È stata istituita un’associazione tra Odontoiatri denominata “Movimento per la tutela dell’Odontoiatria Privata Italiana (OPI).
L'OPI è un'associazione senza scopo di lucro, tra Odontoiatri, che scaturisce dalla constatazione che, nell'attuale contesto socio-economico nazionale, il cittadino/paziente ha maggiore consapevolezza e desiderio di conoscere il complesso settore delle cure odontoiatriche in termini di procedure, tecniche e prezzi.
Il cittadino/paziente è sempre più attento nella selezione e nella valutazione dell'operatore odontoiatrico al quale sottoporre la salute del proprio cavo orale.
D'altro canto l'odontoiatria privata italiana sopravvive a questo stato di cose con comportamenti ed azioni individuali dei professionisti che investono ingenti risorse economiche per attirare l'attenzione su di sé, anche con azioni di spietato cannibalismo verso i colleghi.
Dietro i singoli odontoiatri in alcuni casi vi sono imprenditori e odontotecnici che, strutturando studi dentistici in un certo modo e presentandoli come tecnologicamente avanzati, danno l'immagine di alta qualità a costi contenuti (low cost). Il paziente, credendo che possano essere eseguite prestazioni, anche importanti, a costi irrisori, è attratto da questi specchietti per le allodole.
Dalla combinazione di questi due parametri, sempre più spesso il paziente ha una percezione sbagliata della realtà odontoiatrica italiana e sempre più alto è il rischio che possa incappare in prestazioni odontoiatriche di scarsa qualità, cosa che contribuisce a minare ulteriormente l'immagine del Dentista Privato Italiano.
L'OPI si inserisce in questo contesto con il duplice scopo di fornire da una parte, al cittadino/paziente, informazioni corrette su tecniche e procedure e, dall'altra, di unire in un "Network Nazionale" le forze dei singoli professionisti privati per poter attuare una capillare campagna di riabilitazione dell'immagine del Dentista e far comprendere la "reale qualità" delle prestazioni dei Dentisti Privati Italiani aderenti al circuito.... i DENTISTI OPI.
Il 27 Ottobre è previsto il lancio del Network all’assemblea di Rimini durante il 1° Raduno Dentisti Italia, per poter aderire al quale è indispensabile raggiungere un punteggio minimo del 60% al Modulo Indici di Qualità che obbligatoriamente deve essere compilato, oltre ad essere Socio Ordinario OPI. Il Modulo Indici di Qualità è un elenco di presidi che, utilizzati durante specifiche prestazioni individuate dalla Commissioni Indici di Qualità OPI, danno la garanzia di poter effettuare una prestazione di Qualità.
Ogni aderente al Network renderà pubblico in sala attesa quanto dichiarato nel proprio Modulo Indici di Qualità in modo che il paziente possa verificare direttamente se utilizza o meno quel presidio. In caso di inadempienza il paziente la segnala alla Commissione Qualità OPI la quale prenderà i necessari provvedimenti sanzionatori nei confronti dell’iscritto.
Lo scopo è quello di fornire prestazioni di alta qualità e di farle comprendere al paziente, perchè solo offrendo la qualità reale si comprendere la differenza con quella solamente percepita.
Intervista al Prof. Gherlone, da poco nominato rettore del San Raffaele, con una panoramica sulla situazione in Italia dal punto di vista delle moderne ...
L’eccellenza italiana in campo odontoiatrico continua a far parlare si sé. Durante la presentazione dei dati sullo stato dell’arte dei congressi in ...
Un’analisi che non vuole esprimere un giudizio, né definire il “modello migliore”, ma presentare una prospettiva imparziale di scenario. Roberto ...
Mercoledì 23 settembre alle 19:00 si è svolta la web conference organizzata da Henry Schein Krugg e Mpo&Partners in collaborazione con Dental Tribune,...
HuFriedyGroup è orgogliosa di presentare sul mercato Sterify Gel, la new entry all’interno del proprio portafoglio di soluzioni per la parodontologia ...
Lo spirito internazionale - che da sempre contraddistingue Nobel Biocare - si esprime anche nella costante attenzione rivolta alla valorizzazione dei ...
Nel dare il benvenuto a Rimini notiamo alcune delle novità del programma. Al corso precongressuale del giovedì viene approfondita la ...
«Cambiare i comportamenti del team e del paziente, unico vero vantaggio competitivo per lo studio odontoiatrico». All’insegna di questo ...
Oltre 600 professionisti del settore dentale si sono riuniti per confrontarsi, apprendere e festeggiare insieme la scorsa settimana, dal 9 all’11 ...
Riyadh, Arabia Saudita: Il cancro orale rappresenta un aspetto cruciale nella lotta globale contro le malattie non trasmissibili. Una maggiore ...
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
1:00 (CET) Rome
Dr. Julie Driscoll DMD, FAGD
Live webinar
gio. 16 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
0:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
2:00 (CET) Rome
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
13:00 (CET) Rome
Dr. David Trujillo, Mr. Giulio Bianchini
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
14:00 (CET) Rome
Dr. Lawrence Brecht, Dr. Robert Gottlander DDS
Live webinar
ven. 17 ottobre 2025
15:00 (CET) Rome
To post a reply please login or register