Come ogni anno a settembre si svolgerà a Milano dal 25 al 27 presso l’Atahotel Expo Fiera, il Congresso Nazionale dell’AIDI, sul quale riportiamo in breve alcune osservazioni della Presidente nazionale Marialice Boldi.
Il titolo scelto per la manifestazione “AIDI per la professione” sta ad indicare l’impegno e l’attenzione che da sempre l’Associazione dedica allo sviluppo e all’approfondimento di tematiche volte a far crescere la professionalità dall’Igienista dentale dal punto di vista culturale e clinico e per quanto riguarda la percezione di sé come operatore sanitario consapevole e responsabile. Quando parlo di consapevolezza e responsabilità mi riferisco all’assoluto rispetto dei propri doveri e competenze nei confronti dei pazienti e della società ma anche al fatto di conoscere i propri diritti come libero professionista e richiedere che vengano rispettati.
È abitudine consolidata ormai che il Congresso preveda la trattazione di 8 tematiche svolte sotto forma di corsi monografici, ciascuno di 4 ore, a numero chiuso e ridotto per consentire una formazione più efficace. Corsi che privilegino più la pratica che la teoria e consentano il costruttivo interscambio tra docenti, tutor e corsisti. Ci saranno poi, comunque, una serie di relazioni “tradizionali” svolte in sessione plenaria, che consentiranno di spaziare ampiamente tra gli argomenti più attuali di interesse per la professione, con relatori noti nel mondo odontoiatrico nazionale ed internazionale. Essendo accreditato per Igienisti dentali e Odontoiatri, il Congresso vivrà il suo momento ludico il venerdì sera presso l’Old Fashion Club, nel cuore storico del Parco Sempione di Milano.
Per il programma completo del Congresso www.aiditalia.it
Come ogni anno a Settembre si svolgerà a Milano dal 26 al 27, presso l'Atahotel Expo Fiera, il Congresso Nazionale dell'AIDI.
Il 6 febbraio scorso sulla GU è stato pubblicato il DPCM che istituisce la nuova figura dell’Assistente di Studio Odontoiatrico (ASO) quale operatore ...
Sabato 20 settembre 2025, Piazza Castello a Torino diventerà il fulcro di incontro tra i cittadini e le 18 professioni sanitarie afferenti all’Ordine dei...
Il microbiota e il microbioma orale
Nel 2001 per la prima volta è stato introdotto il concetto di Microbioma da Loshua Lederberg. Esso consiste ...
New York, Ny, Usa: Una recente classifica stilata include il lavoro di igienista dentale tra i più sottovalutati del 2011, e di conseguenza sta ...
In occasione della sessione primaverile dell’Organizzazione Europea della Federazione Odontoiatrica Mondiale, ERO-FDI, svoltasi a Sofia il 14 e 15 ...
Il 24 e 25 marzo 2017, si terrà a Padova il congresso della neonata Italian Academy of Osseointegration (IAO), nata dalla fusione di SICOI e della ...
Lo si sente dappertutto, fornisci un prodotto o un servizio migliore e avrai la fila davanti alla porta dell’ufficio. Se solo fosse così ...
Lo sbiancamento dei denti sembra essere nella lista dei desideri di tutti, una tendenza che, secondo un sondaggio dell’American Academy of Cosmetic ...
La Rhein83, nota azienda Bolognese specializzata nella produzione di dispositivi per protesi rimovibile, il 12 e 13 Giugno ha organizzato presso ...
Live webinar
gio. 9 ottobre 2025
14:00 (CET) Rome
Dr. Priyantha Pang Lee Yek
Live webinar
ven. 10 ottobre 2025
11:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Dr. Florian Stelzle
Live webinar
ven. 10 ottobre 2025
20:00 (CET) Rome
Live webinar
mer. 15 ottobre 2025
1:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Wael Att, Dr. Robert A. Levine DDS, FCPP, FISPPS, AOD
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
1:00 (CET) Rome
Dr. Julie Driscoll DMD, FAGD
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
0:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register