Nuove regole e incentivi economici per assumere apprendisti. Dal 25 ottobre u.s. sono cambiate le regole che gestiscono l’apprendistato; con il Decreto legislativo 167/2011, nasce l’apprendistato professionalizzante per soggetti in possesso di qualifica professionale.
I destinatari: soggetti di età compresa tra i 18 e i 29 anni (fin da 17 anni se in possesso di una qualifica professionale) che devono ancora completare l’iter formativo e professionale.
Settore di attività del contratto: tutti i settori produttivi pubblici e privati.
Finalità: conseguimento di una qualifica professionale nell’ambiente di lavoro.
Durata e modalità della formazione: la durata e le modalità di erogazione della formazione saranno definite dall’approvazione dei contratti collettivi. Si svolge sotto la responsabilità dell’azienda e viene integrata dall’offerta formativa pubblica finanziata dalle Regioni, che potrà essere interna o esterna all’azienda.
Compatibilità: l’assunzione può avvenire anche se il soggetto ha già svolto un precedente periodo di apprendistato per il conseguimento della qualifica professionale, fermo restando il limite della durata complessiva di 3 anni. L’apprendista, che ha già svolto un periodo di apprendistato professionalizzante, può svolgere anche presso un altro datore di lavoro lo stesso tipo di apprendistato per acquisire una maggiore o differente qualificazione.
ROMA, 11 marzo 2025 – È legge la riforma del sistema di accesso ai corsi di laurea magistrale in Medicina e chirurgia, in Odontoiatria e protesi ...
CHICAGO, USA: Considerata uno dei più grandi motivi d’orgoglio del presidente Donald Trump, la One Big Beautiful Bill Act (OBBB), promulgata nel luglio ...
Il 28 giugno scorso è stato approvato il nuovo Statuto dell’ENPAM con 86 voti a favore e 2 astenuti; il risultato è stato frutto di tre ...
“Un Dpr che non porta nessuna novità per gli odontoiatri italiani soprattutto in tema di procedimenti disciplinari e rispetto della ...
Durante il Consiglio Nazionale ANDI, svoltosi sabato 5 febbraio, con 178 i voti a favore, 15 i contrari e 12 gli astenuti, si è deciso per la piena ...
La tutela degli infortuni e della malattia dei liberi professionisti passa dall’Assistenza alla Previdenza. In termini pratici questo significa che da ...
La quarantunesima edizione di Expodental si apre ufficiosamente con un interessante incontro moderato da Maurizio Quaranta, Vice Presidente dell’Adde ...
Pubblichiamo la seguente nota sull’audizione avvenuta il 21 Febbraio presso la Commissione Igiene e Sanità sul DDL delega al Governo per il ...
ROMA - Check-up in vista per l’Enpam. La Fondazione ha dato il via al processo di conferma della sostenibilità sul lungo periodo del sistema ...
C’è la titolare di un centro estetico condannata perché faceva sbiancamento dentale; c’è la catena a Torino che estrae ...
Live webinar
gio. 18 settembre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 18 settembre 2025
20:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 19 settembre 2025
14:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 19 settembre 2025
15:30 (CET) Rome
Live webinar
ven. 19 settembre 2025
17:00 (CET) Rome
Live webinar
mar. 23 settembre 2025
16:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Rodrigo Reis DDS, MSC, PhD.
Live webinar
mer. 24 settembre 2025
12:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register