Sabato 13 Febbraio a Pescara presso l’istituto professionale Di Marzio Michetti, in occasione della terza edizione della festa dell’odontotecnico dedicata all’alunno Giacomo Di Giandomenico prematuramente scomparso, è stato organizzato un meeting cui hanno partecipato: Barbara Piazza, Ruthinium, Raffaele Lombardo, Rhein83 e Giovanni Giansolidati, Lascod, in rappresentanza dell’industria dentale Italiana, Gabriele Barbarossa, Antlo, in rappresentanza degli odontotecnici, il Prof. Mario Colasuonno, istituto per odontotecnici Casati di Milano, il Prof. Giusepponi, Ipsia di Materica, il Prof. D’Andragora ed il Prof. Alessandrini dell’istituto Di Marzio ed il Dott. Gianni Di Girolamo, odontoiatra dell’ospedale di Pescara.
L’incontro ha raccolto attorno ad un tavolo aziende, scuola, odontotecnici ed odontoiatri con l’obiettivo di discutere dei programmi delle scuole per odontotecnici e di come, con la collaborazione di tutti, si possa rendere moderna ed al passo con le nuove tecnologie. I nuovi programmi, l’alternanza scuola lavoro e l’esigenza di formare odontotecnici preparati ad un mondo del lavoro sempre più digitale, obbligano tutte le parti a confrontarsi. Sono nate proposte interessanti che verranno discusse e definite in un secondo incontro che sarà organizzato in tempi molto brevi. Un ulteriore incontro verrà programmato a Montesilvano a settembre durante il Congresso Nazionale Antlo. L’obiettivo non può che essere il coinvolgimento di un maggiore numero di scuole, aziende, odontotecnici, odontoiatri, genitori e studenti degli istituti professionali per odontotecnici. Solo se si riusciranno a coinvolgere tutti si potranno ottenere grandi risultati.
Per avere maggiori informazioni: Mario Colasuonno ‒ colasuonno.mc@gmail.com
Ennesima azione di Antlo a favore della categoria in riferimento alla nuova classificazione ad alto rischio dell’attività di odontotecnico in ...
Il Congresso del Collegio dei Docenti svoltosi al Lingotto di Torino dal 12 al 14 aprile ha vissuto, nella Tavola rotonda di sabato 14 mattina, uno dei ...
LEIPZIG, Germania: Sebbene la salute orale sia sempre più riconosciuta quale pietra miliare della salute generale, persistono significative disparità ...
Al termine della Tavola Rotonda che concludeva il VI congresso della Soci svoltosi ad Udine l’8 novembre, AIO, ANDI, ANPO, Collegio Docenti, CAO, ...
«Quando associazioni di Odontotecnici insistono sulla creazione di un profilo sanitario accettano in prospettiva commistioni tra competenze tecniche e...
In odontotecnica e odontoiatria la forma ci forma!
Non si ha notizia di altri casi e quindi, verosimilmente, questo può essere il primo esempio di fruttosa collaborazione tra un gruppo privato del ...
La Tavola Rotonda del 22 Giugno “le donne e l’estetica: un dibattito sul botulino” ha chiarito molti aspetti sull’uso della tossina ...
A fine gennaio a Roma, nella prestigiosa sede dell’Università Cattolica c’era stato un primo incontro sul tema. Prestigioso, perché presenti i più ...
Terapia ortodontica senza diagnosi? Su questo quesito fondamentale si confrontano il 27 gennaio all’Università Cattolica di Roma alcuni nomi eccellenti ...
Live webinar
mer. 5 novembre 2025
18:00 (CET) Rome
Dr. Ed Mclaren, Mr. Sal Rodas
Live webinar
mer. 5 novembre 2025
20:00 (CET) Rome
Prof. Gianluca Gambarini MD, DDS
Live webinar
gio. 6 novembre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 6 novembre 2025
18:00 (CET) Rome
Marisa Notturno Dental Laboratory Technician, Dr. Lawrence Brecht, Dr. Robert Gottlander DDS
Live webinar
lun. 10 novembre 2025
18:00 (CET) Rome
Dr. med. dent. Jancee Anton Vetter
Live webinar
lun. 10 novembre 2025
20:00 (CET) Rome
Live webinar
mar. 11 novembre 2025
18:30 (CET) Rome
To post a reply please login or register