Sul sito del Ministero della Salute sono state pubblicate le nuove Linee guida nazionali per la promozione della salute orale e la prevenzione delle patologie orali in età adulta.
Nuova iniziativa del Ministero della Salute per promuovere la salute orale. Sul sito del dicastero sono infatti state pubblicate le “Linee guida nazionali per la promozione della salute orale e la prevenzione delle patologie orali in età adulta” dedicate, in particolare, alla prevenzione delle patologie dei tessuti duri dentari; prevenzione della malattia parodontale; prevenzione dell’edentulia; prevenzione dei tumori maligni del cavo orale. “La promozione di azioni di prevenzione delle malattie orali – spiega il ministero nell’introduzione del documento – è particolarmente necessaria ed opportuna anche in considerazione del ruolo oggettivamente limitato che il nostro Servizio sanitario nazionale, ad oggi, svolge per l’odontoiatria”.
Alla stesura del presente documento hanno partecipato: Patrizio Bollero (Università di Roma “Tor Vergata”); Felice Roberto Grassi (Università degli Studi di Bari); Antonio Federici (ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali); Enrico Gherlone (Università Vita-Salute San Raffaele, Milano); Gianna Maria Nardi (Università degli Studi di Roma “Sapienza”); Michele Nardone (ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali).
L’aggiornamento delle linee guida è previsto ogni 4 anni, “a meno che – sottolinea il ministero – la base dell’evidenza non subisca cambiamenti, così da rendere le raccomandazioni o il loro upgrading, obsoleti”.
Per visionare il documento completo, cliccate qui.
Fonte: quotidianosanita.it
Un’associazione che si sta consolidando sempre di più nel panorama nazionale italiano: l’Aisod – Associazione italiana sedazionisti odontoiatri, da ...
Lunedì 3 marzo alle 12 il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin ha presentato alla stampa il nuovo sito internet del Governo www.dovesalute.gov.it,...
LONDRA, Regno Unito: I dentisti generici (GDPs) hanno ora raccomandazioni più chiare a cui fare riferimento per monitorare e gestire con successo le ...
Los Angeles. Poiché gli attuali criteri di classificazione dei livelli di cancro testa e collo includono la dimensione dei linfonodi e collocazione, ma ...
BASILEA, Svizzera: La Società Europea di Microbiologia Clinica e Malattie Infettive (ESCMID) ha pubblicato le prime Linee guida cliniche per ...
L’Agenzia Europea per i Medicinali ha pubblicato una revisione delle Linee guida sulla valutazione dei medicinali indicati per il trattamento delle ...
A nome dei 23mila dentisti dell’Associazione Nazionale Dentisti Italiani (ANDI) mi congratulo con il presidente del Consiglio incaricato On. Enrico ...
New York, Usa/Lipsia, Germania: lo studio presentato al primo simposio mondiale per la ricerca sulle cellule staminali dentarie a New York, potrebbe ...
LONDRA, REGNO UNITO: Per aiutare le équipe odontoiatriche ad affrontare il problema della resistenza antimicrobica, il College of General Dentistry e la ...
Strutture sanitarie, operatori, cittadini, familiari, volontari, studi odontoiatrici, uso dei farmaci, assistenza a casa, operatori che assistono a ...
Live webinar
mer. 23 aprile 2025
20:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 24 aprile 2025
18:00 (CET) Rome
Live webinar
lun. 28 aprile 2025
18:30 (CET) Rome
Live webinar
mar. 29 aprile 2025
17:00 (CET) Rome
Live webinar
mar. 29 aprile 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
mar. 29 aprile 2025
21:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Patrick R. Schmidlin
Live webinar
mer. 30 aprile 2025
13:30 (CET) Rome
To post a reply please login or register