L'edizione biennale di Osteology, edizione italiana, apre le porte il 1° ottobre a Firenze con il corso precongressuale del mattino, sul tema dei pazienti ammalati di parodontite, condotta da due eccellenti relatori quali Cristiano Tomasi e Maurizio Tonetti, proseguendo poi con l'Expert Forum sulle perimplantiti, coordinato da Mario Roccuzzo e la partecipazione di Marco Aglietta, Tord Berglundl, Denis Cecchinato, Emilio Maschera, Mauro Merli, Stefan Renvert, Tiziano Testori.
I partecipanti quest'anno superano quelli dell'edizione precedente, sin dal primo giorno un migliaio, alcuni dei quali hanno aderito anche ai workshop pomeridiani.
La giornata è stata caratterizzata dal confronto tra esperienze e opinioni diverse, talvolta contrastanti, di clinici di fama mondiale sui grandi temi della terapia parodontale e implantare, e rispondere da parte degli esperti alle molteplici domande rivolte dai partecipanti mediante un sistema interattivo. In attesa del congresso di venerdì 2 ottobre, che si concluderà sabato ospitando oltre alla sessione plenaria una sessione per igienisti dentali, la giornata odierna ha evidenziato quanto l'odontoiatria sia una scienza medica importante e impegnativa, che richiede grandi capacità diagnostiche da parte del terapeuta, oltre che la conoscenza scientifica e dei materiali utilizzati, perché ogni paziente è unico e non può essere prescritto un protocollo standardizzato che in assoluto garantisca l'assenza di complicanze. Lo stato di salute, l'età, la collaborazione al mantenimento, le risorse economiche del paziente sono tutti fattori incisivi, mentre nelle casistiche di perimplantiti presentate dai prestigiosi clinici dell'Expert Forum e delle loro possibili soluzioni terapeutiche, sembrano meno determinanti la tipologia di impianto e il loro posizionamento. I protocolli terapeutici non possono comunque non tenere in considerazione, come sottolinea Merli, l'esigenza del paziente di poter conservare la propria protesi, per evitare ulteriori costi biologici, economici ed estetici. embedImagecenter("Imagecenter_1_1953",1953, "large"); In particolare, Stefan Renvert risponde alla domanda su quando rimuovere l'impianto.
embedImagecenter("Imagecenter_1_1953",1953, "large");
Infine discussione promossa attraverso le domande dei partecipanti e coordinata da Mario Roccuzzo in particolare su quando le tecniche rigenerative possono essere un rimedio e quando possono trovare efficacia o essere insufficienti le terapie non chirurgiche nel trattamento delle perimplantite.
Domani grande protagonista sarà la rigenerazione dei tessuti molli e duri, che da sempre Osteology Foundation promuove.
Chairman scientifici Pierpaolo Cortellini, Myron Nevins e Massimo Simion che volentieri hanno continuato a rispondere anche nei corridoi del coffee break e della mostra merceologica.
Soddisfazione degli organizzatori. Ulteriori servizi e approfondimenti scientifici sul prossimo numero di Implant Tribune Italian Edition e nell'inserto Regeneration.
A Firenze dall’11 al 13 ottobre 1700 i partecipanti al Congresso internazionale della Società italiana di Ortodonzia. “Un successo ...
FIRENZE 19 dicembre 2014 - Sono in fermento i lavori per realizzare un’altra grande edizione del Simposio nazionale della Osteology Foundation in ...
Per il terzo anno consecutivo si è rinnovato l’appuntamento con il DENTSPLY DENTAL FORUM, l’evento culturale che DENTSPLY organizza ogni ...
Per il terzo anno consecutivo si è rinnovato l’appuntamento con il DENTSPLY DENTAL FORUM, l’evento culturale che DENTSPLY organizza ogni ...
L’odontoiatria si ritrova nuovamente a Montecatini Terme: dopo il grande rilancio dell’anno scorso, torna in Toscana il Congresso del “Prof. Luigi ...
Empatia è un vocabolo che abbiamo iniziato a utilizzare con frequenza nel corso della pandemia. Si è appreso da grandi “guru” internazionali che è la...
Oggi 22 Aprile si è svolta la cerimonia di inaugurazione del Simposio internazionale Osteology Monaco, organizzato dalla omonima fondazione. L'evento...
«Il simposio sarà preceduto da una giornata di grandissimo valore clinico-scientifico, dedicata alle più attuali metodiche di controllo ...
Dal 6 all'8 giugno a Bologna si è tenuta la terza edizione del Rhein83days, un evento nato nel 2015 con il desiderio di riunire gli esperti di protesi ...
Il convegno, che ha visto intervenire personalità di spicco del panorama odontoiatrico nazionale, è parte integrante del progetto di farmacovigilanza ...
Live webinar
mer. 1 ottobre 2025
2:00 (CET) Rome
Dr. Elisa Chavez DDS, Dr. Teresa A. Dolan DDS, MPH, Dr. Linda Niessen, Dr. Lisa Simon
Live webinar
mer. 1 ottobre 2025
19:00 (CET) Rome
Live webinar
gio. 2 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
Live webinar
lun. 6 ottobre 2025
18:30 (CET) Rome
Live webinar
mar. 7 ottobre 2025
18:30 (CET) Rome
Prof. Dr. Falk Schwendicke MDPH
Live webinar
gio. 9 ottobre 2025
14:00 (CET) Rome
Dr. Priyantha Pang Lee Yek
Live webinar
ven. 10 ottobre 2025
11:00 (CET) Rome
Prof. Dr. Dr. Florian Stelzle
To post a reply please login or register