A nome dei 23mila dentisti dell’Associazione Nazionale Dentisti Italiani (ANDI) mi congratulo con il presidente del Consiglio incaricato On. Enrico Letta per aver nominato l’On. Beatrice Lorenzin alla guida del Ministero della Salute e formulo al neo Ministro i migliori auguri di buon lavoro.
Una scelta che saprà garantire quelle risposte che i cittadini e gli operatori del settore odontoiatrico stanno aspettando, puntando all'ottimizzazione del SSN, grazie anche al supporto dell'odontoiatria privata, che garantisce attualmente oltre il 90% delle cure nel nostro Paese.
Come Presidente della più rappresentativa Associazione sindacale dei dentisti italiani ho avuto modo di conoscere l’On. Lorenzin, condividendone il pensiero ed apprezzando il supporto promesso, durante un recente incontro organizzato insieme alle altre sigle sindacali che compongono il Tavolo del Dentale.
In quell’occasione ho particolarmente apprezzato la sua visione dell’odontoiatria come branca della medicina da sostenere per la tutela della salute generale dell’individuo e la consapevolezza che questa debba passare dalla prevenzione e dal sostengo degli operatori che da sempre la garantiscono con competenza; commentando le nostre proposte l’On Lorenzin aveva condiviso la necessità di voler sostenere il bisogno di salute orale dei cittadini, anche in momenti di crisi come questi, utilizzando l’unico strumento ad oggi possibile: gli sgravi fiscali per i cittadini che si curano.
Particolarmente apprezzato è stato poi il suo intervento in merito alla lotta all’abusivismo odontoiatrico: nei prossimi giorni le invieremo la nostra proposta per contrastarlo con efficacia, chiedendo di farla sua.
Come Presidente ANDI ho immediatamente comunicato al neo Ministro la piena disponibilità ad intraprendere un percorso di dialogo condiviso e continuo in merito a qualsiasi tematica riguardante il mondo odontoiatrico.
La partecipazione promessa è stata mantenuta, nonostante gli impegni e il Consiglio dei Ministri. Per la prima volta un Ministro della Salute ...
Il Presidente ANDI Ghirlanda: pronti a collaborare ad un progetto organico per tutelare la salute orale degli italiani.
Il ministro della Salute, Giulia Grillo, ha nominato i 30 membri non di diritto del Consiglio Superiore di Sanità (CSS) che, dopo il loro insediamento ...
Roma, 25 maggio - Il ministero della Salute apre alle associazioni di rappresentanza dei professionisti dell’area Sanità e Salute di ...
Sul sito del Ministero della Salute sono state pubblicate le nuove Linee guida nazionali per la promozione della salute orale e la prevenzione delle ...
Giovedì 9 luglio, una delegazione ANTLO composta da Dino Malfi, Referente Normative, Mauro Marin, Responsabile Sindacale ANTLO Lazio e Maurizio ...
Giovedì 20 marzo al Ministero della Salute, presente il Ministro Beatrice Lorenzin, rappresentanti sindacali, scientifici del dentale e ...
Istituire una Giornata Nazionale per la Promozione della Salute Orale da tenere ogni 20 marzo; creare un Registro nazionale dei Traumi dentali per censire i...
«Un incontro proficuo, e capace di gettare solide basi di collaborazione in un momento cruciale per il settore Dentale e per la Professione ...
Con decreto del 22 dicembre 2010, il Ministro della Salute Ferruccio Fazio ha nominato Roberto Callioni, past president Andi, tra gli Esperti del Consiglio ...
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
1:00 (CET) Rome
Dr. Julie Driscoll DMD, FAGD
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
0:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
13:00 (CET) Rome
Dr. David Trujillo, Mr. Giulio Bianchini
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
14:00 (CET) Rome
Dr. Lawrence Brecht, Dr. Robert Gottlander DDS
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register