congresso EuroPerio10.
«All’EFP consideriamo la sostenibilità non solo come una questione ambientale, ma anche come una sfida più ampia ai nostri modi di operare e di pensare», ha detto il Prof. Phoebus Madianos, presidente del Comitato Affari Scientifici dell’EFP, a Dental Tribune International. Fa notare come gli organizzatori della manifestazione abbiano cercato di dimezzare la quantità totale di materiale stampato, utilizzando carta riciclata per tutte le stampe e incoraggeranno le alternative digitali.
Attuare misure sostenibili ed ecologiche
Gli obiettivi di sostenibilità di EuroPerio10 hanno riguardato in generale la riduzione del materiale stampato, la riduzione dell’impronta di carbonio dei partecipanti all’evento e l’incoraggiamento di tutte le parti coinvolte a ridurre gli scarti e riciclare ove possibile. I cordini utilizzati sono stati realizzati interamente in PET riciclato, e molte insegne congressuali sono state realizzate in cartone facilmente riciclabile. Tutti i partecipanti a EuroPerio10 hanno ricevuto biglietti per i trasporti pubblici come parte del loro “pacchetto” di registrazione, e tutti i relatori che hanno preso un aereo per raggiungere Copenaghen hanno avuto una compensazione per le emissioni di carbonio dei loro voli.
Inoltre, i prodotti alimentari offerti a EuroPerio10 sono stati acquistati il più possibile localmente. Una delle città più sostenibili al mondo, Copenhagen ha fissato l’obiettivo di diventare a emissione 0 entro il 2025 e vanta numerosi ristoranti di livello mondiale che praticano un approccio sostenibile e biologico alla produzione e all’approvvigionamento alimentare.
Necessità di sostenibilità
Gli attuali stili di vita e di consumo delle risorse dell’umanità sono insostenibili nel lungo termine e i congressi tendono a rivelarsi particolarmente dispendiosi. Secondo l’EFP, un partecipante medio alla conferenza produce più di 2 kg di rifiuti al giorno, e un evento tipico spreca il 15%-20% del cibo totale che produce. Molti elementi monouso – bottiglie d’acqua, opuscoli, cordoncini e simili – sono spesso realizzati in plastica o carta e potrebbero non essere riciclati correttamente, anche se ciò fosse possibile.
Per rendere EuroPerio10 il più sostenibile possibile, l’EFP ha chiesto ai partecipanti di apportare alcune piccole modifiche, che insieme hanno avuto un impatto notevole. Invece di stampare i biglietti, i partecipanti hanno utilizzato il codice a barre di conferma inviato loro per e-mail per stampare un badge nominativo all’arrivo. I partecipanti al congresso sono stati invitati a soggiornare in un hotel ecosostenibile a Copenaghen e a viaggiare con i mezzi pubblici, in bicicletta o in taxi elettrico.
Inoltre, per riporre i propri prodotti congressuali, EFP ha lanciato una linea di zaini sostenibili EuroPerio10 realizzati in fibre riciclate.
Tag:
Nel corso degli anni, i ricercatori hanno studiato l’impronta di carbonio totale annua dei servizi odontoiatrici in diversi paesi. Attualmente, presso la ...
Dal 10 marzo scorso per la prima volta anche i professionisti iscritti agli ordini professionali e quelli aderenti alle associazioni professionali possono ...
Il 28 marzo a Catania, Hotel Baia Verde di Aci Castello, si è svolto il V Congresso Nazionale Odontostomatologico del Mediterraneo organizzato dalla ...
Orientato al futuro digitale e sostenibile, il programma del DS World Italia si articolerà in due giornate, durante le quali verranno affrontati temi ...
Il 23 novembre 2024, Milano si trasformerà nel centro dell’innovazione odontoiatrica ospitando il CLEARFIL DAY che si terrà nella prestigiosa cornice ...
Il 23 novembre 2024, Milano si trasformerà nel centro dell’innovazione odontoiatrica ospitando il CLEARFIL DAY che si terrà nella prestigiosa cornice ...
Riyadh, Arabia Saudita: Il cancro orale rappresenta un aspetto cruciale nella lotta globale contro le malattie non trasmissibili. Una maggiore ...
La corretta gestione dei tessuti duri e molli per raggiungere l’estetica ideale.
Il laser Erbium:YAG (o Er:YAG) ha un mezzo attivo di granato-ittrioalluminio drogato con ioni erbio ed emette un raggio laser di lunghezza d’onda di ...
Quest’anno è l’innovazione tecnologica il tema centrale del Congresso Amici di Brugg, fondamentale evento culturale e merceologico del ...
COPENHAGEN, Danimarca: dopo aver monitorato attentamente la situazione del COVID-19, la Federazione Europea di Parodontologia (EFP) ha deciso di ...
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
0:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
13:00 (CET) Rome
Dr. David Trujillo, Mr. Giulio Bianchini
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
14:00 (CET) Rome
Dr. Lawrence Brecht, Dr. Robert Gottlander DDS
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
16:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
17:00 (CET) Rome
Dr. Krzysztof Chmielewski
To post a reply please login or register