Houston ‒ Secondo uno studio pilota la tossina botulinica potrebbe essere efficace nel curare le persone affette da bruxismo. La ricerca a doppio cieco, placebo controllata, ha dimostrato sicurezza ed efficacia della tossina onabotulinica di tipo A (BoNT-A) iniettata nei muscoli massetere e temporale in pazienti con bruxismo notturno sintomatico. Stando ai risultati, i pazienti cui è stata iniettata riferiscono digrignamenti ridotti.
Nella ricerca sono stati coinvolti 22 pazienti tra i 18 e gli 85 anni con bruxismo notturno diagnosticato e confermato dalla polisonnografia. I ricercatori dello Houston Methodist Neurological Institute hanno iniettato a 13 partecipanti 200 unità BoNT-A (60 in ciascun massetere e 40 in ogni muscolo temporale) e un placebo ai rimanenti. In una intervista rilasciata al Dental Tribune International Willian Ondo, coordinatore della ricerca, dice «Varie teorie riguardano la genesi del bruxismo, dal fattore puramente psichiatrico a quello meccanico. Ciò nonostante, ogni movimento è mediato dai muscoli. Quindi agire con la tossina botulinica su quelli che causano il digrignamento mascellare potrebbe ridurre i movimenti, a prescindere da quali siano le cause».
Stando ai risultati, dopo i checkup a quattro e otto settimane, i partecipanti che avevano ricevuto l’iniezione placebo, non avevano registrato alcun miglioramento al loro bruxismo. Mentre coloro che avevano fatto l’iniezione di BoNT-A hanno riferito un effetto positivo con minori digrignamenti e una generale riduzione del dolore associato.
Secondo i ricercatori, questo dimostra che il BoNT-A è un metodo efficace e sicuro per migliorare il bruxismo notturno, ma raccomandano, in ogni caso, un ampio accertamento multidisciplinare a conferma della scoperta iniziale. «Ci sono stati un paio di ricerche minori effettuate in Asia sull’utilizzo della tossina botulinica nel bruxismo. Vorremmo allargare la sperimentazione multidisciplinare in Nord America, ma attualmente non esistono programmi operativi per metterla in atto» dichiara Ondo.
“Onabotulinum toxin-A injections for sleep bruxism: A double-blind, placebo-controlled study”, questo il titolo della ricerca pubblicata sul Neurology journal il 17 Gennaio scorso.
Tag:
L’AIFA ha autorizzato l’utilizzo della tossina botulinica a scopo terapeutico agli odontoiatri. Lo ha fatto su richiesta di POIESIS (Perioral ...
Calgary & Edmonton (Canada). La potabilizzazione dell’acqua con uso di fluoro, è una questione dibattuta in tutto il mondo. Ampiamente ...
WARDHA, India: L’uso della tossina botulinica (TB), comunemente chiamata Botox, sta guadagnando terreno in campo odontoiatrico, offrendo benefici sia ...
Chicago e Londra. Un nuovo studio presentato alle recenti sessioni scientifiche dell’American Heart Association svoltesi nel 2018 suggerisce che il ...
Brescia. La perimplantite è una delle patologie odontoiatriche più frequenti che dentisti e igienisti devono affrontare. Una revisione sistematica della ...
Toungoo (Myamar). Quasi tutti i malati di cancro orale analizzati da uno studio hanno fatto uso di tabacco sotto forma di betel quid, secondo quanto ...
Coordinatore dal 2015 del Gruppo internazionale “Forensic Odontology for Human Rigths” l’odontologo forense Emilio Nuzzolese è stato invitato nel ...
Sheffield, UK – Secondo una nuova ricerca condotta da un team internazionale di scienziati, i denti umani si sono evoluti a partire dagli stessi geni ...
NEWCASTLE UPON TYNE, Inghilterra – Gli effetti del fumo sulla salute sistemica e orale sono ben noti, tra cui la ridotta capacità di assorbimento del ...
POCATELLO, Idaho USA – Alcune ricerche dimostrano un collegamento tra la malattia parodontale e il diabete. Una ricerca pilota valuta ora ...
Live webinar
lun. 29 settembre 2025
15:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Renato Voss DDS, MSC
Live webinar
lun. 29 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Erhan Dursun DDS PhD
Live webinar
lun. 29 settembre 2025
18:30 (CET) Rome
Live webinar
mar. 30 settembre 2025
18:30 (CET) Rome
Dr. Maximilian Justus Dobbertin M.Sc
Live webinar
mer. 1 ottobre 2025
2:00 (CET) Rome
Dr. Elisa Chavez DDS, Dr. Teresa A. Dolan DDS, MPH, Dr. Linda Niessen, Dr. Lisa Simon
Live webinar
mer. 1 ottobre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 2 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register